Libri di Harriet Russell
Tu sei un inventore
Harriet Russell
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 96
					Dico a te: questo libro pensa che tu sia un inventore! Tra queste pagine imparerai a progettare e sperimentare idee per migliorare il mondo che ti circonda, dalla tua casa al pianeta intero. Scoprirai materiali meravigliosi, darai vita ad assistenti robot, costruirai grattacieli (di carta, per cominciare), immaginerai le automobili del futuro... E troverai delle pagine portatili da ritagliare e piegare per realizzare alcune delle tue invenzioni. Ad accompagnarti e ispirarti avrai le storie e le scoperte di tanti illustri inventori: proprio come te!				
									The utterly pointless counting book
Harriet Russell
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2004
pagine: 12
Un libro da colorare per i pigri. Ediz. italiana e inglese
Harriet Russell
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2006
pagine: 50
					Spesso si dà per scontato che a tutti i bambini piaccia colorare. Harriet Russell, pensando anche a se stessa, ha realizzato un libro disegnato completamente in bianco e nero, dedicato a tutti quelli che sono pigri e fanno fatica a dipingere. I disegni accattivanti di Harriet, che ormai i lettori conoscono e amano, creano situazioni ironiche e spiritose, animali e oggetti inventati e reinventati, e al contempo ci fanno vedere la bellezza di un mondo solo apparentemente senza colori. Per i pigri, bambini o adulti che siano, ma non di immaginazione. Età di lettura: da 5 anni.				
									Art in process. A work of persol
Achille Bonito Oliva, Harriet Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2010
pagine: 168
					Questo volume è dedicato al progetto "A work of Persol", che ha coinvolto 17 giovani artisti di fama internazionale nell'intero processo di creazione di 17 opere d'arte espressamente per Persol, esposte al pubblico in presenza degli artisti in occasione di ArtBasel 2010. Diciottesimo e ultimo artista è Persol, creatore di opere d'arte e di abilità manuale attraverso i propri occhiali. Dall'ideazione all'opera finita, ogni momento del processo creativo degli artisti è documentato in questo libro attraverso interviste e fotografie, amalgamati in modo originale e personale dai disegni di Harriet Russell, che illustrano visivamente il legame progettuale fra la filosofia di Persol e la creazione artistica. Il ricco repertorio di testi e istantanee che accompagna da vicino ognuno degli artisti si trasforma così in una sorta di racconto per immagini dell'intero progetto, esplicitando la stretta correlazione fra il "lavoro" dell'arte e il processo produttivo che compone con la stessa cura e meticolosità ogni occhiale Persol.				
									Goodbye, oil
Harriet Russell
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2018
pagine: 36
					Il petrolio, si sa, è una risorsa non rinnovabile. Ma da dove viene? Come si produce? E se dovesse finire? "Ciao ciao petrolio" è l'ultimo libro illustrato di Harriet Russell e presenta la questione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili al pubblico dei bambini. Dalla raccolta differenziata all'isolamento termico, dal riciclo alla riduzione dell'inquinamento; la Russell ci racconta che non è vero che non si può cambiare il mondo, perché ognuno nel suo piccolo può fare la differenza. Un modo per parlare anche ai più piccoli di sostenibilità e delle problematiche ambientali di oggi, in maniera semplice e ironica, per crescere generazioni più consapevoli che abbiano a cuore il destino di questo pianeta. Età di lettura: da 6 anni.				
									Art in process. A work of persol. Ediz. francese
Achille Bonito Oliva, Harriet Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2010
pagine: 168
					Questo volume è dedicato al progetto "A work of Persol", che ha coinvolto 17 giovani artisti di fama internazionale nell'intero processo di creazione di 17 opere d'arte espressamente per Persol, esposte al pubblico in presenza degli artisti in occasione di ArtBasel 2010. Diciottesimo e ultimo artista è Persol, creatore di opere d'arte e di abilità manuale attraverso i propri occhiali. Dall'ideazione all'opera finita, ogni momento del processo creativo degli artisti è documentato in questo libro attraverso interviste e fotografie, amalgamati in modo originale e personale dai disegni di Harriet Russell, che illustrano visivamente il legame progettuale fra la filosofia di Persol e la creazione artistica. Il ricco repertorio di testi e istantanee che accompagna da vicino ognuno degli artisti si trasforma così in una sorta di racconto per immagini dell'intero progetto, esplicitando la stretta correlazione fra il "lavoro" dell'arte e il processo produttivo che compone con la stessa cura e meticolosità ogni occhiale Persol.				
