fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Picchi

Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori. Guida dell'area archeologica di Fossacava

Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori. Guida dell'area archeologica di Fossacava

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo volume, dedicato alla storia della cava romana di Fossacava e al più ampio fenomeno dell’escavazione del marmo lunense, nasce dall’esperienza della mostra temporanea “Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori” ed è concepito come una guida per i visitatori del sito archeologico. A Fossacava si conservano i segni dell’incessante e faticoso lavoro di estrazione del marmo lasciati dai cavatori romani duemila anni fa; assieme alle tracce visibili sulla tagliata, le iscrizioni presenti sui blocchi semilavorati ci raccontano le vicende della cava, in un intreccio fatto di tante storie: gli imperatori, i loro schiavi e i loro liberti, gli appaltatori, i commercianti, i cavatori stessi e le divinità da loro adorate sono gli attori di un copione di grande fascino, incentrato sul marmo, il cui impiego nell’architettura e nella scultura è certamente uno dei tratti più iconici dell’Impero di Roma.
14,00

Romana marmora. Stories of emperors, gods and quarrymen. Guide to the archaeological area of Fossacava

Romana marmora. Stories of emperors, gods and quarrymen. Guide to the archaeological area of Fossacava

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo volume, dedicato alla storia della cava romana di Fossacava e al più ampio fenomeno dell’escavazione del marmo lunense, nasce dall’esperienza della mostra temporanea “Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori” ed è concepito come una guida per i visitatori del sito archeologico. A Fossacava si conservano i segni dell’incessante e faticoso lavoro di estrazione del marmo lasciati dai cavatori romani duemila anni fa; assieme alle tracce visibili sulla tagliata, le iscrizioni presenti sui blocchi semilavorati ci raccontano le vicende della cava, in un intreccio fatto di tante storie: gli imperatori, i loro schiavi e i loro liberti, gli appaltatori, i commercianti, i cavatori stessi e le divinità da loro adorate sono gli attori di un copione di grande fascino, incentrato sul marmo, il cui impiego nell’architettura e nella scultura è certamente uno dei tratti più iconici dell’Impero di Roma.
14,00

Il sarcofago di piombo di Antraccoli. Un caso studio nella piana di Lucca

Il sarcofago di piombo di Antraccoli. Un caso studio nella piana di Lucca

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 116

Gli scavi archeologici condotti in concomitanza con la realizzazione della viabilità del nuovo ospedale San Luca hanno portato alla luce una più antica sistemazione stradale e due sepolture. Da una di queste viene il sarcofago di Antraccoli, ottenuto con "fogli" di piombo sagomati e ripiegati, a creare cassa e coperchio. Il reperto è un unicum nel territorio toscano, dato che i soli ritrovamenti finora noti in Italia si concentrano soprattutto nelle regioni settentrionali. Il restauro, resosi necessario per l'estrema fragilità che il metallo ha raggiunto dopo secoli di giacitura nel terreno, ha dato il via ad una serie di analisi di laboratorio, svolte sia sullo scheletro sia sul sarcofago da un'équipe multidisciplinare. Ciò ha permesso di raggiungere una rara completezza di documentazione, guidando le fasi di restauro e di allestimento.
14,00

Marketing e comunicazione per gli studi professionali

Marketing e comunicazione per gli studi professionali

Silvia Pavone, Giulia Picchi, Francesco Raineri

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

Partendo dal presupposto che le attività di marketing sono indispensabili per uno studio che voglia affermarsi e differenziarsi in un mercato molto competitivo, questo libro offre suggerimenti e utili spunti di riflessione per poter svolgere queste attività al meglio. Utilizzare la comunicazione come leva strategica, sviluppare business verso i clienti già acquisiti e potenziali, il networking come risorsa per stabilire e gestire dei contatti qualificati che possano essere funzionali al percorso di sviluppo personale e di carriera dei professionisti e il poco dibattuto tema della fiducia come imprescindibile collante dei rapporti tra i professionisti e i loro interlocutori, sono solo alcuni degli aspetti analizzati dal volume. Infine, viene dato ampio risalto al tema della presenza online, prendendo in esame le varie opzioni che si presentano ad uno studio in termini di strumenti e di modalità con cui interfacciarsi alla rete per condividere informazioni, rafforzare il proprio posizionamento e generare valore per gli interlocutori che, a vario titolo, gravitano attorno allo studio.
19,00

