Libri di Giovanni Volpe
La fatica e il sogno. Tessere di un racconto personale, professionale e imprenditoriale
Damiano Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2024
pagine: 164
Spesso la storia dell'impresa si intreccia con quella del suo fondatore e per questo l'azienda ne acquisisce le caratteristiche e assume una identità molto simile a quella della persona. La vicenda di Romeo Safety Italia srl, impresa di successo nel settore della consulenza per la sicurezza, si fonde strettamente con il percorso professionale e di vita di Damiano Romeo, fondatore e amministratore dell'azienda per 25 anni. Il libro testimonia le difficoltà di un ragazzo meridionale che, con grande tenacia, affronta da solo, senza la famiglia, tutte le sfide quotidiane che riserva Milano, la grande metropoli. La frequentazione della scuola serale, vivere da solo la propria adolescenza (dai 17 ai 21 anni), conciliare un lavoro faticoso, hanno influito nella formazione dell'uomo, del lavoratore, del professionista e dell'imprenditore.
L'invenzione di una scrittura. L'alfabeto coreano e le sue origini
Giovanni Volpe
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il presente volume ripercorre le origini storiche e i primi impieghi dell'alfabeto coreano, promulgato nel 1446 durante il regno di Sejong (r. 1418-1450) con il nome di hunmin chongum (i suoni corretti per l'istruzione del popolo). Combinando una rigorosa analisi storica e filologica delle fonti primarie a un approccio teorico alla scrittura come pratica sociale e culturale, l'autore presenta la configurazione e il significato originari di questo sistema di scrittura situandoli nel contesto linguistico e ideologico di appartenenza. Evidenzia inoltre come la sua portata innovativa sia da ricercarsi in un incremento delle possibilità di vocalizzazione e mediazione del testo scritto in un quadro di pratiche di lettura fortemente caratterizzato da una sua fruizione orale e sociale.
Matera e il PAIP. Uno sviluppo ancora possibile?
Leonardo Montemurro, Giovanni Volpe
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 184
Matera racconta la storia dell’uomo, della simbiosi con un territorio unico e di rara bellezza come le mani dei tanti contadini e artigiani che hanno plasmato l’identità di una “città antica e operosa”. Una vocazione che nel tempo ha cercato di ritrovare e riprendersi il suo giusto riconoscimento, partendo dal luogo in cui potersi esprimere per valorizzare mestieri e attività produttive. È così che 45 anni fa nasceva il PAIP, tra i primi insediamenti di questo genere in Italia, con l’obiettivo di creare spazi adeguati in cui poter riorganizzare la propria attività e pensare più in grande. Per dare una risposta a tanti interrogativi, per far conoscere come sono andate veramente le cose o solo per saperne di più, questa pubblicazione fa luce sulle origini e l’evoluzione del PAIP con l’ausilio di documenti che ricostruiscono l’iter normativo, decisivo per la sua adozione, i racconti in prima persona dei dibattiti tra le diverse parti politiche di allora, ma soprattutto attraverso le testimonianze di quanti vissero davvero quel momento con passione e partecipazione.
Tonino
Giovanni Volpe
Libro: Libro rilegato
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 180
Questo romanzo segna l’esordio letterario di Giovanni Volpe. Libro avvincente che racconta la storia vera drammatica di Tonino sviluppata all’interno di una Sicilia viva e di un giro per il mondo che porta anche alle famose Torri Gemelle che incrociano il suo destino umano. Pagine anche drammatiche intrise di storia, memoria, tradizioni, vissuti raccontati sul filo dell’eleganza letteraria.
Paul klee. La formula poetica
Giovanni Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 298
Allo svelamento del mistero della forza creativa Paul Klee ha dedicato tutta la sua vita, artistica e personale, con un'immersione totalizzante e assoluta che lo ha completamente assorbito, allontanandolo dal mondo, dagli affetti, dalla vita stessa. Dentro questo assoluto si immerge Giovanni Volpe, per aprire il più profondo pensiero di Klee ai nostri occhi e alla nostra mente. Lungo tutto il suo poetico e approfondito saggio, Volpe va alla ricerca del senso più profondo del fare di Klee, individuando i cardini centrali del pensiero dell'artista svizzero, che trova espressione nei suoi disegni, negli acquarelli, negli oli, nelle incisioni e negli scritti: la concezione dello spazio, del tempo, la struttura architettonica, il vocabolario stilistico, fino a individuarne il modello. Creando un inestricabile e fondante intreccio di poetica, tecnica ed esistenza, l'autore costruisce uno straordinario racconto che restituisce appassionatamente la figura di artista e di uomo "moderno", in continua battaglia con la propria finitezza e un'insopprimibile necessità di assoluto che sente raggiungibile: «Sopra le stelle voglio cercare il mio Dio».
