fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Vetromile

Di non chiudere le porte stasera

Di non chiudere le porte stasera

Giuseppe Vetromile

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 60

Ci troviamo immersi tra le pagine di un racconto, un racconto che si snoda con il ritmo incalzante del verso lungo, fuori dalla metrica usuale, in un tentativo ben riuscito di armonie che sottendono alle inflessioni. Le illusioni allora vengono piano piano modellate per poter emergere da una quotidianità particolare, ricca di imprevisti e ricca di speranze, che, come ripetuti minimi miracoli, emergono dai pensieri. La musicalità della parola in questi righi ha la fascinazione dello scavo, volutamente impegnato nell'indagine specifica del simbolo, che viene svelato dallo svincolo del sub conscio, predatore di ogni supposizione compressa.
12,00

Storie di ordinaria solitudine

Storie di ordinaria solitudine

Giuseppe Vetromile

Libro

editore: Delta 3

anno edizione: 2023

pagine: 104

12,00

Esercizio all'esistenza

Esercizio all'esistenza

Giuseppe Vetromile

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2022

12,00

Dove vivono le favole

Dove vivono le favole

Fiorella Rega

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2022

pagine: 44

«Mi trovo dinanzi al frutto dell’accurato lavoro di ricerca di Fiorella Rega che, alla sensibilità nei confronti del mondo circostante aggiunge, integrandola, un’ottima capacità espressiva in versi. L’efficace utilizzo della parola poetica, si sa, è fondamentale, alla stregua dei colori o del materiale adoperati dai pit- tori e dagli scultori e delle note magnificamente suonate dai musicisti nei loro componimenti. Fiorella Rega ne è consapevole, non essendo tra l’altro alla sua prima pubblicazione poetica. Ne è consapevole, perché affidare al mondo esterno le proprie creazioni artistiche, sia che si parli di poesia, sia che si tratti invece di pittura, musica o scultura, comporta a volte il rischio di mettere troppo a nudo sensazioni e riflessioni riguardanti essenzialmente l’autore stesso, sminuendo l’interesse del lettore...» (Dalla Prefazione di Giuseppe Vetromile)
10,00

Poeti allo scoperto. Occhi indiscreti su Napoli. Luoghi, versi e racconti

Poeti allo scoperto. Occhi indiscreti su Napoli. Luoghi, versi e racconti

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2021

pagine: 126

Definita dal poeta Giuseppe Vetromile “Una città fonte di sublime ispirazione poetica”, Napoli, la Parthenope di Matilde Serao, come ricorda nel suo editoriale Gennaro M. Guaccio, diviene protagonista di racconti e versi ispirati ad immagini di suoi siti riprese dall’obbiettivo di Nunzio Di Bernardo. L’idea è di Silvana Pesola, poetessa sagace, che ha pensato di mettere insieme i sentimenti su Napoli degli amici del gruppo Poeti allo scoperto.
14,00

Proprietà dell’attesa

Proprietà dell’attesa

Giuseppe Vetromile

Libro: Libro in brossura

editore: RP Libri

anno edizione: 2020

pagine: 92

"Di che sogno io sono? abito in franchigia (diversi anni fa ero un uomo) ora non c’è più alcun simbolo e il sogno non è mai stato così opaco e non mi abito più dentro : la casa è questa attesa fatta di amaro e di speranza in bilico sul silenzio "
12,00

Il lato basso del quadrato

Il lato basso del quadrato

Giuseppe Vetromile

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 81

"Per costruire il nostro mondo e la quotidianità, abbiamo a disposizione un'infinità di elementi, spesso sovrabbondanti, ridondanti, che quasi sempre confondono e impediscono una corretta valutazione delle decisioni da prendere e delle azioni da intraprendere. Quando ci sono troppe porte davanti a noi, è sempre arduo capire quali siano quelle giuste da aprire, o quell'unico uscio da tentare. Gli elementi che ci distraggono sono numerosissimi, e sono sassi che intralciano il cammino; sono figure geometriche dotate di un fascino particolare, che attraggono e distolgono dall'andare. Per avere una visione migliore, dal basso verso l'alto (o parallelamente dall'interno verso l'esterno), che abbracci l'intero panorama esistenziale – la nostra storia dal passato al presente – è preferibile collocarsi sul lato basso del quadrato: situazione che consentirà una più adeguata proiezione sul futuro. Partire da costituenti minimi, da geometrie di base, da sottili lati fortemente aderenti alla terra e avere poi la possibilità di innalzarci con circospezione e osservare tutte le complessità e le sovrastrutture del vivere è un'opportunità, se non proprio una certezza, per cercare di comprendere le facce di un mondo poliedrico e multifunzionale. In poche parole: collocarsi sulla parte bassa della terra per poter meglio prendere in considerazione l'altezza e lo spessore del creato. (dall'Introduzione)
13,00

Percorsi alternativi

Percorsi alternativi

Giuseppe Vetromile

Libro

editore: Marcus

anno edizione: 2013

pagine: 72

10,00

Mitografie

Mitografie

Giuseppe Vetromile, Aldo Ferraris, Vincenzo Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 128

La natura del mito nasce e si impasta con l'essenza dell'uomo, e con il mistero profondo della sua origine. Ne siamo avvinti e straziati. Raccontare il mito è sottrarre la natura umana alla caducità, proiettarla in un eterno divenire. Il corpo affaticato si trasforma in incarnazione del divino. Capovolge le regole. Oggi, come sempre, il mito è la sfida di piantare l'albero nel cuore dell'universo. Sperando che metta radici, e dia pace e ristoro all'esistere, che, dopotutto, è quello che più desideriamo. Essere un puntino luminoso fra le stelle. La traccia nel buio di un razzo di salvataggio.
10,00

Signor Cindramo ...e altri perdenti

Signor Cindramo ...e altri perdenti

Giuseppe Vetromile

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 140

La galleria di personaggi che anima questa raccolta sfila davanti a noi come foto segnaletiche dell'assurda lotteria del vivere. Siamo tutti un po' pendolari, e l'abitudine ci è di conforto. I soliti passi. Le solite cose. Ma poi ecco che il destino, per analogia o per contrappasso, squaderna le sue carte, e d'un tratto ogni certezza si dissolve. Chi sono i perdenti protagonisti di questa raccolta? Forse l'altra faccia di un'unica medaglia che rimanda al generale nonsense della vita. Tutto è pura illusione. E nel nostro percepire il mondo basterebbe un nulla per essere vincenti o sconfitti. Nello sguardo limitato di esseri imperfetti nelle anse di un oscuro fiume che tutto trasporta, e il cui definitivo approdo nulla sappiamo. Ma è anche questo il fascino dell'inganno. E questi racconti sono lo specchio infedele del paradosso, unica verità possibile in una realtà inafferrabile e sfuggente.
14,00

Percorsi

Percorsi

Giuseppe Vetromile, M. Serena Campanalunga, Domenico Luiso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fauno Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 96

8,00

Inventari aprocrifi

Inventari aprocrifi

Giuseppe Vetromile

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2009

pagine: 70

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.