Libri di Joe Yogerst
Venezia. Itinerari a piedi. Con mappa estraibile
Gillian Price, Joe Yogerst
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 192
Aggirarsi tra un sestiere e l’altro passeggiando lungo le calli e sopra i ponti: non c’è modo migliore di assaporare l’atmosfera unica di Venezia. Adagiata sulle acque della Laguna, con il suo intreccio di canali e le straordinarie architetture di chiese e palazzi, tra romantiche gondole e deliziosi caffè, meravigliose opere d’arte e pittoresche isolette, Venezia è una meta imperdibile, da sempre tra le favorite dal turismo internazionale. Questa guida, in una nuova edizione aggiornata, offre itinerari di varia durata e lunghezza, da compiere a piedi (e talvolta in barca!) per scoprire tutta la magia della perla della Laguna.
Venezia. Itinerari a piedi
Gillian Price, Joe Yogerst
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 192
Adagiata sulla Laguna, un tutt’uno con le sue acque, Venezia è una città dall’atmosfera unica. Dalle romantiche gite in gondola alle straordinarie architetture che fondono arte cristiana e bizantina – la Basilica di San Marco, il Campanile, il Palazzo Ducale –, dai capolavori di Tiziano e del Tintoretto al Ponte di Rialto, dalle isolette di Murano e Burano alle sinagoghe del Ghetto... Sono solo alcune delle meraviglie da scoprire passeggiando nell’intrico di calli e ponti, tra botteghe, locali e gallerie d’arte di una città ricca di magia. Tanti itinerari per passeggiare tra le calli e i ponti di Venezia. Le mete imperdibili – San Marco, Rialto, il Ghetto, Murano e Burano, i capolavori dell’arte veneta – e tutti gli angoli da scoprire della perla della Laguna.
Africa. Around the world in 125 years
Joe Yogerst
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 312
La rivista National Geographic ha incantato e informato oltre cinque generazioni con storie avvincenti e incredibili foto provenienti da tutti gli angoli della terra. Tratta dal precedente volume TASCHEN Around the World in 125 Years, questa raccolta include circa 200 affascinanti immagini attinte direttamente dagli archivi storici di National Geographic, nonché 40 nuove fotografie, che ritraggono i panorami, la storia, le culture e la natura dell’Africa. Il nostro viaggio attraverso lo straordinario continente africano spazia da suggestivi scatti in bianco e nero all’autocromia, dall’epoca d’oro delle Kodachrome al digitale. Lungo il percorso, voleremo al di sopra dei fumosi vulcani dell’Uganda a bordo di un aereo degli anni Cinquanta; seguiremo gli archeologi all’interno di fredde e umide tombe egizie; ammireremo sfolgoranti grattacieli in Zimbabwe e maschere rituali della tribù Chokwe in Angola; ci perderemo in un labirinto di vicoli e suk negli antichi quartieri algerini; contempleremo i fragili fiori rossi sui Monti dei Draghi in Sud Africa; ci trascineremo al seguito di contadini kenioti mentre combattono contro nugoli di locuste volanti e spieremo con cautela i gorilla di montagna che si godono il sole in Ruanda. Scattate anni prima dell’avvento di Travel Channel e Google Immagini, queste foto celebrano gli spettacolari paesaggi, l’incredibile fauna selvatica e l’infinita varietà dell’Africa, ma raccontano anche storie più marginali come le difficoltà della vita rurale, le minacce ambientali e le vestigia della colonizzazione. Senza trascurare nessun aspetto, questo straordinario viaggio è al tempo stesso un omaggio mozzafiato a un continente incomparabile e un tributo unico alla rivista di fotografia più famosa del mondo.
Venezia. Il meglio della città
Joe Yogerst, Gillian Price
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il modo migliore per conoscere e apprezzare questa città è camminare, perché solo a piedi potrete sentire profondamente la sua energia. Questa guida offre 15 itinerari che passo dopo passo vi permetteranno di scoprire la città come un vero veneziano. Visite lampo: pensate per chi vuole scoprire Venezia in un solo giorno, un weekend, per svago o con i bambini. I Sestieri di Venezia: da San Marco a Dorsoduro, da Cannaregio a Castello, con un'introduzione e le mappe degli itinerari che mettono in evidenza le tappe dettagliate. In dettaglio: informazioni approfondite e curiosità sui maggiori musei e altri siti d'interesse, come Palazzo Ducale, le Gallerie dell'Accademia e il Ghetto. Questa è Venezia: gli aspetti caratteristici della città, come la sua storia di Repubblica marinara, i palazzi e il Carnevale. Il meglio: le attrazioni principali, come i campi della città, i suoi bacari, gli angoli nascosti e i festival annuali. Turisti informati, dove mangiare e una curiosità: permettono di ottenere il massimo da ogni tappa. Informazioni utili: facilitano il vostro soggiorno. Spettacolari fotografie a colori, mappe e suggerimenti degli esperti locali per ispirare il vostro viaggio.
The United States of America with National Geographic
Jeff Z. Klein, Joe Yogerst, David Walker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 964
Fu una mossa audace e controversa, che suscitò l’opposizione della vecchia guardia, deliziò i lettori e segnò il futuro dei mass media basati sulle immagini. Nel 1905, la rivista National Geographic, che allora contava appena trent’anni di storia, scelse di realizzare un articolo sulla vita in Tibet. Ignorando le accese proteste dei membri più compassati del consiglio d’amministrazione della National Geographic Society, il direttore Gilbert Hovey Grosvenor e il presidente Alexander Graham Bell riunirono una squadra di fotoreporter. Nel 1910, la rivista pubblicava regolarmente fotografie, permettendo ai propri lettori di ammirare terre, popoli e culture di tutto il mondo dalla poltrona di casa. Naturalmente gli Stati Uniti, patria della rivista, furono uno dei luoghi più rappresentati fin dall’inizio, e in questo nuovo volume TASCHEN viaggiamo indietro nel tempo grazie ai ricchi archivi del National Geographic, che ci portano in un tour degli Stati Uniti lungo 100 anni. Proseguendo sulla strada tracciata dall’acclamato National Geographic. Il giro del mondo in 125 anni, questa raccolta contiene centinaia di splendide immagini che documentano un secolo di crescita e cambiamenti dall’Alabama al Wyoming, dall’Alaska al Wisconsin. Il viaggio comincia con le prime fotografie in bianco e nero per poi passare alle autocromie degli anni ’20 e ’30, alla pellicola Kodachrome di metà secolo, alle immagini più nitide dei reportage anni ’70 e ’80, e infine alle tecniche digitali degli anni ’90 fino al presente. Lungo il percorso, siamo immersi in un vivido resoconto di un’America ricca di contrasti e in costante evoluzione, dai paesaggi mozzafiato ai progressi dell’industria, dalle suggestive scene di vita rurale alle città in espansione. Con un saggio introduttivo del critico fotografico David Walker, prefazioni a ciascuno stato e interessanti didascalie, il libro celebra non solo la principale rivista fotografica al mondo ma anche gli abitanti, la storia e la bellezza degli Stati uniti in tutto il loro caleidoscopico splendore.