fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guia Boni

Saul Leiter. La retrospettiva

Saul Leiter. La retrospettiva

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2023

pagine: 352

La filosofia del vero fotografo di strada, che lascia lo studio per correre lungo i marciapiedi e cercare il ritmo nelle insegne al neon o nei visi dei passanti, sembra disegnata su misura intorno alla figura di Saul Leiter. Nato a Pittsburgh nel 1923 e destinato a seguire le orme del padre, rabbino noto per i suoi studi sul Talmud, da adolescente Saul Leiter abbandona gli studi religiosi appena si appassiona alla pittura e alla fotografia. Inizia a cimentarsi con la fotografia a colori a New York alla fine degli anni Quaranta, utilizzando pellicole per diapositive come la Kodachrome. In questi anni, però, la fotografia a colori è considerata una "arte bassa", adatta solo alla pubblicità. Leiter lavora quindi principalmente come fotografo di moda, per riviste come Elle, Esquire e Harper's Bazaar, oltre a seguire progetti personali. Passeranno quasi 40 anni prima che la sua straordinaria fotografia artistica venga riscoperta: solo nel 2006, infatti, la pubblicazione della prima monografia di Leiter, Early Color, rivela al mondo le sue opere, composizioni radicalmente innovative, e una padronanza del colore rivoluzionaria, influenzata dall'espressionismo astratto. Le sue immagini pittoriche ed evocative riprendono la realtà caotica di New York con colori luminosi, trasparenze, riflessi, complesse inquadrature che con uno stile personale rivelano particolari inaspettati, a volte in primo piano, altre sullo sfondo. Con 340 immagini, in bianco e nero e a colori, Contrasto pubblica la monografia completa, unica in Italia, dedicata a questo grande artista, che per tutta la vita ha alternato pittura e fotografia rivelandosi un grande interprete dell'arte contemporanea. I testi di Margit Erb e Michael Parillo - direttori della Saul Leiter Foundation - Adam Harrison Levy, Michael Greenberg, Lou Stoppard e Asa Hiramatsu raccontano l'arte di Leiter, accompagnati da una cronologia dettagliata che ne ripercorre la vita e la carriera. Il volume esce in occasione del centenario della nascita del fotografo.
69,00

La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Ediz. italiana, portoghese e inglese

La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Ediz. italiana, portoghese e inglese

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2023

pagine: 110

Fernando Pessoa amava il motto di spirito, la massima fulminante, l'espressione icastica e paradossale. In uno dei sette brani del Libro dell'inquietudine intitolati «Intervallo doloroso», lo stanco aiuto-contabile, riflettendo sul fatto di non essere «nessuno dal punto di vista della scrittura», esprime la sua fede e la sua speranza in questi termini: «Magari restasse di me una frase, una cosa detta di cui si dicesse: Ben fatto! Come i numeri che scrivo, copiandoli, sul libro della mia intera vita». L'aforisma fu coltivato da Pessoa nel corso di tutta la vita, sotto il proprio nome e attraverso quello dei suoi eteronimi, e spunta improvviso nei quaderni manoscritti, nei margini – o persino nel mezzo – di testi con i quali non ha necessariamente un rapporto. Compare anche isolato, scritto su pezzettini di carta strappati oppure in serie, separati da righe orizzontali, molti scritti in inglese, lingua nella quale Pessoa, in questo genere letterario, si dimostra decisamente brillante. Questo volume è una piccola raccolta rappresentativa di tali aforismi e pensieri sparsi, per la grande maggioranza assolutamente inediti; piccola raccolta, ma assai indicativa dello spirito straordinario di questo grande poeta dai mille volti, sfuggente e sempre nuovo.
9,50

Peregrinazione

Peregrinazione

Fernão Mendes Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: XCIII-728

Pubblicata la prima volta nel 1614, a più di trent'anni dalla scomparsa del suo autore, la "Peregrinaçao" del portoghese Fernão Mendes Pinto è uno dei capolavori della letteratura di viaggio di ogni epoca. L'opera, costantemente tradotta dal Seicento al Novecento nelle principali lingue europee, è qui presentata per la prima volta in versione italiana integrale. Mendes Pinto, un marinaio di umili origini e scarsa cultura, vi ripercorre le sue lunghe peregrinazioni in Africa, Medio ed Estremo Oriente, Oceania (1537-1558), a contatto con gli abitanti di luoghi allora poco o niente affatto conosciuti. Con spirito di comparatista ante litteram, descrive con rigore le realtà via via incontrate, soffermandosi meticolosamente su leggi, istituzioni, religioni, usi e costumi dei popoli più «diversi»; ciò non gli impedisce, d'altro canto, di stabilire relazioni empatiche con queste genti lontane, anche al prezzo di confrontarsi con le contraddizioni e le ipocrisie della politica coloniale europea. In questo resoconto concitato, nell'incalzante susseguirsi delle picaresche avventure e disavventure di un uomo senza smanie di protagonismo e con lo sguardo sempre rivolto al fuori di sé, si riconosce quella straordinaria testimonianza che mise in contatto generazioni di lettori occidentali — non solo i compatrioti, né i contemporanei dell'autore — con una nuova, più ampia e frastagliata, mappa del mondo. Una mappa non soltanto geografica. Il volume è completato da un'ampia introduzione storico-critica, un'appendice con tre documenti epistolari di Mendes Pinto relativi ai suoi viaggi e un dettagliato Indice ragionato nel quale si danno puntuali chiarimenti sui toponimi, i nomi propri e i realia presenti nella narrazione.
42,00

