fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Nibali

Una cosa che non parla. Intellettuali e studenti contro la scuola

Una cosa che non parla. Intellettuali e studenti contro la scuola

Giuseppe Nibali

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

La scuola contemporanea sembra essere utile solo nella sua funzione di educazione alle tecniche, di distributore di competenze, un luogo nel quale gli studenti imparino a tradurre e a far di conto, frequentando pratiche e metodi che nel corso di quasi un secolo di scolarizzazione diffusa sono stati reiterati e rimescolati producendo risultati altalenanti. Ma dove sopravvive l’elemento culturale? Come dialogano la scuola e la vita dei ragazzi? Un divorzio sembra essersi consumato tra cultura e istituzioni scolastiche, che ha avuto come prodotto un contenitore vuoto, una cosa che non parla. Questo testo vede in dialogo chi in questi decenni è rimasto in silenzio, gli intellettuali e gli studenti. Per questo abbiamo coinvolto figure di spicco del panorama culturale italiano per le discipline scolastiche e dieci loro studenti. Il tentativo di ogni dialogo è però il medesimo: immaginare una scuola veramente nuova, che riesca a superare le criticità e a concentrarsi sulle proposte tramite la realizzazione di un nuovo immaginario didattico. Per costruirlo, il testo lascia spazio alle riflessioni di quanti vivono la scuola ogni giorno. Educazione alle conoscenze, biblioteche interattive, de-burocratizzazione della pratica scolastica, abolizione dei voti, studio della cultura contemporanea e educazione alla politica sono solo alcune delle proposte fatte dai ragazzi e discusse dagli intellettuali, nel tentativo di raccontare come la scuola dovrebbe e potrebbe essere: il motore dell’Intellighenzia del Paese.
18,00

Quando tornerai sulla terra

Quando tornerai sulla terra

Silvia Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 96

Le riproduzioni di sei fotografie di Elena Fornasieri commentano questa opera.
15,00

Eucariota

Eucariota

Giuseppe Nibali

Libro

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2023

13,00

Animale

Animale

Giuseppe Nibali

Libro: Libro in brossura

editore: Italo Svevo

anno edizione: 2022

pagine: 152

Giuseppe, il protagonista di questo romanzo, parte da Bologna una mattina di novembre per raggiungere Giardini Naxos. Va da suo padre Sergio, ricoverato in seguito a un ictus, nonostante non si vedano da anni. Dal letto della clinica, Sergio racconta, mentre Giuseppe ascolta e ricorda: episodio dopo episodio, ricostruiscono l’origine del loro allontanamento e di quella solitudine, nata dall’abbandono, che li unisce come dei sopravvissuti. Attraverso una prosa che ricerca l’esattezza della poesia, Nibali rappresenta due generazioni, confrontando le passioni dell’una e l’apatia dell’altra, due facce di uno stesso animale eternamente votato alla disfatta.
16,00

Scurau

Scurau

Giuseppe Nibali

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2021

pagine: 76

13,00

Ultima *Vox Zanet

Ultima *Vox Zanet

Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali, Damiano Scaramella, Fabrizio Sinisi

Libro: Libro in brossura

editore: Midnight

anno edizione: 2018

Ultima Vox Zanet raccoglie quattro plaquette di poesia di Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali Guzzetta, Damiano Scaramella e Fabrizio Sinisi. Questo volume, le cui immagini sono a cura dell'artista Giulio Zanet, rappresenta il terzo momento del progetto Ultima per il 2018. Il primo volume - Ultima Eden - ha indagato il paesaggio paradisiaco della scrittura poetica, ovvero la teoria. Il secondo - Ultima Overview Effect - ha voluto rendere conto dell'immaginario che soggiace a quella costruzione ideologica che è la poetica individuale. Ultima Vox rappresenta la conclusione di questo lento avvicinamento al testo. Il volume, con gli stessi testi, è disponibile anche nella versione a cura dell'artista Michael Rotondi, dal titolo Ultima Vox Rotondi.
17,99

Ultima *Vox Rotondi

Ultima *Vox Rotondi

Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali, Damiano Scaramella, Fabrizio Sinisi

