Libri di Gillian Price
Venezia. Itinerari a piedi. Con mappa estraibile
Gillian Price, Joe Yogerst
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 192
Aggirarsi tra un sestiere e l’altro passeggiando lungo le calli e sopra i ponti: non c’è modo migliore di assaporare l’atmosfera unica di Venezia. Adagiata sulle acque della Laguna, con il suo intreccio di canali e le straordinarie architetture di chiese e palazzi, tra romantiche gondole e deliziosi caffè, meravigliose opere d’arte e pittoresche isolette, Venezia è una meta imperdibile, da sempre tra le favorite dal turismo internazionale. Questa guida, in una nuova edizione aggiornata, offre itinerari di varia durata e lunghezza, da compiere a piedi (e talvolta in barca!) per scoprire tutta la magia della perla della Laguna.
Valle D'ayas. Valtournenche Est. Ediz. italiana, inglese e francese
Sergio Enrico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2020
pagine: 80
Venezia
Gillian Price
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 160
Argomento per argomento le 10 cose da non perdere. Con mappa estraibile plastificata. La romantica e unica Venezia è costruita interamente sull'acqua ed è riuscita a sopravvivere fino al XXI secolo senza automobili. Viuzze e canali si insinuano tra sontuosi palazzi e chiese grandiose, variopinti mercati rionali e placide lagune, immutate da secoli. Poche città al mondo vantano un concentrato di attrazioni turistiche così impressionante. Tutta la magia della città più affascinante del mondo. Curiosità, consigli, indirizzi. Palazzi, musei, osterie, festival e chiese. Mai troppo vista.
Murano. A history of glass
Gianfranco Toso
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 208
Isola d'Elba. The great Elban Traverse. Con carta escursionistica 1:25000
Luca Zavatta
Libro
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2016
pagine: 32
Alte Valli di Lanzo, Val Grande, Val d'Ala, Val di Viù. Con mappa escursionistica 1:25000
Marco Blatto
Libro
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2018
pagine: 64
Valchiusella Valle Sacra. Con mappa escursionistica 1:25.000. Ediz. italiana, francese e inglese
Luca Zavatta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2018
pagine: 64
Val Soana. Valli Ribordore e Locana. Ediz. italiana, inglese e francese
Marco Blatto, Luca Zavatta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2019
pagine: 64
Con mappa escursionistica 1:25.000.
Chamonix-Mont Blanc Trient-Courmayeur. Con mappa escursionistica 1:25000
Luca Zavatta
Libro
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2020
pagine: 64
Dora Baltea Canavesana, laghi d'Ivrea. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese
Luca Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 96
La Dora Baltea Canavesana è una meta recentemente scoperta da un turismo perlopiù estero, un territorio capace di regalare emozioni uniche in un contesto ambientale veramente particolare. Geograficamente è un'unità ben distinta, allo sbocco della Valle d'Aosta, delimitata ai lati e frontalmente da una delle più estese e sicuramente meglio conservate morene d'Europa, il cosiddetto Anfiteatro Morenico d'Ivrea. Le montagne toccano i 2500 metri nella conca di Scalaro, mentre sulla sponda opposta domina il Mombarone, l'unica meta frequentemente raggiunta soprattutto da escursionisti locali. Il panorama da queste cime è superbo e spazia sulla pianura e fino alle lontane Alpi Centrali, Liguri e su buona parte della corona di montagne piemontesi. Dalle morene principali si diramano verso l'interno una successione di accumuli minori su cui sono sorti splendidi villaggi e piccoli paesi che emergono dalle colline boscose. Il ghiacciaio Balteo, nel suo regresso, ha anche modellato conche di escavazione favorendo la formazione di numerosi specchi d'acqua, anche di discrete dimensioni, i cosiddetti "Laghi di Ivrea". Si cammina quindi perlopiù in solitudine, su maestose vie di pietra gradinate realizzate nei secoli per l'attività agro-pastorale e una fitta rete di sentieri alle quote inferiori ben fruibili anche in mountain-bike, tra terrazzamenti coltivati (perlopiù vigneti), castelli e alpeggi. Splendidi gli abitati montani di Maletto e Scalaro e i paesi raccolti attorno e sulle sponde della Dora Baltea, dall'innegabile fascino di luogo in cui il turismo di massa non è mai arrivato. I periodi consigliati sono primavera e autunno, centro nevralgico per esplorare il territorio Settimo Vittone e Quincinetto, in cui troviamo uno splendido campeggio aperto tutto l'anno, ristoranti e pizzeria di ottimo livello.
La Thuile, Haute Tarentaise
Léon Ottoz, Luca Zavatta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2022
pagine: 80
Carta escursionistica n°01 della collana transfrontaliera Italia/Francia. Copre l'area di La Thuile (Valle d'Aosta) e Bourg-Saint-Maurice, Montvalezan, Sainte Foy-Tarentaise, Séez, Villaroger con i comprensori di La Rosière e Les Arcs (Haute Tarentaise), con percorsi a piedi e in mountain bike segnalati. Stampata fronte e retro su carta ecologica, impermeabile, antistrappo e tutti i sentieri riportati (segnalati e privi di segnaletica) sono stati registrati con apparecchiatura satellitare GPS. Il disegno cartografico, rocce, ghiaie e ghiacciai copre, con grafica omogenea, anche il territorio oltre confine.
Valle dell'Orco, Gran Paradiso
Umberto Bado, Marco Blatto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2023
pagine: 64
Carta in scala 1:25.000 della Valle dell'Orco, con guida contenente 36 itinerari in allegato.