Libri di Gilberto Borghi
Il male negli occhi dell'amore. Cinquanta risposte sul peccato e dintorni
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 136
Parole come peccato, male, redenzione, castigo, merito, giudizio, senso di peccato comunicano ancora qualcosa oggi? Possono essere ridette, o debbono solo essere abbandonate?In classe, di fronte alla spiegazione della parola “espiazione” studenti adolescenti del ventunesimo secolo reagiscono con un «Prof, ma che senso ha?». Ne colgono il significato, ma ne hanno perso il senso.Questo è un tentativo di non abbandonarle, ma di renderle di nuovo sensate per l’orecchio di uomini e donne di oggi. Un tentativo di ritrovare linguaggi e concetti più percepibili, rispetto a quelli tradizionali che la Chiesa ha usato in passato, per rendere ancora attuale quello che Cristo ci vuole dire sul peccato e dintorni.
Gli adolescenti mi hanno salvato. Diventare adulti educando i giovanissimi
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Un adulto attivo da molti anni tra i giovani si racconta e illumina il loro mondo. Insegnante di religione nelle scuole superiori, counselor professionista, educatore: l’autore deve tutto a un rapporto quotidiano e appassionato con il mondo dei nostri figli che crescono. Nella prima parte del libro racconta la sua autobiografia professionale e personale e mostra come il mondo giovanile ci metta tutti alla prova: carenze personali e relazionali pongono in crisi l’educatore fino a costringerlo ad affrontare le sue profondità psicologiche e spirituali. Con indicazioni concrete di come si possono sviluppare le proprie competenze in questo campo. Nella seconda parte incontriamo casi concreti attraverso il racconto di momenti reali, accaduti a scuola, e incontri nella professione di counselor: adolescenti e giovanissimi diventano reali, non problemi da risolvere, ma persone da amare.
Dio, che piacere!. Per una nuova intelligenza cristiana dell'eros
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 224
«Terminata la lettura di questo libro, viene immediato esclamare: finalmente, ecco il libro che aspettavamo! Con un ritmo musicale che alterna racconto e ragionamento, parole dei ragazzi e parola di Dio, audacia e saggezza, leggerezza e profondità, l’autore risponde alle curiosità, alle perplessità e alle domande — anche le più irriverenti — che gli vengono poste in classe dai suoi studenti durante l’ora di religione. Da fine educatore, non evita alcuna obiezione, non arretra di fronte ad alcuna provocazione, parla di Dio e di piacere sessuale: fino in fondo, fino all’ultima parola, anche quella che si ha difficoltà a condividere. Stranamente, leggendo queste pagine che, di primo acchito, potrebbero sembrare provocatorie, avevo la sensazione di ricevere alcune risposte concrete agli appelli accorati che i Papi in questi anni ci hanno donato» (dalla Prefazione).
Audaci e creativi. Esperienze di una nuova pastorale in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 224
Un prete di Genova con un passato da dj ha aperto una discoteca e una radio per insegnare ai ragazzi a «ballare senza sballarsi» e per parlare con loro di anoressia e cyber-bullismo. Una suora di Milano ha fatto tesoro dei suoi studi di ballerina e coreografa per proporre a Palestrina, in provincia di Roma, un corso di danza che scommette sulla capacità del corpo di esprimere la relazione con Dio. Una coppia di sposi di Manfredonia organizza weekend residenziali per giovani, single e fidanzati, corsi per «fare il tagliando al matrimonio» e un percorso a tappe alla scoperta dell’amore nuziale, mentre a Frosinone un parroco ha dato vita a una fondazione per sostenere bambini e adulti in difficoltà, con uno sguardo particolare a chi è rimasto solo e ferito nella guerra dei Balcani. E, ancora, un oratorio di Riccione organizzato come una vera e propria casa abitata da ragazzi ed educatori; iniziative di primo annuncio, da Altamura a Torino, rivolte a persone omosessuali; comunità giovanili che in vari luoghi d’Italia parlano del vangelo a chi ama le opere d’arte conservate nelle chiese e una catechesi con bambini ispirata a Maria Montessori, diffusa in ambienti sociali diversi dei cinque continenti...Sono solo alcune delle sessanta esperienze pastorali innovative raccontate in questo libro, un panorama della creatività espressa dal mondo cattolico italiano negli anni di papa Francesco.
