fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Albi

Il castello di carte

Il castello di carte

Giovanna Albi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

"Chiara potrebbe diventare una voce del nostro dizionario interiore, accanto ad altri personaggi femminili della attuale letteratura italiana. Basterebbe il fulminante aforisma con cui viene presentata ai lettori: “ha un segreto che nemmeno Chiara sa.” Lei – “intrappolata in problematiche a cruciverba” – è insieme disarmata e tagliente, candida e lievemente autolesionista, visionaria e realista, inafferrabile e straripante di vitalità. È “una vita che si sforza di parlare col mondo”, senza trovare ascolto, tuttavia la sua disperazione non cede mai al nichilismo, ritrovando in questo un carattere tipico del pensiero femminile del ’900: affronta la crisi, in tutta la sua radicalità, ma sempre cercando una via d’uscita". (Filippo La Porta)
18,00

La favola bella di Synthesis e Calypso

La favola bella di Synthesis e Calypso

Giovanna Albi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2013

pagine: 152

Un romanzo-saggio improntato sull'educazione sentimentale di una fanciulla, con la catarsi del lieto fine. La protagonista, Synthesis, personaggio contraddittorio, attraversa la vita sempre sull'orlo di una crisi, passando d'amore in amore e rimanendo all'oscuro di un mistero che si nasconde in lei; lo svelerà nel corso di un lungo processo di formazione, all'interno di un percorso filosofico-psicologico. La ragazza si sposta alla ricerca di sé in luoghi incantevoli e ritrova un'amica che l'aiuta a ricordare e curare le ferite dell'anima. Dotata di profondità d'analisi, Synthesis incontra un uomo che fa chiarezza sui motivi delle sue contraddizioni; scopre le sue vite precedenti e in Tibet riceve un'illuminazione che dissipa le ombre interiori. Un incontro fatale si trasforma in perfetto amore, in un'esistenza da sogno entro il tempo ritrovato, che vince sulle contraddizioni dell'anima e fa ottenere alla protagonista la forza per diventare un modello di riferimento nella ricerca della "libertà libera", secondo l'espressione dei rivoluzionari greci dei primi del '900, idea ereditata dal nonno ex partigiano. Una storia che scava dentro le profondità dell'anima femminile.
12,00

Odore di bimbo. La storia di Chiara

Odore di bimbo. La storia di Chiara

Giovanna Albi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 191

Un viaggio nella memoria di Chiara, personaggio complesso e dotato di notevole capacità di autoanalisi. Attraverso riferimenti filosofici, storici e a personaggi della letteratura e della mitologia classica, Chiara ripercorre la sua vita dall'infanzia alla maturità, e descrive il suo rapporto con l'uomo che ama, un uomo che profuma di bimbo, di borotalco e di Plasmon.
14,00

In analisi. Diario di una ribellione

In analisi. Diario di una ribellione

Giovanna Albi

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2014

pagine: 231

Un diario psicoanalitico che risente di una impostazione lacaniana. L'autrice esprime un rapporto conflittuale nei riguardi di questa chiave di lettura dell'individuo. Racconta la vita di Giulia che, piuttosto che farsi pubblicare un diario come Zeno Cosini dal suo psicoanalista, decide di trovare un editore che lo pubblichi. Sottesa è la ricerca di un'idea di libertà dai vincoli del passato e la proiezione in un futuro di benessere in cui l'unico farmaco è l'amore, che come un balsamo ristora l'anima di Giulia. Si avverte pungente l'idea di un riscatto e di una ricerca mai spenta del senso della vita, da ricercarsi nelle radici della storia dell'uomo. Giulia mette il suo analista sul lettino e gli fa patire le stesse angosce che lei ha vissuto nel sentirsi tagliuzzata da un'analisi centrata sulla ragione. Fanno da corollario le amiche di Giulia, con cui si instaura un rapporto di amicizia profonda e si analizzano i diversi punti di vista da loro incarnati; forte è in Giulia il senso della giustizia, che ha ereditato dal padre, con cui permane tuttavia un rapporto conflittuale, mentre centrale è la figura della donna-madre, portatrice di vita che si rigenera. Si tratta di un glomerio di emozioni che non si spengono mai, ma che si rincorrono in una ricerca mai paga della libertà interiore. Mentre psicoanaliticamente siamo determinati dalle prime relazioni parentali, Giulia si ribella e cerca una sua dimensione interiore, nella quale esprimere la pienezza del suo essere donna, moglie e madre.
16,00

L'avventura di Santiago

L'avventura di Santiago

Giovanna Albi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 115

Camminare nell'anima. Il percorso dei pellegrini verso Santiago, pur nelle suggestioni dei suoi paesaggi, è solo il fondale di un palcoscenico in cui si svolge l'azione: la pellegrina, la protagonista, racconta il suo viaggio, delinea personaggi incontrati, che volteggiano sul palco intorno a lei come ballerini, campionario di una umanità che si incontra nella vita di ogni giorno. L'autrice si mette a nudo, senza curarsi e preoccuparsi dei giudizi degli altri, coraggiosamente, come una Giovanna D'Arco del XXI secolo. I pensieri fluttuano e si mescolano ai paesaggi spagnoli, in un tempo immobile eppure veloce. È il racconto di un cammino spirituale che percorre strade segnate dalla religione cristiana, a dimostrazione che vale sempre la pena di prendersi cura dell'anima.
10,00

Splenderò nell'ombra

Splenderò nell'ombra

Giovanna Albi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 180

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.