Libri di GIUSEPPE FAUCEGLIA
Società di persone. Problemi, prospettive attuali e tracce di una possibile riforma
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 256
Le obbligazioni emesse dalle banche
Giuseppe Fauceglia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: XIV-198
Invenzioni e concorrenza nella ricerca industriale
Giuseppe Fauceglia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1992
pagine: XII-208
Materiali di diritto commerciale comunitario
Giuseppe Fauceglia
Libro
editore: Brunolibri
anno edizione: 2001
pagine: 185
Trattato di diritto commerciale. Sez. III. Volume Vol. 2
Giuseppe Fauceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XII-572
Impresa e società. Impresa, società di persone, società di capitali, cooperative, azienda, consorzi e concorrenza, disciplina penale
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: LIV-1430
L'esame della giurisprudenza e degli orientamenti dottrinali più consolidati, oltre che delle Massime dei Consigli Notarili, rende questo Commentario utile per gli operatori del diritto (magistrati, notai, avvocati e consulenti di impresa), oltre che per i dottori commercialisti. Lo sviluppo dei singoli commenti, i numerosi ed articolati richiami alla giurisprudenza più recente, consentono un utilizzo immediato dei risultati raggiunti, non limitati ad un'informazione essenziale, ma alla ricostruzione organica delle singole disposizioni di legge.
Dei depositi bancari. Artt. 1834-1838 c.c.
Giuseppe Fauceglia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XX-286
Della rappresentanza. Artt. 2203-2213 c.c.
Giuseppe Fauceglia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVI-334
Il volume analizza le norme in tema di rappresentanza dell’imprenditore, con riferimento ai cc.dd. ausiliari interni (institori, procuratori e commessi), tracciandone le differenze rispetto alla disciplina generale sulla rappresentanza. Il volume, offrendo un quadro completo della giurisprudenza e della dottrina, si sofferma sull’ampiezza dei poteri gestori, oltre che rappresentativi, riconosciuti ad ognuna delle figure degli ausiliari, in una prospettiva ricostruttiva che dà conto del diritto dell’impresa e della sua evoluzione.
Società di persone e registro delle imprese: uno sguardo sull'esistente e sulle prospettive di riforma
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il volume, che si rivolge anche a professionisti e cultori della materia del diritto societario, raccoglie le relazioni tenute in un incontro di studio da studiosi che si sono da tempo occupati della disciplina del Registro delle imprese, e che affrontano le problematiche e le criticità della vigente normativa pubblicitaria delle società di persone, anche con riferimento alla recente direttiva UE 25/2025, in una prospettiva di comparazione con opzioni di altri ordinamenti e in funzione di una possibile riforma.
Il nuovo diritto della crisi e dell'insolvenza
Giuseppe Fauceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 368
Il volume espone la disciplina del Codice della Crisi e dell’Insolvenza, come integrato dai plurimi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo, tra i quali, da ultimo, il d. lgs. 83/2022, che ha recepito le indicazioni dell’Unione Europea, in tal modo integrando le originarie disposizioni del d. lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (già incise dalla normativa pandemica e dai provvedimenti correttivi ed anticipatori di alcune sue norme). Ne emerge un quadro complesso, e a volte disorganico, che la nuova versione del Codice tende a ricostruire in un auspicato quadro di stabilità, ciò comportando la ricerca di indici, di criteri e di principi rinvenienti nelle varie disposizioni esaminate.