Libri di Giovanni Tarditi
Ti piace questo gioco
Giovanni Tarditi
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2018
In continuità con il lavoro dell'anno scorso, "Istanti" (Carthago, 2017), "Ti piace questo gioco" è la raccolta di sessanta frammenti, componimenti brevi organizzati in quattro sezioni: "Fuga dal reale", "Ostacoli", "Ti piace questo gioco", "Perdendo treni", completato da tre racconti. Componimenti brevi, quasi lapidari, scritti di getto in attesa che si alzi il sole. Il titolo può ricondurre a una affermazione o a una domanda. "Ti piace questo gioco" è l'invito a condividere il senso della vita quotidiana con i suoi dubbi, le sue certezze e i suoi fraintendimenti. Il male di vivere è in agguato, tra nebbie langarole e pomeriggi soleggiati. Occorre ogni tanto una pausa, un raccoglimento, un contatto con la natura. Per ritrovare la bellezza universale, in cui siamo immersi inconsapevolmente ogni giorno, dobbiamo affinare i nostri sensi e accogliere tutto ciò che captano. L'incontro è un istante di pura armonia.
Studi di poesia greca e latina
Giovanni Tarditi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 1998
pagine: X-276
Il volume raccoglie studi riguardanti autori e momenti della produzione poetica greca e latina dall'età arcaica all'ellenismo e, ancora, all'età cesariana ed augustea: è, questo, l'arco temporale che Giovanni Tarditi riteneva essere l'alveo genetico di esperienze culturali - e innanzitutto letterarie - degne di essere trasmesse al mondo contemporaneo e capaci di contribuire in maniera decisiva all'educazione delle nuove generazioni. I saggi, la maggior parte dei quali è connessa con la poesia lirica, concorrono così ad offrire un panorama articolato e vario - e nel contempo coerente ed armonico - dell'attività di ricerca svolta nel corso degli anni dall'illustre studioso. Ne sono curatori L. Belloni, G. Milanese, A. Porro.