fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Raio

L'anticristo-Crepuscolo degli idoli-Ecce homo

L'anticristo-Crepuscolo degli idoli-Ecce homo

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 266

Dopo "Al di là del bene e del male" il filosofo tedesco si propose di scrivere un'opera che racchiudesse gli sviluppi del suo pensiero sul tema della volontà di potenza. Da questo progetto nacquero, tra il settembre e il novembre del 1888, "Crepuscolo degli idoli" e "L'Anticristo". Nel dicembre di quello stesso anno scrisse "Ecce homo". "Pensare è rompere, cominciare a rompere, con la vecchia ossessione, filosofica quanto cristiana, dello scopo, del fine. È cercare di trasgredire il momento della conclusione, la necessità pretesa del termine, della compiutezza, del sistema". (Jean-Michel Rey)
4,90

La metamorfosi e tutti i racconti

La metamorfosi e tutti i racconti

Franz Kafka

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 441

Questi racconti, al loro apparire, ebbero subito l'effetto di "un colpo d'ascia in un mare di ghiaccio". Dopo di essi, la letteratura non fu più la stessa. Con l'essenzialità stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e scrittura. Non rifugio o medicamento per le ferite dell'esistenza quotidiana, non strategia di appropriazione di sé e della propria identità, la letteratura si fa discesa agli inferi dell'umano. Come cognizione del negativo, la scrittura si trasforma per Kafka in un "assalto al confine estremo": un confine contro il quale si infrange. Nel sereno distacco anche dal proprio senso di alienazione è la grandezza dell'arte kafkiana. Il lamento qui si fa perfetto e acquista una enigmatica bellezza. Introduzioni di Fabrizio Desideri e Giulio Raio.
5,90

L'io, il tu e l'Es. Saggio sulla Metafisica delle forme simboliche di Ernst Cassirer

L'io, il tu e l'Es. Saggio sulla Metafisica delle forme simboliche di Ernst Cassirer

Giulio Raio

Libro

editore: Quodlibet

anno edizione: 2004

pagine: 100

L'io, il tu e l'Es sono i fenomeni originari o di base, termine-chiave della "Metafisica delle forme simboliche", l'opera postuma di Cassirer, conosciuta come il quarto volume della "Filosofia delle forme simboliche". L'io è il flusso di coscienza, lo stream of consciousness; il tu è l'altro, lo psichico dell'estraneo; l'Es è la parola e la scrittura. L'autore ci presenta un abrégé, discorsivo e persuasivo, e un'interpretazione, necessariamente provvisoria e frammentaria, di questa nuova "critica" o neocritica.
14,00

Simbolismo tedesco. Kant, Cassirer, Szondi

Simbolismo tedesco. Kant, Cassirer, Szondi

Giulio Raio

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 1995

pagine: 150

13,00

Ermeneutica e teoria del simbolo

Ermeneutica e teoria del simbolo

Giulio Raio

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1988

pagine: 148

30,00

Introduzione a Cassirer

Introduzione a Cassirer

Giulio Raio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 274

9,30

Lezioni su Kant di Felice Tocco. Studio ed edizioni

Lezioni su Kant di Felice Tocco. Studio ed edizioni

Giulio Raio

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1988

pagine: 192

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.