fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni La Via

Acqua e agricoltura in Italia. Valutazioni di scenari e strumenti di supporto alle decisioni

Acqua e agricoltura in Italia. Valutazioni di scenari e strumenti di supporto alle decisioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Questo volume raccoglie i risultati finali del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale "Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni a livello di bacino per la gestione dell'acqua in agricoltura", finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Il progetto affronta l'argomento molto dibattuto delle politiche per la gestione dell'acqua, che coinvolge direttamente il settore agricolo in quanto maggiore utilizzatore delle risorse idriche nazionali, in connessione all'applicazione della direttiva quadro 60/2000 relativa all'acqua. I risultati riportati in questo volume sono il frutto del lavoro comune di un team multidisciplinare appartenente al Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie (DEIAgra) Università di Bologna (ente coordinatore del progetto), al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali (DiSTA) - Università di Bologna, al Dipartimento di Scienze delle Produzioni, dell'Ingegneria, della Meccanica e dell'Economia Applicate ai Sistemi Agro-Zootecnici (PrIME) - Università Di Foggia e al Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DiSEAE) Università di Catania.
18,00

Analisi economiche delle produzioni e del mercato della frutticoltura etnea e ruolo dell'azione pubblica
12,00

L'allevamento del tonno rosso in Italia

L'allevamento del tonno rosso in Italia

Mario D'Amico, Giovanni La Via

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 210

L'allevamento del tonno rosso (Thunnus thynnus) rappresenta, ormai da oltre un decennio nel Bacino del Mediterraneo, un'attività produttiva consolidata e contraddistinta da un estremo dinamismo, per le imprese e gli operatori coinvolti nelle filiere dei Paesi produttori. Un altro aspetto positivo è legato alla crescita degli scambi commerciali registrati a livello internazionale sia in termini di volumi che di valori. Anche in Italia l'allevamento del tonno rosso ha riscosso un certo successo polarizzandosi nelle regioni meridionali. Tuttavia, a fianco di componenti positive non trascurabili è importante sottolineare anche la presenza di alcune ombre, che offuscano almeno in parte lo scenario complessivo, legate ai peculiari aspetti inerenti l'impatto che tale attività produce sulla specie e sull'ambiente marino.
18,00

Frutticoltura etnea

Frutticoltura etnea

Giovanni La Via

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 1990

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.