Altre americhe

Altre americhe

Sebastião Salgado

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2022

pagine: 128

Contrasto pubblica la seconda edizione di “Altre Americhe”, il leggendario primo libro di Sebastião Salgado. Punto di riferimento per la fotografia di documentazione, l’edizione italiana di “Altre Americhe” contiene i testi originali di Claude Nori, che racconta la genesi del libro, Sebastião Salgado, Gonzalo Torrente Ballester, e l’introduzione di Alan Riding all’edizione americana. Pubblicato per la prima volta nel 1986 dall’editore Contrejour con il titolo “Atres Ameriques”, il volume raccoglie una serie di fotografie frutto dei numerosi viaggi compiuti da Salgado in America Latina, tra il 1977 e il 1984: un corpus di immagini racconta con grande forza evocativa la persistenza delle culture contadine e indiane in quelle terre. L’intensità delle fotografie in bianco e nero, la loro potenza plastica, l’impaginazione pensata da Lélia Wanick Salado con la maggior parte delle immagini in doppia pagina, decretarono il successo del progetto.
39,00

La nostra croce di ogni giorno. Fonte di vita e di resurrezione

La nostra croce di ogni giorno. Fonte di vita e di resurrezione

Leonardo Boff

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 64

Come sopportare le croci che inesorabilmente incontriamo lungo il nostro cammino e che gravano sulle nostre spalle? Come possiamo evitare di soccombere sotto il loro peso? In un mondo in cui dominano le ingiustizie, la violenza e l’intolleranza, il vero significato della croce è andato perduto. Leonardo Boff, con parole ricche di speranza, ci invita a smettere di vivere le sofferenze con tormento e iniziare ad abbracciare la croce come fonte di liberazione. Seguire l’esempio di Gesù di Nazareth, che ha combattuto al fianco degli ultimi, si è sacrificato e ha accettato la morte con la fede nella resurrezione: ecco il segreto di una vita piena e armoniosa.
9,00

La mano destra del diavolo

La mano destra del diavolo

Dennis McShade

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2012

pagine: 128

"Maynard, vivere è pagare un prezzo. Vivere è accumulare ore che poi si capirà di aver sprecato, perché davvero non servono a niente..." Peter Maynard, il Califfo, è un sicario filosofo che legge i classici, ha l'ulcera e beve latte invece del solito whisky. Pagato da un milionario per scovare e uccidere i quattro che anni prima hanno violentato la figlia provocandone la morte, il Califfo si muove in un mondo duro, dove la menzogna è legge. Ma si tratta dell'America dove il Sindacato del crimine detta legge, o del Portogallo di Salazar dove l'autore Dinis Machado per sfuggire alla censura deve assumere lo pseudonimo di Dennis McShade e far finta di tradurre un'opera che in realtà scrive in portoghese? L'ambiguità e il doppio, ecco le chiavi di lettura di un romanzo che usa i generi per sovvertirli.
13,00

Altre americhe

Altre americhe

Sebastião Salgado

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2015

pagine: 127

Finalmente disponibile "Altre Americhe", il leggendario primo libro di Sebastião Salgado. Pubblicato per la prima volta nel 1986 dall'editore Contrejour con il titolo "Autres Ameriques", il volume raccoglie una serie di fotografie frutto dei numerosi viaggi compiuti da Salgado in America Latina, tra il 1977 e il 1984: un corpus di immagini racconta con grande forza evocativa la persistenza delle culture contadine e indiane in quelle terre. L'intensità delle fotografie in bianco e nero, la loro potenza plastica, l'impaginazione pensata da Lelia Wanick Salgado con la maggior parte delle immagini in doppia pagina, decretarono il successo del progetto. Il libro ha ricevuto il premio Premier Livre Photo, ed è stato un grande avvenimento editoriale. Il libro, un riferimento per la fotografia di documentazione, viene pubblicato ora in italiano con i testi originali e con una prefazione di Claude Nori che ne racconta la genesi.
35,00

Nel paese dei briganti gentiluomini

Nel paese dei briganti gentiluomini

Alexandra David-Néel

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2012

pagine: 412

Nel 1920 nessun occidentale aveva mai messo piede in Tibet. Questo libro è il resoconto del primo tentativo di Alexandra David-Néel di raggiungere quella terra sconosciuta percorrendo migliaia di chilometri in sella a un mulo e più spesso a piedi. Imprese folli e rischiose raccontate da una voce acuta e sincera che ci svela tutto il fascino dell'Oriente.
9,00

La vita che non si ferma. Lettere scelte (1941-1975)

La vita che non si ferma. Lettere scelte (1941-1975)

Clarice Lispector

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 2008

pagine: 98

Amore coniugale, amicizie inscalfibili nonostante le continue e continuamente diverse distanze geografiche. Madri, sorelle e nipotine tenute vicino al cuore come si trovassero nella stanza accanto. Ministri, critici, giornalisti; più tardi, amatissimi, i figli. Dai corrispondenti dell'epistolario di Clarice Lispector si desume l'intensità delle relazioni di questa scrittrice ucraino-brasiliana.
17,00

La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Ediz. italiana, portoghese e inglese

La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Ediz. italiana, portoghese e inglese

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 99

L'aforisma fu coltivato da Pessoa nel corso di tutta la vita, sotto il proprio nome e attraverso quello dei suoi eteronimi, e spunta improvviso nei quaderni manoscritti, nei margini - o persino nel mezzo - di testi con i quali non ha necessariamente un rapporto. Compare anche isolato, scritto su pezzettini di carta strappati oppure in serie, separati da righe orizzontali, molti scritti in inglese, lingua nella quale Pessoa, in questo genere letterario, si dimostra decisamente brillante. Questo volume è una piccola raccolta rappresentativa di tali aforismi e pensieri sparsi, per la grande maggioranza inediti; piccola raccolta, ma assai indicativa dello spirito di questo grande poeta dai mille volti, sfuggente e sempre nuovo.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.