Libri di Harold McGee
Il cibo e la cucina. Scienza, storia e cultura degli alimenti
Harold McGee
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca Editore
anno edizione: 2016
pagine: 884
L'originario "II cibo e la cucina" di Harold McGee fu ampiamente considerato un capolavoro alla sua pubblicazione nel 1984. Ora completamente rivisto e aggiornato, questo libro enciclopedico rende meravigliosi e affascinanti i quotidiani miracoli che avvengono in cucina, e fa luce sulle questioni che hanno disorientato generazioni di cuochi. Se ti sei mai chiesto perché il pesce cuoce più velocemente della carne; perché dovresti lasciar riposare l'impasto del pancake; perché le cipolle tagliate ti fanno piangere; a riguardo dei benefici (o dei danni) dell'alcool alla salute; perché mangiare peperoncino causa tanta sofferenza quanto piacere; come distinguere le uova vecchie da quelle fresche; o addirittura se sia venuto prima l'uovo o la gallina - allora questo è il libro che fa per te
Il cibo e la cucina. Scienza e cultura degli alimenti
Harold McGee
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2002
pagine: 788
"A livello di testi universitari destinati a chimici e fisici che si specializzano nel trattamento degli alimenti per l'industria esistono certamente molte opere dedicate ai "perché" e ai "come" scientifici applicati alla cucina: ma sono libri che né io né voi, con i brandelli di una pur sudata cultura liceale, siamo in grado di consultare; quindi fino ad oggi si è continuato, per citare un cuoco illustre e uno dei pochi che denunci il vuoto culturale della professione al di là della pura empiria, Angelo Paracucchi, "a bruciar padelle senza capire bene che cosa vi accada dentro". Il libro di McGee si è proposto di rispondere alla miriade di problemi tecnico-scientifici che la cucina pone." (Marco Guarnaschelli Gotti)