fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Pegan

Modalità d'entrata e scelte distributive del made in Italy in Cina

Modalità d'entrata e scelte distributive del made in Italy in Cina

Donata Vianelli, Patrizia De Luca, Giovanna Pegan

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 296

Le esportazioni e gli investimenti italiani in Cina sono progressivamente cresciuti nell'ultimo decennio, ma non sono poche le difficoltà che le aziende incontrano per entrare e affermarsi in un paese che, nonostante il periodo di recessione globale, è in costante espansione. Sulla base di queste considerazioni, l'obiettivo del presente studio è stato quello di fornire, all'interno di un quadro delineato dalla letteratura di management internazionale, un insieme di riflessioni e di storie di successi e insuccessi, che potessero far comprendere la complessità che pervade un mercato emergente come la Cina. Quali sono le opportunità e le principali difficoltà per i settori che rappresentano il made in Italy nel mercato cinese? Quali sono le principali modalità d'entrata e scelte distributive delle aziende italiane in Cina? Quali variabili condizionano il percorso d'internazionalizzazione? Quali fattori critici di successo devono essere presidiati? Attraverso i racconti delle numerose aziende intervistate, in Italia e in Cina, in un continuo dialogo tra teoria e prassi, si è cercato di rispondere a tali quesiti, proponendo spunti di riflessione che potessero avere rilevanza sia in termini teorici che manageriali.
40,00

Il marketing urbano. Una ricerca esplorativa nella provincia di Trieste
15,00

Strategie di comunicazione di marketing. Il ruolo del punto vendita
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.