Libri di Giuseppe Di Palma
Racconti a tempo di musica. Pianoforti, bassi, fagotti e altri prodigiosi congegni
Giuseppe Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Media Print Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Viaggio nelle modernità. Rischio sociale e solidarietà dall'assolutismo al neoliberalismo e oltre
Giuseppe Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 172
La società del benessere è conquista della società e dello Stato moderno. Non è, come si vorrebbe, fase transitoria della modernità, nutrita a spese del futuro dagli eccezionali progressi del mondo occidentale del dopoguerra. Già ai suoi albori, lo Stato moderno si caratterizzava per un'attenzione al benessere della popolazione, alla protezione socialmente condivisa dai rischi della modernità. Le democrazie del dopoguerra sono il culmine di quello sviluppo, alla cui storia è dedicata la prima parte del volume. Se benessere e solidarietà si coniugano insieme, sostituirvi, seguendo la recente vulgata neoliberale, una cosiddetta ownership society in cui il consumatore, affrancato dallo Stato e rigenerato nel mercato, si responsabilizzerebbe investendo in autonomia le proprie risorse e decidendo per sé, significa di fatto marginalizzare i più, disarticolare la società civile, aumentare il rischio sociale. Nella seconda parte, il volume affronta la presente recrudescenza dei vecchi rischi e l'insorgerne di inattesi, in un contesto di crescenti incertezze sul futuro, rafforzate dalle politiche neoliberali.
Computer & coding. Per la Scuola media. Volume Vol.
Giuseppe Di Palma, Giorgio Meini, Fiorenzo Formichi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 176
Che cosa si può fare con un elaboratore di testi, un software per presentazioni, un foglio di calcolo? Come funziona un motore di ricerca? Che cosa vuol dire programmare?Computer & Coding spiega come funzionano la Rete, il computer e i suoi software, e introduce al coding attraverso il linguaggio di programmazioneScratch. Per comunicare * Scrivere, fare presentazioni multimediali, svolgere i calcoli e rappresentare gra camente i dati con il foglio elettronico. Per navigare in rete * Trovare le informazioni in Rete, valutare l?attendibilità delle fonti, scambiare informazioni e usare i servizicloud per i lavori di gruppo. Per programmare * Che cos?è il pensiero computazionale, che cosa vuol dire trovare un algoritmo per risolvere un problema, come si traduce un ragionamento in un programma informatico attraverso ilcoding. L?eBook multimediale Tutte le pagine del volume da sfogliare con: * 19 videolezioni (1 ora e 35 minuti) per imparare l?uso dei software, per esempioCelle, formule e formattazione * 2 animazioni (10 minuti): Storia e tecnologia delle reti di computer, I motori di ricerca online.zanichelli.it/meini-formichi-dipalma In sintesi: * PER COMUNICARE * PER NAVIGARE IN RETE * PER PROGRAMMARE * VIDEOLEZIONI * ANIMAZIONI