Il coreano per italiani. Volume Vol. 3
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XX-300
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 3, di livello intermedio-avanzato (livelli terzo e quarto del TOPIK e B1-B2 del QCER), si articola in 24 unità dedicate a temi specifici e incentrate su diversi compiti comunicativi. Ogni unità si apre con uno o più testi basati su situazioni e contesti concreti: in questo terzo volume i testi sono solo in coreano, lasciando allo studente il compito di tradurli; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle nuove regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diversi esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione e scrittura) per consolidare gradualmente le abilità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi specifici per la preparazione all’esame TOPIK e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung, Yoonjung Oh
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XII-228
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 2, di livello intermedio (livello 2 del TOPIK e A2 del QCER), si articola in 12 unità dedicate a temi specifici e incentrate su diversi compiti comunicativi. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti: in questo secondo volume i dialoghi e la narrazione presentano solo il testo in coreano, lasciando allo studente il compito di tradurli; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle nuove regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diversi esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le abilità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi di ripasso e specifici per la preparazione all’esame TOPIK e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
Il coreano per italiani. Volume Vol. 1
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-206
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 1, di livello elementare (livello 1 del TOPIK e A1 del QCER), si articola in un’unità introduttiva alla lingua coreana e al suo sistema di scrittura e in 10 unità dedicate a temi specifici. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diverse tipologie di esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le capacità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi specifici per la preparazione all’esame TOPIK I e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
Resettare e ripartire. Digitalizzazione e servitizzazione. Come riposizionarsi competitivamente nello scenario di business tra nuove emergenze e Pnrr
Giorgio Merli, Giovanni Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: ESTE
anno edizione: 2022
pagine: 208
Dobbiamo studiare il futuro. Non per sceglierlo, ma per cambiarlo. La pandemia di covid, gli aumentati costi dell'energia e la guerra in Ucraina hanno modificato notevolmente lo scenario di business per le imprese italiane. Considerando che la competitività del sistema Italia era già in costante calo da almeno due decenni, è arrivato il momento di ripensare in modo deciso i nostri modelli. Bisogna prendere atto dei forti cambiamenti di contesto e delle opportunità fornite dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La digitalizzazione può abilitare nuovi business e permettere di operare in modo integrato all'interno di ecosistemi complessi partecipando a nuove catene del valore. L'aumento del costo dell'energia suggerisce di ridurre la componente legata al puro Manufacturing, attivando nuove linee basate sulla servitizzazione. Il libro propone a imprenditori e manager modalità con cui riposizionarsi nell'attuale scenario, sfruttando nuovi trend e opportunità. Sono suggeriti strategie e approcci metodologici a vari livelli: modelli di business, value proposition, organizzazione e gestione delle Risorse Umane (anche attraverso case history).
Nuovo Rinascimento. Imprese e società post covid-19
Giovanni Volpe
Libro
editore: ESTE
anno edizione: 2020
pagine: 224
In ogni crisi le domande preparano i cambiamenti. È questa la strada verso l'innovazione. Lo stato di emergenza creatosi a causa del coronavirus è senza precedenti. In tutto il mondo, persone e organizzazioni si sono dovute adeguare in fretta alle regole dettate dalle nuove necessità. Nel suo libro, Giovanni Volpe mette al centro la questione futuro: se è vero che le crisi portano con sé stravolgimenti, è anche vero che rappresentano un'occasione unica di cambiamento. Il volume è un insieme di riflessioni sul contesto economico e produttivo italiano, sulla società e gli individui che la compongono, su come si può affrontare una trasformazione e su quale sia l'attitudine richiesta per adattarsi. A questo proposito l'autore ha raccolto le testimonianze di numerosi e prestigiosi imprenditori e professionisti di diversi settori, i quali durante il lockdown hanno condiviso pensieri, consigli e la propria esperienza su come dovrà essere la 'nuova normalità'.
Matera in 3 giorni
Giovanni Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Quante volte ci è capitato di chiederci: "Dove andiamo questo weekend?", desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con "In tre giorni" non lo è più! Questa collana si propone come una guida, una traccia, un'ispirazione. Percorrete la città che avete deciso di visitare seguendo i nostri itinerari: sono pensati per offrirvi la maggior varietà di mete possibili, cercando di organizzarle per vicinanza geografica e mescolandole per tipologia, evitando l'accostamento di troppe tappe simili (chiese, palazzi, musei) nello stesso giorno, in modo da ottimizzare il tempo nel tragitto fra un luogo e l'altro e da non annoiarsi mai. Ogni meta è accompagnata dall'indicazione del tempo necessario alla visita, da una breve descrizione e da splendide immagini, mentre per ogni itinerario è proposta una mappa con il percorso segnato. Se gli itinerari proposti non dovessero soddisfarvi, per qualsiasi motivo, decidete voi cosa vedere e quando vederlo costruendovi un itinerario tutto vostro. Che aspettate? Partite subito e scoprite meravigliose città in tre giorni!