fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ippolito Pindemonte

Afrodite. L'inno ad Afrodite. Testo greco a fronte

Afrodite. L'inno ad Afrodite. Testo greco a fronte

Saffo

Libro: Cartonato

editore: Tomolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 30

Questa innovativa versione dell'inno ad Afrodite è più di un libro: costituisce una vera e propria esperienza multisensoriale. Accanto alla poesia struggente di Saffo, nella traduzione impeccabile di Ippolito Pindemonte, infatti, il lettore può immergersi nell'atmosfera creata dalle avvolgenti pennellate di Silvia Dotti, lasciandosi al tempo stesso trasportare dalla canzone reggaeton cantata da Lorenzo in metrica. Mai prima d’ora la cultura classica si è fusa con maggiore armonia alla modernità.
15,00

Lettere a Isabella (1784-1828)

Lettere a Isabella (1784-1828)

Ippolito Pindemonte

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: LXXVIII-414

64,00

Epistole e sermoni

Epistole e sermoni

Ippolito Pindemonte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2010

pagine: 552

35,00

Epistole e sermoni

Epistole e sermoni

Ippolito Pindemonte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2009

pagine: 552

40,00

L'Odissea di Omero

L'Odissea di Omero

Ippolito Pindemonte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 864

14,00

Odissea

Odissea

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2024

pagine: 172

Una delle più celebri opere letterarie della storia, nella sua traduzione più celebre e affascinante L’Odissea è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti al poeta Omero (vissuto nell’VIII secolo a.C.). Narra delle vicende riguardanti l’eroe Odisseo (o Ulisse, con il nome latino), dopo la fine della Guerra di Troia, narrata nell’Iliade. Assieme a quest’ultima, rappresenta uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale. L’Odissea è il romanzo della nostalgia e dell’età adulta, se non proprio della vecchiaia: tutto il contrario, insomma, dell’Iliade, poema della violenza e della giovinezza. Viene offerta nella celebre traduzione di Ippolito Pindemonte (1753-1828), che si richiama con equilibrio al classicismo settecentesco e che si imporrà subito come testo canonico, accanto all’Iliade tradotta da Vincenzo Monti, ma da essa ben diversa nel tono. L’edizione qui presentata è basata su quella del 1822, l’unica curata personalmente da Pindemonte.
10,00

Odissea

Odissea

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2005

pagine: XCVI-532

Poema in 24 libri che canta il ritorno in patria di Ulisse (in greco Odisseo), uno degli eroi greci che combatterono a Troia. L'Odissea è considerato il più recente dei due poemi maggiori attribuiti ad Omero; la sua redazione risale, forse, al principio del VII secolo a.C. Non ha valore critico la congettura secondo la quale l'Odissea apparterrebbe alla maturità del poeta, mentre rimane inoppugnabile il fatto che il poema rivela una moralità non del tutto diversa da quella dell'Iliade, un sentimento della giustizia ma anche la spietata risolutezza nella vendetta. Tali considerazioni hanno indotto gli studiosi ad accettare la tradizionale attribuzione ad Omero, a togliere cioè l'Odissea dall'anonimato che non merita un'opera di così alta poesia.
10,00

Odissea di Omero

Odissea di Omero

Ippolito Pindemonte

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 610

Il più affascinante e attuale poema omerico nella versione neoclassica che lo rivelò ai lettori italiani. Ulisse, un personaggio che continua ad affascinare i lettori di ogni paese; l'eroe errante che, mentre cerca di tornare in patria, scopre nuovi paesi, parla con gli dèi, è oggetto delle loro decisioni, sfida l'ignoto, porta a termine una spietata vendetta. Questo capolavoro immortale viene qui riproposto nella versione di Ippolito Pindemonte, amico e sodale di Ugo Foscolo, pubblicata, dopo lunghi anni di lavoro, nel 1822.
5,99

L'Odissea di Omero

L'Odissea di Omero

Ippolito Pindemonte

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1998

pagine: 664

24,00

Abaritte. Storia verissima

Abaritte. Storia verissima

Ippolito Pindemonte

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1987

pagine: 132

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.