Libri di Giorgio Giordano
L'osservatore che amava la Terra
Giorgio Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 165
David, un alieno nato e vissuto sulla Terra, lascia in eredità, al pronipote Andrea, un diario in cui racconta della sua vita e dei suoi genitori. Andrea, convinto che quanto scritto dal suo avo corrisponda a verità, decide di visitare il pianeta Kuru. Lì, ad aspettarlo, c'è l'ancora giovane padre di David, nonostante sia trascorso più di un secolo dalla sua nascita. Su Kuru, Andrea trova una società in perfetta armonia, molto avanzata tecnologicamente ma, tuttavia, sentimenti come l'amicizia e la fantasia sono stati persi nel tempo. Ritornato sulla Terra, si domanda quale dei due mondi è il migliore. Ma non c'è dubbio alcuno.
Era meglio se restavo piccolo
Giorgio Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
Vi è mai passato per la mente di scrivere la storia della vostra infanzia? È proprio quello che fa Giorgio, un bimbo come tanti altri, nato nel 1954 che, fondendo autobiografia con vicende storiche, riesce a restituire un racconto ironico della sua infanzia serena e spensierata. Giorgio ci racconta, tra simpatici e bizzarri episodi, di momenti salienti della vita di parenti, di vicini di casa e di vecchi nobili, presentandoci così personaggi unici e caratteristici. Un'infanzia che ricorda con un velo di malinconia e nostalgia, ma è solo ricordando che si può mantenere in vita ciò che si è vissuto.
Sociologia
Georg Simmel
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2018
pagine: 665
Pubblicato nel 1908, "Sociologia" costituisce la maggiore realizzazione della vocazione intermittente per la sociologia che caratterizza il complesso e multiforme percorso intellettuale di Georg Simmel. Nel volume, il talento simmeliano per l'individuazione di nuovi oggetti analitici e la cifra saggistica della sua scrittura si coniugano con il proposito di fornire una fondazione alla nuova disciplina scientifica. L'azione reciproca e le forme della sociazione e dell'interazione sono individuate come l'oggetto specifico su cui costruire l'autonomia della prospettiva di indagine sociologica. Si tratta di un'impostazione che, se nell'immediato non avrà una particolare fortuna, nel corso del tempo manifesterà un notevole impatto accreditando Simmel come terzo padre fondatore della sociologia, a fianco di Weber e Durkheim, anche se in posizione anomala e defilata. Ma Simmel, in "Sociologia", non si limita a offrire le coordinate di un possibile approccio metodologico, ce lo mostra all'opera in riferimento a un ampio campionario di temi e problemi, proponendo sviluppi che consentono, ancora oggi, di guardare da prospettive non scontate un complesso di questioni che vanno dal conflitto all'articolazione fra individuale e collettivo, dalle forme dell'inclusione differenziale alla costruzione sociale dello spazio.
La folle vita dell'avvocato Giancarlo Patti
Giorgio Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2021
"La folle vita dell'avvocato Giancarlo Patti" è un racconto ironico che traccia la tragicomica vita di un bizzarro avvocato e dei suoi desideri "fantozziani". Dapprima sposato, un certo giorno si ritrova libero di fare ciò che più desidera, ovvero, corteggiare colleghe e clienti, con la speranza di ottenere qualcosa di piacevolmente concreto, salvo cadere invece, in situazioni grottesche e nel contempo assai divertenti. Una storia ironica sì, ma in un certo senso non saranno poi così poche le persone che vi si ritroveranno...