fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Corbetta

La società semplice. Aspetti civilistici, fiscali e operativi

La società semplice. Aspetti civilistici, fiscali e operativi

Giuseppe Andrea Giannantonio, Stefano Massarotto

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 270

Gli ultimi anni rivelano crescente attenzione e sensibilità da parte di possessori di beni, siano essi imprese familiari e/o patrimoni finanziari e immobiliari, rispetto a temi di pianificazione, di protezione e di individuazione dello strumento giuridico più idoneo ad esercitare il controllo sul bene posseduto. Quello della società semplice è forse l’esempio più interessante di un modello al quale è stata attribuita, in passato, una valenza del tutto residuale sul piano economico e che invece, recentemente, è oggetto di una progressiva riscoperta quale “cassaforte” di asset rilevanti sotto il profilo quantitativo e/o strategico, prestandosi a soluzioni di flessibilità e compatibilità rispetto alle esigenze di possesso nel tempo dei beni di famiglia. In quest’ambito il libro si propone di esaminare, anche operativamente, tale strumento giuridico, dando conto delle recenti riforme del diritto privato che – direttamente o indirettamente – l’hanno investito, nonché delle sue peculiarità sotto il profilo tributario, come nel caso della nuova disciplina dei dividendi distribuiti alle società semplici. L’alto profilo e la specifica esperienza degli autori, professionisti impegnati da molti anni nel campo della consulenza legale e fiscale, nonché nelle divisioni di wealth management di primarie istituzioni bancarie, rendono il volume di sicuro interesse sia per gli operatori del settore, chiamati a confrontarsi quotidianamente con gli aspetti applicativi dei diversi strumenti di pianificazione patrimoniale, sia per quanti a vario titolo sono interessati ad approfondire, con un taglio pratico, una materia altamente complessa e specialistica.
38,00

Corporate strategy for a sustainable growth

Corporate strategy for a sustainable growth

Guido Corbetta, Paolo Morosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2020

pagine: 229

35,00

Le vie della crescita. Corporate strategy e diversificazione del business

Le vie della crescita. Corporate strategy e diversificazione del business

Guido Corbetta, Paolo Morosetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 280

In Italia, troppe imprese dimostrano ancora scarsa consapevolezza dell'importanza delle strategie di diversificazione, sia a livello di business sia a livello geografico. Questo impedisce di sfruttare appieno il loro potenziale di sviluppo verso una dimensione multibusiness e frena i processi di internazionalizzazione. Richiamando i più autorevoli studi sul tema e sulla base dell'esperienza di imprese italiane di successo, questo volume propone un approccio originale alle decisioni di corporate strategy e alla loro execution, nell'intento di incoraggiare percorsi di crescita profittevole e sostenibile all'interno delle aziende. Imprenditori, manager, dirigenti, consulenti, analisti finanziari e studenti della materia possono trovare qui una panoramica esaustiva delle opzioni disponibili quando si tratta di prendere decisioni in ambito corporate. Il libro è accompagnato da una ricca sezione online con casi e approfondimenti sul tema.
35,00

Gli imprenditori. Il valore dei fatti

Gli imprenditori. Il valore dei fatti

Guido Corbetta, Federico Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2011

pagine: XIX-138

Di fronte ai cambiamenti epocali che stanno investendo il sistema economico, l'Italia non ha grandi alternative: deve favorire la crescita di persone in grado di innovare, di proiettarsi sui mercati internazionali, di catturare le opportunità che si presentano anche nei periodi di difficoltà, di mobilitare energie verso obiettivi ambiziosi. In poche parole, ha bisogno di imprenditori, risorsa oggi più che mai fondamentale per lo sviluppo economico. Ma di che profilo? Con quali caratteristiche? E come creare le condizioni di contesto che ne liberino a pieno il potenziale? Il libro prova a dare delle risposte, guardando avanti e fissando un orizzonte simbolico di riferimento, il 2020. Fa emergere il patrimonio di idee, di attitudini, di abilità che occorre tutelare. Identifica le strade da percorrere, i vincoli e le resistenze al cambiamento da superare. Sollecita il contributo di tutti gli attori che, a vario titolo, lavorano al fianco degli imprenditori. Cerca di trasmettere quel senso della sfida e quell'orientamento ai fatti di cui gli imprenditori sono autorevoli testimoni. Prefazione di Dario Di Vico.
22,00

Il mito Alfa

Il mito Alfa

Guido Corbetta, Alberto Mazzuca, Marco Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 191

Quando si parla del mito Alfa Romeo, si parla di persone e cose vere, con caratteri eccezionali; si parla di eccellenza leggendaria, tale da diventare punto di riferimento, modello esemplare termine di confronto in una visione idealizzata ma basata su fatti reali; si parla di progettisti, collaudatori; piloti che, per le loro qualità, hanno acceso la mente e il cuore di milioni di persone in un processo che dura nel tempo, capace di sopravvivere a periodi oscuri, di attraversare il tempo e io spazio.
24,00

Le aziende familiari. Strategie per il lungo periodo

Le aziende familiari. Strategie per il lungo periodo

Guido Corbetta

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: VIII-216

Il libro affronta tutti i temi rilevanti per la continuità delle aziende familiari e costituisce una sorta di indice al quale attingere per iniziare ad approfondire la conoscenza di queste aziende in quanto sistema specifico e complesso. Dopo aver dedicato qualche pagina a sfatare alcune false credenze sulle aziende familiari, l'autore prosegue con tre capitoli dedicati rispettivamente ai caratteri originali delle aziende familiari, agli strumenti necessari per analizzarle e ai caratteri delle aziende familiari di successo e dedica i successivi sei capitoli alle strategie di tali aziende. Il libro si conclude con un capitolo dedicato al ricambio generazionale e con qualche nota sul ruolo degli "attori terzi", così importanti per la continuità delle aziende familiari. L'autore si basa su numerose esperienze di ricerca e di consulenza, alcune delle quali sono ampiamente riportate. Tra le ricerche, sono più volte utilizzati i risultati del primo Osservatorio AUB su tutte le aziende familiari italiane con ricavi superiori a 50 milioni di euro promosso e sostenuto dalla Associazione Italiana delle Aziende Familiari (AIdAF), da Unicredit e dalla Università Bocconi.
26,00

Strategie delle piccole e medie imprese. Letture e casi

Strategie delle piccole e medie imprese. Letture e casi

Guido Corbetta, U. Lassini, Mario Minoja

Libro: Libro in brossura

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2003

pagine: 230

29,00

Strategia delle piccole e medie imprese. Letture e casi
18,55

Le medie imprese. Alla ricerca della loro identità

Le medie imprese. Alla ricerca della loro identità

Guido Corbetta

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2000

pagine: 208

17,00

Le imprese familiari. Caratteri originali, varietà e condizioni di sviluppo

Le imprese familiari. Caratteri originali, varietà e condizioni di sviluppo

Guido Corbetta

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 1995

pagine: XII-244

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.