fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Imsuk Jung

Grammatica d'uso della lingua coreana. Teoria ed esercizi. Livelli 1-5 del Test of Proficiency in Korean

Grammatica d'uso della lingua coreana. Teoria ed esercizi. Livelli 1-5 del Test of Proficiency in Korean

Imsuk Jung

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: XII-228

Rivolta agli studenti italofoni, la “Grammatica d’uso della lingua coreana” prevede una progressione linguistica dal livello 1 al livello 5 dell’esame di certificazione ufficiale del coreano, TOPIK - Test of Proficiency in Korean (corrispondente ai livelli dall’A1 al B2/C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Il volume è costituito da 100 Unità, ciascuna organizzata come una pratica scheda su doppia pagina. Sulla pagina di sinistra si presentano le spiegazioni teoriche, esplicitate in schemi e rubriche, corredate di numerosi esempi d’uso. Gli argomenti trattati si distinguono per la loro immediata spendibilità in contesti comunicativi reali, in quanto il volume propone materiali autentici pensati per arricchire gli aspetti socio-culturali e lessicali della lingua applicata alla quotidianità. Sulla pagina di destra, invece, sono proposti esercizi di varia tipologia, per una rapida acquisizione e verifica delle competenze. Ogni 20 Unità sono inoltre inserite due pagine di esercizi di riepilogo, resi interattivi all’interno dell’eBook+ con funzione di autocorrezione. Completano il volume l’appendice grammaticale e l’indice analitico dei principali argomenti trattati. Infine, alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita, sono disponibili i file audio Mp3 degli esercizi di ascolto e le soluzioni degli esercizi.
32,90

Passato, presente e digitale. Nuove prospettive e idee sugli studi coreani: storia, lingua e cultura

Passato, presente e digitale. Nuove prospettive e idee sugli studi coreani: storia, lingua e cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Questo volume raccoglie i risultati della “Giornata di Studio Internazionale: Korean Studies Young Scholars Workshop in Siena”, svoltasi l’11 dicembre 2023. Promosso dal Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena, con il supporto dell’Academy of Korean Studies, l’evento si inserisce all’interno del progetto di ricerca Seed Program for Korean Studies: Enhancing Korean Studies through a Joint Research and Development (AKS-2023-INC-2230001). Il volume include sette contributi di giovani studiosi, suddivisi in tre sezioni che riflettono le rispettive discipline: storia, lingua (con focus su traduzione, didattica e linguistica) e cultura contemporanea e un contributo speciale sulla didattica della lingua coreana, di cui autrice è Imsuk Jung. Ogni contributo rappresenta il frutto di un significativo impegno accademico e di una profonda dedizione da parte di giovani coreanisti, la cui passione promette di arricchire il panorama degli studi coreani in Italia ed Europa. Tutti i saggi presentati costituiscono strumenti essenziali per comprendere le dinamiche storiche, culturali e sociali della Corea, offrendo spunti preziosi per future ricerche. Il presente lavoro mira a diventare una risorsa accademica di riferimento e un incentivo per ulteriori studi e dialoghi nel campo degli studi coreani. Attraverso un dibattito aperto, critico e continuo si auspica di contribuire alla crescita della ricerca e alla costruzione di una comunità accademica sempre più coesa e innovativa nel settore.
19,00

Fiori d'azalea

Fiori d'azalea

Sowol Kim

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2022

pagine: 320

Fiori d'Azalea è l’unica raccolta di poesie prodotta da Kim Sowol durante la sua breve vita. I versi che la compongono – qui presentati per la prima volta in italiano con testo a fronte in lingua originale – tratteggiano la storia del poeta e narrano al contempo il sentimento comune di un intero popolo, quello coreano, in un periodo storico molto difficile. In una sequenza narrativa ben precisa, Sowol trasforma la propria esperienza in un linguaggio essenziale e ricco di immagini, con cui comunica il suo profondo senso di vuoto, di solitudine e di malinconia, stimolando nel lettore sentimenti e riflessioni che travalicano le frontiere culturali e del tempo.
20,00