Libro: Libro in brossura

editore: Midnight

anno edizione: 2018

Ultima Vox Rotondi raccoglie quattro plaquette di poesia di Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali Guzzetta, Damiano Scaramella e Fabrizio Sinisi. Questo volume, le cui immagini sono a cura dell'artista Michael Rotondi, rappresenta il terzo momento del progetto Ultima per il 2018. Il primo volume - Ultima Eden - ha indagato il paesaggio paradisiaco della scrittura poetica, ovvero la teoria. Il secondo - Ultima Overview Effect - ha voluto rendere conto dell'immaginario che soggiace a quella costruzione ideologica che è la poetica individuale. Ultima Vox rappresenta la conclusione di questo lento avvicinamento al testo. Il volume, con gli stessi testi, è disponibile anche nella versione a cura dell'artista Giulio Zanet, dal titolo Ultima Vox Zanet.
15,99

Ultima overview effect

Ultima overview effect

Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali, Damiano Scaramella, Fabrizio Sinisi

Libro: Libro in brossura

editore: Midnight

anno edizione: 2018

Il volume che avete fra le mani rappresenta il secondo momento dell’opera Ultima, 2018. In un lento avvicinamento alla concretezza del testo poetico, il primo volume “Eden” ha indagato il suo paesaggio paradisiaco, ovvero la teoria. Questo secondo passaggio, invece, intende provare a rendere conto dell’immaginario che soggiace, spesso nascosto e censurato, al di sotto di quella costruzione ideologica che è la poetica individuale e che nel testo si dà per dardeggiamenti rivelatori, per emersioni improvvise. Ognuno dei quattro autori presenta un percorso di frammenti (immagini, audio e video fruibili attraverso QR code) che provano a dar conto della propria formazione artistica, tenendo insieme contesto storico e idiosincrasie individuali, dimensione sociologica e trouvailles tratte dagli archivi biografici, momenti insignificanti e fuori fuoco a letture che hanno segnato un orizzonte indelebile. Prima di vedere la terra – la concretezza testuale della poesia – si provi a fare un passo indietro, uno sprofondo dietro il paesaggio verbale, per risalire a quei contenuti spesso iconici e fragili, terribilmente mediocri e spauriti che ne sono l’inspiegabile fondamento e la nube esplosa e nostalgica in cui si muove l’opera di un autore. Si eserciti questo sguardo, questa pietà, prima di procedere oltre e dentro la poesia. Gli autori avvisano: l'obsolescenza della tecnologia QR Code - che renderà in un tempo futuro illeggibile il contenuto multimediale - è parte integrante dell'intenzione del progetto.
14,49

Ultima *Eden

Ultima *Eden

Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali, Damiano Scaramella, Fabrizio Sinisi

Libro: Libro in brossura

editore: Midnight

anno edizione: 2018

Ultima Eden è una perlustrazione saggistica della poetica di quattro autori: uno straniato paradiso, un luogo astratto e terribile di sogno e teoria, dove ogni autore trascrive l'orizzonte dell'azione perfetta della propria opera.
12,99

A chi scorre

A chi scorre

Cristina Micelli

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 80

"L’azione, all’interno del palcoscenico friulano, è animata da fantasmi, quelli dei vivi e quelli dei morti: donne soprattutto, quelle della sezione Presenze. Donne primarie, primitive che sembrano celare dietro i vestimenti e l’aspetto infantile, il grembo pesantedella madre: La donna che scrive a matita / ha un’età vicina a quand’era bambina / ha l’età di sua madre, l’età di sua figlia. / Ha letto le pietre nelle trincee / e le storie degli uomini seduti di fronte / ha mangiato bacche / visitato più volte la stessa cascata / ha messo i piedi nella rugiada / per sentire quanto è fonda la rinascita. Così questa bambina adulta (forse l’unico, vero protagonista del libro) vola, nella memoria, da un campo all’altro, da una all’altra trincea".
10,00

Come Dio su tre croci

Come Dio su tre croci

Giuseppe Nibali

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

"Ecco un libro esagerato. Perché esagerata - qualsiasi sia la misura della sua voce e l'intensità del dettato - è la poesia, arte che non sta da nessuna parte e ovunque. Nibali alla sua prima pubblicazione si mostra poeta di movimenti primari (il sacro, la memoria, l'amore, la terra...) e sembra lottare e amare sperdutamente la lingua con cui, musicalmente, tenta di dare rilievo a ciò che della vita è imperdibile, nel bene e nella pena. Una prova di forza, mossa da una segreta umiltà di servo, per contendere con l'arma fantastica e povera delle parole il senso della vita a ogni buio o viltà che vorrebbero negarlo. Un libro veramente impegnato, perché impegnato con tutto e con il destino." (Davide Rondoni)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.