Un Dio fuori mercato. La fede al tempo di Facebook
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 216
I giovani sono oggi poco interessati a sentirsi dire quello che devono o non devono fare. E poiché chiedono tracce da seguire e non obblighi da assolvere vorrebbero condurre incursioni in ambienti nei quali vivere esperienze, essere accolti e sommessamente accompagnati a trovare se stessi. Per la generazione di Facebook non è un'ottusa incredulità a guadagnare terreno, né l'insensibilità alle faccende dello spirito. Ma non è nemmeno il permanere nella tranquilla certezza religiosa che si poteva possedere in un mondo in cui Dio era dato per scontato. Il credere si manifesta sempre più come desiderio di un'esperienza diretta di relazione capace di produrre coinvolgimento e sentimento, anche in forme che possono essere teologicamente poco elaborate e per certi aspetti non del tutto razionalizzabili. In altri termini, le esperienze vitali attraggono assai più dei catechismi e si coglie la tendenza a passare dal credere in Dio al credere nel mistero di Dio, dalla dogmatica alla mistica, dalla teologia alla poesia. Segno e conseguenza di quella valorizzazione delle emozioni e dei sentimenti che si intravede nella vita di tutti. Prefazione di Alessandro Castegnaro.
Credere con il corpo. I giovani e la fede nell'epoca della realtà virtuale
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 168
Nel racconto live di tre anni di "ora di religione" a scuola il grido dei giovani - sotterraneo, duro e angosciato - rivolto agli insegnanti, agli educatori e alla Chiesa: ritrovare il valore del corpo per la fede, questione decisiva del cristianesimo nell'epoca della realtà virtuale. Il libro trasmette la quotidiana esperienza di un insegnante di religione cattolica, "dove le grandi questioni di Dio e dell'uomo emergono dai mille spunti disseminati nel dialogo con ragazzi e ragazze tra i quattordici e i diciannove anni, con i loro problemi, le loro speranze, i loro gusti e le loro convinzioni. In questo dialogo, a partire dalle domande e dalle intuizioni dei suoi alunni, il docente non sale in cattedra per impartire noiose lezioni, ma neppure è in balìa del puro contingente. È lui a condurre la riflessione, a partire da una canzone o dal commento di un alunno. Lasciandosi però, a sua volta, interrogare e rimettere in discussione, come sempre dovrebbe fare un educatore degno di questo nome, come sempre dovrebbe fare un credente, per cui il dubbio di un altro può essere l'occasione di approfondire e verificare la propria fede." (dalla Prefazione di Giuseppe Savagnone)
Educare, amare e saltare nelle pozzanghere. Manuale per una formazione attiva e ludica
Fabio Taroni, Gilberto Borghi, Michele Dotti
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidos
anno edizione: 2013
pagine: 112
Per mettere in grado le persone di educare con la mente, col corpo e con il cuore. Uno stile formativo che è un po' "fuori asse", ma che infonde la gioia di giocare e mettersi in gioco con tutto se stessi.
Un Dio inutile. I giovani e la fede nei post di un blog collettivo
Gilberto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 192
"Se qualcuno mi dicesse che Dio è inutile, quasi quasi comincerei a credere". Dal blog vinonuovo.it, i post della rubrica "Secondo banco": due anni di "ora di religione" a scuola raccontati dall'interno, in presa diretta. Per mostrare come vivono i ragazzi di oggi e riflettere sulla fede di domani. Con qualche conferma, alcune smentite e parecchie sorprese.