fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Dettori

Patanjali e lo yoga

Patanjali e lo yoga

Mircea Eliade

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2019

pagine: 224

Fin dall'epoca delle "Upanisad" la spiritualità indiana si è sempre occupata fondamentalmente di un solo grande problema: come superare i molteplici condizionamenti cui soggiace l'esistenza umana. Uno dei più grandi risultati di tale ricerca è stata la scoperta della coscienza-testimone, della coscienza che, sciolta dai vincoli delle sue strutture psico-fisiologiche, della temporalità, del dolore, raggiunge la vera e indicibile libertà. La conquista di questa libertà assoluta rappresenta lo scopo di tutte le filosofie e di tutte le tecniche mistiche indiane, ma è stato soprattutto attraverso lo yoga, nelle sue varie forme, che si è ritenuto di potervi giungere. È per questo che alcuni yogin dell'antica India meritano di essere annoverati fra i "maestri spirituali" dell'umanità. A uno di essi — Patanjali, considerato l'autore del primo trattato sistematico di Yoga, gli Yoga-sutra — è dedicato questo libro, in cui il celebre storico delle religioni romeno mette a frutto la sua eccezionale conoscenza della spiritualità indiana per fornire al lettore un quadro estremamente chiaro e conciso della filosofia e delle tecniche yoga. Prefazione di Horia Corneliu Cicortas.
22,50

Via crucis

Via crucis

Giovanni Dettori

Libro: Libro rilegato

editore: GS Editrice

anno edizione: 2017

15,00

I valori prima delle promesse

I valori prima delle promesse

Giovanni Dettori

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2021

pagine: 300

Attraverso la vicenda personale e politica di un consigliere e assessore della Regione Sardegna - Giovanni Dettori - viene rappresentato, un piccolo spaccato delle tematiche e dei dibattiti che hanno impegnato la politica isolana sul finire del ventesimo secolo. Dettori propone una rivisitazione del suo percorso attraverso una documentazione che riflette i lunghi anni trascorsi come pubblico amministratore. Il temi trattati spaziano dall’attenzione alle norme di urbanistica e tutela del paesaggio, alla cultura, alle iniziative per dotare di infrastrutture e servizi, in particolare le zone (come la Gallura) che la politica aveva più tenuto ai margini dello sviluppo.
22,00

Il sentiero degli elicrisi. Sulle orme di Sigismondo Arquer martire della Santa Inquisizione

Il sentiero degli elicrisi. Sulle orme di Sigismondo Arquer martire della Santa Inquisizione

Giovanni Dettori

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 104

Sigismondo Arquer era un personaggio di grande rilievo di Cagliari, nobile di casata, assessore alla crociata, avvocato fiscale del Regno. Amico di regnanti ed uomo di corte, ligio al dovere, scevro dai compromessi era un visionario appassionato, che ricercava una adesione più autentica al Vangelo. Fu messo al rogo a Toledo per eresia a 41 anni nel 1571 dopo un processo e torture da parte dell’Inquisizione. Giovanni Dettori ripercorre i momenti più significativi, entrando nel personaggio: l’autore narra infatti in prima persona. E spiega come ha rifiutato di far tacere l’inquietudine per la verità indagando la via che potesse assicurargli l’amicizia di Dio, per affermare la supremazia dello spirito su ogni tentazione di vanagloria, di manifestazione orgogliosa della ricchezza e del potere.
10,00

Delitto quasi perfetto. L'uccisione di don Luigi Dettori ad opera dei banditi Cicciu Rosa e Pera Zuanne. Cossoine (Sassari) 1891-1894

Delitto quasi perfetto. L'uccisione di don Luigi Dettori ad opera dei banditi Cicciu Rosa e Pera Zuanne. Cossoine (Sassari) 1891-1894

Antonio Dettori, Giovanni Dettori

Libro: Libro in brossura

editore: Logosardigna

anno edizione: 2013

pagine: 192

A distanza di circa 120 anni dalle azioni criminali che terrorizzarono negli anni 1891-1894 il Logudoro, Antonio e Giovanni Dettori riaprono l'inchiesta sull'omicidio del nobile don Luigi Dettori, di Cossoine, ad opera dei banditi Francesco Derosas (Cicciu Rosa) e Pietro Giovanni Angius (Pera Zuanne), scoprendo che quei fatti non andarono effettivamente come descritti in quel tempo dalla stampa locale, né tantomeno come li avevano raccontati i protagonisti dell'epoca. Un libro che ci fa rivivere la società logudorese di fine Ottocento attraverso un "omicidio quasi perfetto".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.