Libri di Giuliana Birindelli
SRI funds. I fondi eticamente orientati e la finanza sostenibile
Giovanni Ferri, Mariantonietta Intonti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 148
"La crisi finanziaria, ancora in corso, ha fatto emergere i "mali" derivanti da una finanza spregiudicata e fortemente speculativa, orientata al solo profitto di breve periodo e noncurante della destinazione del denaro, oltreché delle ricadute dell'investimento finanziato in termini sociali, ambientali e di governance. In sostanza, una finanza che disconosce il valore dell'etica, dell'uso consapevole del denaro, della correttezza dei comportamenti. Ne sono derivate una crescente attenzione alla destinazione delle risorse raccolte presso i risparmiatori e una sensibilità sempre maggiore verso le iniziative economiche che permettono la crescita e il benessere collettivo in un'ottica di medio-lungo periodo, rifuggendo da logiche miopi e redditizie solo in una prospettiva di corto respiro e a livello individuale, ma dannose per lo sviluppo sostenibile e il progresso della collettività." (Dalla prefazione di Giuliana Birindelli). Postfazione di Matthieu David.
Imprese, banche e finanza. Le evidenze di un'analisi territoriale alla luce della crisi finanziaria
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
Il volume accoglie contributi che trattano profili diversi, ma correlati, del rapporto banca-impresa. Il filo conduttore è costituito dalla recente crisi finanziaria: tutti gli scritti sono infatti incentrati sulle principali criticità e problematiche conseguenti alla crisi. Disequilibri nella struttura finanziaria delle PMI, eventuali fenomeni di razionamento del credito, punti di debolezza dei modelli di rating, possibili risposte del sistema bancario e di quello imprenditoriale: questi sono alcuni dei temi affrontati nel libro, con l'intento di offrire al lettore un quadro del rinnovato modello relazionale tra banca e impresa, oltre a spunti per un suo miglioramento in termini di maggiore armonia tra domanda e offerta di credito e, più in generale, di prodotti e servizi bancari e finanziari. A completamento e arricchimento delle dinamiche colte e commentate nei vari contributi si colloca l'indagine focalizzata sul rapporto banca-impresa in Molise. Essa nonostante le specificità del territorio indagato - sembra riflettere orientamenti ravvisabili anche in contesti socio-economici profondamente differenti.
Il rischio operativo nelle banche italiane
Giuliana Birindelli, Paola Ferretti
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 286
Evoluzione del rischio operativo nelle imprese bancarie. Regolamentazione, implicazioni gestionali e testimonianze
Giuliana Birindelli, Paola Ferretti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIX-286
La responsabilità sociale delle imprese e i nuovi strumenti di comunicazione nell'esperienza bancaria italiana
Giuliana Birindelli, Angela Tarabella
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il mercato della liquidità bancaria: nuovi strumenti e strategie di gestione
Giuliana Birindelli, Elena Bruno, Paola Ferretti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 240
Questo lavoro intende analizzare la politica della liquidità nelle imprese bancarie, con specifico riferimento alle innovazioni più significative intervenute nei mercati e negli strumenti gestionali. Particolare risalto è dato alle nuove forme di provvista derivata di fondi nello scenario della politica monetaria unica, contraddistinto tra l'altro da un più ampio spettro di attività stanziabili, da un mutato regime della riserva obbligatoria e da radicali modifiche nel sistema dei pagamenti interbancari. Il lavoro si conclude con la descrizione dei molteplici profili sotto cui può essere riguardata la liquidità in moneta estera, con rilievo dei rischi connessi e delle modalità operative pertinenti sia all'attivo sia al passivo.