Grammatica della lingua coreana. Morfologia, sintassi ed esercizi

Grammatica della lingua coreana. Morfologia, sintassi ed esercizi

Imsuk Jung

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XII-324

Il primo manuale di grammatica completo e rigoroso per comprendere e approfondire regole e nozioni indispensabili nell’acquisizione della lingua coreana contemporanea. Il volume descrive in maniera dettagliata gli aspetti morfologici e sintattici del coreano contemporaneo, sistema standardizzato e riconosciuto ufficialmente dall’Istituto Nazionale della Lingua Coreana nel 1966. Rivolto specificamente a un pubblico di studenti italiani, il manuale segue un approccio contrastivo soffermandosi sui maggiori ostacoli nel percorso di apprendimento, in particolare quegli aspetti peculiari del coreano assenti nella lingua italiana. La trattazione di ogni singolo argomento grammaticale è integrata da esempi comunicativi, a partire dalle forme più essenziali, comprensibili anche ai principianti. Ampio spazio è concesso alla trattazione delle reggenze verbali e alle questioni più problematiche del coreano, fonte dei dubbi grammaticali più frequenti.
37,90

Donne di Choson. Da Ch'unhyang a Hyang-Rang

Donne di Choson. Da Ch'unhyang a Hyang-Rang

Jo Hye-Ran

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 350

Nel saggio rivivono quindici figure femminili dei classici coreani. Si tratta di donne che rappresentano la società dell’epoca Choson. Scaturite dalla fantasia di vari importanti autori, esse ci svelano i desideri e le fantasie che si celano nel cuore di ogni donna. L’autrice, Jo Hye-Ran, ci spiega come esse hanno vissuto il loro tempo e cosa avrebbero potuto rappresentare nella società odierna. Cinque i punti di vista: il mondo umano, l’ambizione, il patriarcato, la sensualità e le riflessioni sulle donne abbandonate.
20,00

Manuale di lingua e linguistica coreana

Manuale di lingua e linguistica coreana

Imsuk Jung

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 180

Questo volume presenta alcune riflessioni sulla lingua e linguistica coreana, soprattutto in merito agli studenti di madre lingua italiana e al loro percorso di apprendimento della lingua e linguistica coreana, osservando, in particolare, il tema della definitezza e specificità, lo studio contrastivo delle costruzioni nominali e delle collocazioni e la sintassi aggettivale e verbale. Questi argomenti sono trattati e approfonditi sia come oggetto di analisi acquisizionale, sia in vista degli interventi didattici attraverso degli appositi esempi. Ci auspichiamo che il presente libro, oltre a chiarire alcuni dubbi, possa servire come un utile supporto didattico per lo studio sulla lingua coreana e fornire le prime riflessioni necessarie per le future ricerche sulla linguistica coreana in Italia.
18,00

Dizionario Hoepli coreano. Coreano-italiano, italiano-coreano

Dizionario Hoepli coreano. Coreano-italiano, italiano-coreano

Antonetta Lucia Bruno, Imsuk Jung, Oenjoung Kim

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: X-630

640 pagine - Oltre 24.000 lemmi - Inserti fonetici e morfologici delle lingue coreana e italiana - Repertori: proverbi - nomi di parentela - nomi geografici - paesi del mondo - Appendici: numeri - moneta - simboli matematici - pesi e misure - tempo - moduli.
39,90

Che cosa ci fa un morto nell'ascensore?

Che cosa ci fa un morto nell'ascensore?

Young-ha Kim

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 135

Kim Young-Ha esplora come un avventuriero la vita moderna. Sullo sfondo di una ipertecnologica Seoul, città di luci, complessi residenziali e centri commerciali, i personaggi si muovono immersi in un convulso fluire di eventi, vicende paradossali e surreali confinali a sorpresa, che rimandano a un certo cinema coreano d'autore. Che siano impiegati, ispettori, giovani sbandati o coniugi di un vampiro, tutti i protagonisti vivono la medesima condizione di soggetti "incastrati" in situazioni al di fuori del loro controllo, vittime inconsapevoli di un gioco più grande di loro. Tuttavia anche quando ogni promessa di felicità sembra negata, ecco aprirsi improvvisamente un varco, un'uscita di emergenza in grado di gettare un barlume di senso su una grigia esistenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.