									Art in process. A work of persol. Ediz. italiana
Achille Bonito Oliva, Harriet Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2010
pagine: 168
					Questo volume è dedicato al progetto "A work of Persol", che ha coinvolto 17 giovani artisti di fama internazionale nell'intero processo di creazione di 17 opere d'arte espressamente per Persol, esposte al pubblico in presenza degli artisti in occasione di ArtBasel 2010. Diciottesimo e ultimo artista è Persol, creatore di opere d'arte e di abilità manuale attraverso i propri occhiali. Dall'ideazione all'opera finita, ogni momento del processo creativo degli artisti è documentato in questo libro attraverso interviste e fotografie, amalgamati in modo originale e personale dai disegni di Harriet Russell, che illustrano visivamente il legame progettuale fra la filosofia di Persol e la creazione artistica. Il ricco repertorio di testi e istantanee che accompagna da vicino ognuno degli artisti si trasforma così in una sorta di racconto per immagini dell'intero progetto, esplicitando la stretta correlazione fra il "lavoro" dell'arte e il processo produttivo che compone con la stessa cura e meticolosità ogni occhiale Persol.				
									Sessanta cose impossibili prima di pranzo
Harriet Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2011
pagine: 96
Disegnare in fondo al mare
Harriet Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 64
					L'ironia delle illustrazioni di Harriet Russell ci porta alla scoperta del mondo marino con Disegnare in fondo al mare! Dalla superficie agli abissi, l'autrice traccia una rotta ben precisa che si muove fra creature immaginarie e informazioni utili per futuri lupi di mare. 40 gradi longitudine ovest e 40 gradi latitudine nord: ecco una nave pirata! 90 gradi longitudine est e 50 gradi latitudine nord: un elefante in alta marea! Una pagina dopo l'altra si svela la magia del mondo acquatico dove convivono creature microscopiche e balene giganti e dove le costellazioni sono formate da stelle marine. Un libro per vedere il Mare come non lo abbiamo mai visto. E insieme ad Harriet Russell immaginiamo anche quello che non c'è!				
									Eleonora e l'Aquila. Ediz. italiana e inglese
Harriet Russell
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2015
pagine: 32
					Per prendere respiro da una città rumorosa e inquinata Eleonora vola sulle ali di un'aquila amica a Merano. Qui scopre i prati in fiore, le numerose varietà di alberi lungo la passeggiata Tappeiner, i profumi delle erbe aromatiche, i bellissimi palazzi e la torre polveriera che si staglia sul verde lussureggiante dei dintorni della città. Scopre il cibo genuino e gli animali del bosco, le tradizioni e la lingua locale, in un percorso rigenerante che la farà tornare a casa con una coscienza diversa, più verde e... meranese. Il libro è parte del più ampio progetto "Primavera Meranese", festival multiforme e dalle tante iniziative centrato sul dialogo tra arte e natura per far scoprire - o riscoprire - Merano in modo nuovo e coinvolgente. Harriett Russell è chiamata ad interpretare in una storia illustrata lo straordinario patrimonio paesaggistico della città. Il progetto trae ispirazione dalla raccolta Ópla, l'archivio del libro d'artista per bambini appartenente alla Biblioteca Civica di Merano ed è il primo libro di una collana che si svilupperà nelle prossime edizioni di "Primavera Meranese". Età di lettura: da 6 anni.				
									Eleonora e l'Aquila. Ediz. italiana e tedesca
Harriet Russell
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2015
pagine: 32
					Per prendere respiro da una città rumorosa e inquinata Eleonora vola sulle ali di un'aquila amica a Merano. Qui scopre i prati in fiore, le numerose varietà di alberi lungo la passeggiata Tappeiner, i profumi delle erbe aromatiche, i bellissimi palazzi e la torre polveriera che si staglia sul verde lussureggiante dei dintorni della città. Scopre il cibo genuino e gli animali del bosco, le tradizioni e la lingua locale, in un percorso rigenerante che la farà tornare a casa con una coscienza diversa, più verde e... meranese. Il libro è parte del più ampio progetto "Primavera Meranese", festival multiforme e dalle tante iniziative centrato sul dialogo tra arte e natura per far scoprire - o riscoprire - Merano in modo nuovo e coinvolgente. Harriett Russell è chiamata ad interpretare in una storia illustrata lo straordinario patrimonio paesaggistico della città. Il progetto trae ispirazione dalla raccolta Ópla, l'archivio del libro d'artista per bambini appartenente alla Biblioteca Civica di Merano ed è il primo libro di una collana che si svilupperà nelle prossime edizioni di "Primavera Meranese". Età di lettura: da 6 anni.				
									