Strumenti e casi di marketing per avvocati

Strumenti e casi di marketing per avvocati

Silvia Hodges, Giulia Picchi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: XVII-360

Marketing e studi legali: un binomio fino a qualche anno fa sconosciuto in Italia, quando un avvocato difficilmente si occupava anche degli aspetti di marketing riguardanti la sua professione. Oggi il panorama si presenta in evoluzione. Il marketing applicato alla professione legale può infatti rappresentare uno strumento importante per conseguire l'obiettivo centrale dell'attività dell'avvocato: tutelare, nel miglior modo possibile e nel rispetto della deontologia, gli interessi del cliente. La centralità del rapporto con il cliente è fondamentale nel lavoro quotidiano dell'avvocato e gli strumenti del marketing possono contribuire a definire un'organizzazione di lavoro e un approccio innovativo, volto a mantenere i propri clienti e ad attrarne di nuovi, anche in un settore sempre più competitivo come quello legale. "Strumenti e casi di marketing per avvocati" coniuga alcuni essenziali elementi di teoria e numerosi esempi pratici: è un manuale di marketing volto ad aiutare l'avvocato (in qualunque forma, individuale o associata, eserciti la sua attività professionale) nel suo lavoro quotidiano.
35,00

Created in Italy. An aptitude for the impossible

Created in Italy. An aptitude for the impossible

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2021

pagine: 144

A partire da un eterogeneo campionario di fabbriche italiane, ciascuna con la propria storia, Created in Italy mette in scena un'esplorazione del paesaggio industriale italiano: una geografia produttiva multiforme, ricca e straordinariamente simile alla varietà che caratterizza il paesaggio naturale italiano. Una varietà di tipi e prodotti che trae il proprio valore dall'incrocio di saper fare artigianale, iniziativa imprenditoriale e tradizione dei distretti. L'ostinata ricerca della perfezione, lo spirito d'invenzione, la sperimentazione costante che spinge a forzare i limiti della materia, ma anche il piacere per il prodotto ben fatto, pensato per migliorare la vita delle persone e spesso costruito "su misura": tutti questi caratteri accomunano le eccellenze produttive italiane, qui raccontate attraverso una selezione di prodotti in un viaggio che attraversa settori molti diversi tra loro - dal tessile alla subacquea, dalla robotica al design - raccogliendo sfide sempre nuove, dalla sicurezza alla sostenibilità. A cura di Odo Fioravanti, Giulio Iacchetti e Francesca Picchi, il libro comprende un testo di approfondimento di Enrico Morteo e una sezione con interviste e contributi su alcune delle realtà analizzate, raccontate in prima persona da chi si è dedicato con passione alla produzione di nuovi prodotti o ha investito sulle proprie intuizioni per costruire la propria impresa. Created in Italy è pubblicato in occasione dell'omonima mostra sul paesaggio dell'industria italiana ideata nell'ambito della Promozione del Sistema Paese, un progetto itinerante che sarà ospitata dagli Istituti Italiani di Cultura nel mondo a partire.
23,00

Marketing e management per commercialisti

Marketing e management per commercialisti

Giulia Picchi, Silvia Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: XVI-321

Il testo si rivolge a tutti i commercialisti che si trovano alla guida di uno studio o di una sua area di practice (titolari, managing partner, singoli professionisti) e tratta tematiche riconducibili a tre grandi filoni: la gestione dello studio (e di se stessi come "professionisti/imprenditori"), la gestione del "cliente interno" (gli altri professionisti e lo staff), la gestione dei clienti (acquisiti e potenziali). I contenuti, che rappresentano il punto di incontro tra le tematiche di marketing e di management per uno studio, prendono in esame, tra gli altri, temi non ancora affrontati compiutamente rispetto al mondo dei commercialisti: dalla leadership alla cultura e i valori dello studio, dalla definizione delle strategie allo sviluppo della clientela, dal passaggio generazionale alla necessità di introdurre sistemi di mentoring, dalla gestione delle risorse umane (in termini di acquisizione, remunerazione, incentivazione) all'importanza di ascoltare i propri clienti, dallo sviluppo del sistema relazionale dello studio al governo del passaparola attraverso le forme di promozione possibili e lo sviluppo dei nuovi media.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.