Libri di Giuseppe Merico
L'amico di Mauro
Giuseppe Merico
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2024
pagine: 279
Il cadavere del piccolo Darietto è stato ritrovato su una spiaggia. Dopo due anni il caso è ancora aperto, non si sa molto di più e la vita è dovuta andare avanti un po’ per tutti. Finché l’ombra del passato non fa ritorno: Mauro, il fratello di Darietto, inizia a ricevere telefonate anonime e a casa gli viene recapitata una busta piena di foto che lo ritraggono in compagnia dell’amico Pietro nella vecchia fabbrica di pomodori dove passano i pomeriggi. Decisi a scoprire cosa sia successo davvero a Darietto, i due si mettono sulle tracce del defunto Bill Dal Monte, un camionista affiliato alla malavita intorno al quale ronzavano Darietto e i suoi amici. Ma la verità che emergerà dalle acque ferme e scure in cui galleggiava il corpo del bambino sarà quasi impossibile da sopportare.
Io non sono esterno
Giuseppe Merico
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 154
In un Salente spettrale, un ragazzino malato viene segregato dal padre nella cantina di una casa costruita ai piedi della tangenziale e davanti a uno sfasciacarrozze. Seppellito vivo e costretto a vegetare nella buia umidità della sua prigione, sopporta atroci sofferenze con l'idea che la reclusione serva a proteggerlo da un regolamento di conti interno alla Sacra Corona Unita. Nella realtà, la Sacra Corona Unita è l'unica famiglia in cui il padre del prigioniero crede ciecamente, l'unico mondo in grado di accettare ed esaltare la natura violenta che è solito sfogare contro suo figlio in un perverso rapporto fatto di abusi sessuali e di iniezioni di eroina, ma anche di aberranti idee sui confini dell'amore. Soltanto una bambina di nome Magnolia, amica immaginaria dai tratti inquietanti, avrà il coraggio di accompagnare il ragazzino nei sotterranei di una storia al tempo terribile e meravigliosa.
Dita amputate con fedi nuziali
Giuseppe Merico
Libro: Libro rilegato
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 110
Il guardiano dei morti
Giuseppe Merico
Libro
editore: Perdisa Pop
anno edizione: 2012
pagine: 384
Mimino lavora nel cimitero di un piccolo paese della Puglia. Ha appena perso il padre e vive con la madre: un'anziana che soffre di elefantiasi e per questo ha bisogno di cure continue. Un giorno, il custode del cimitero muore in circostanze misteriose, lasciando da solo Mirko, un bambino affetto da un grave disagio psichico. Non essendoci più nessuno a occuparsi del piccolo, Mimino decide di prenderlo con sé. Assistiamo così al comporsi di una famiglia insolita, alla quale si aggiunge Carmela, la prostituta del paese che l'uomo vorrebbe come sua compagna. In questo contesto, Mimino sembra incapace di elaborare il lutto per suo padre e, costretto al contatto quotidiano con i cadaveri, sviluppa una forma di attenzione morbosa nei confronti di tutti i defunti, che lo porta a profanare i loro corpi. Intanto, fuori dal cimitero, in un Salento gretto e provinciale, il paese è vittima di un antico conflitto tra due uomini di mafia, due fratelli che si rivaleggiano a colpi di auto bruciate, santini e omicidi. A indagare sulla faida, ci sono due poliziotti mandati dalla capitale e destinati ad avere un ruolo nelle vite degli altri personaggi. Pagina dopo pagina, si compone così un romanzo nerissimo, gotico e terribile, ma anche capace di mostrare al lettore speranza e bellezza: una luce sempre presente, anche quando tutto sembra volgere al peggio.