fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Burgio

Promesse del tempo. Polvere e significazione

Promesse del tempo. Polvere e significazione

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 208

"La polvere è dappertutto. Accompagna la vita degli umani come se fosse un loro doppio, immagine della finitezza, del tempo che passa, ma anche dell’elevazione e rinascita, della spontaneità della vita da minuscoli esseri inanimati. Pulvis et umbra sumus. Questo libro raccoglie le riflessioni di semiologi, sociologi e architetti sulle relazioni fisiche e simboliche con la polvere: quand’è un nemico minaccioso da combattere, quand’è indizio di una convivenza non equilibrata con il Pianeta, quand’è necessità fatta virtù, nelle arti, nel trucco, in cucina. Sostanza che ci rimanda indietro il senso della cura delle cose e di noi stessi, nel bene e nel male, la polvere impegna a confrontarsi con la mortalità, a fare un doppio salto di scala: il primo al livello infimo della scoria; il secondo al livello sommo del cosmo. I fortunati, quelli con l’atteggiamento animista e anticonformista, resteranno."
18,00

PhD_Kore review. Volume Vol. 19

PhD_Kore review. Volume Vol. 19

Libro

editore: Siké

anno edizione: 2023

pagine: 120

I vari contributi contenuti nel volume mirano a dare una risposta alle domande: perché riflettere su un possibile orizzonte transdisciplinare oggi? In quali condizioni se ne avverte l’esigenza e perché sollecita la convocazione di diverse opinioni sulle questioni che vi sono connesse?
16,00

Della porta. Indagine su un oggetto ordinario

Della porta. Indagine su un oggetto ordinario

Gianluca Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2023

pagine: 140

I re non possono godere del piacere di toccare una porta, o almeno questo era quanto sosteneva Francis Ponge; ma per tutti gli altri umani l’apertura di una porta può offrire un sottile godimento o un repentino brivido lungo la schiena. In un modo o nell’altro, questo peculiare oggetto tecnico agisce profondamente negli spazi in cui viviamo, consentendo il loro uso o negandovi l’accesso. Tali dispositivi sono stati pensati, in fondo, come strumenti di controllo fisico e sociale che agiscono sullo spazio dei luoghi che tutti noi abitiamo. La porta è una compagna, una complice taciturna che, attraverso la sua presenza e la sua azione in un determinato ambiente, consente il dispiegarsi di una serie di performance. Alleate silenziose – o nemiche ineffabili – della vita quotidiana, come gran parte delle cose con le quali ci relazioniamo, le porte tendono a sparire dalla nostra vista, a rendersi invisibili pur avendo una presenza fisica non indifferente; eppure, attraversiamo queste macchine spaziali decine di volte in una giornata, senza neanche prestare attenzione alla loro azione divenuta ormai scontata.
14,00

PhD_Kore review. Volume Vol. 17

PhD_Kore review. Volume Vol. 17

Libro

editore: Siké

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questo numero di PhD Kore Review nasce nell’ambito del programma di ricerca “Agire nell’emergenza. Ripensare la agency del design durante (e dopo) COVID-19” promosso dalla Real Academia de España en Roma (RAER) e dal Grup de Recerca en Disseny i Transformació Social (GREDITS). L’obiettivo di questa nuova uscita di PKR è stato quello di riunire contributi di diversa natura che insieme aiutino a delineare il quadro della complessa realtà nella quale ci muoviamo, con un focus speciale sulle tematiche inerenti allo spazio, alle pratiche artistiche e di design, ai linguaggi e alle narrazioni a partire dalla condizione pandemica, grazie alla quale è stato possibile mettere in discussione criticamente le modalità dell’agire nella contemporaneità.
16,00

Mies e la gatta Niebla. Scritti su architettura e cosmopolitica

Mies e la gatta Niebla. Scritti su architettura e cosmopolitica

Andrés Jaques

Libro: Libro rilegato

editore: Siké

anno edizione: 2022

pagine: 226

Le architetture non sono mere composizioni formali ma veri e propri dispositivi materiali: tecnologie capaci di operare, di produrre effetti concreti sul mondo. È questa una delle premesse fondamentali su cui si fonda il lavoro transdisciplinare di Andrés Jaque e del suo Office for Political Innovation, attivo tra Madrid e New York all'intersezione tra pratica progettuale, ricerca e diffusione culturale. Il lavoro di Andrés Jaque ha portato a una trasformazione radicale del modo in cui l'architettura viene intesa, comunicata e praticata. L'impatto è globale, sebbene particolarmente notevole nell'architettura spagnola. Attraverso la microstoria, il suo lavoro rivela architetture apparentemente omesse nelle storie dell'architettura, dei suoi archivi e delle sue piattaforme operative. Se le grandi storie si sono concentrate su opere, personaggi ed eventi che confermano il rapporto tra disciplina e strutture di potere, Jaque insiste sul protagonismo degli agenti, umani e non, che operano nella quotidianità e sono essenziali per comprendere la politica spaziale contemporanea.
18,00

Introducing living sphere. An open manifesto on different ways of thinking architecture

Introducing living sphere. An open manifesto on different ways of thinking architecture

Gianluca Burgio

Libro

editore: Siké

anno edizione: 2021

pagine: 140

Introducing Living Sphere è un manifesto aperto che propone una visione alternativa dell’architettura e che prende una posizione precisa nel mondo della disciplina architettonica. Esso è stato concepito per essere uno strumento a disposizione di chi lo legge: questo libro è infatti costruito come una sorta di “macchina” – un assemblaggio – di idee e dinamiche teoriche da ampliare e costruire con spirito rinnovato anche insieme al lettore. La chiave centrale che caratterizza Introducing Living Sphere è il ribaltamento della visione antropocentrica applicata all’ambiente costruito, che viene interpretata come una visione riduttiva e non più operativa al giorno d’oggi.
20,00

Il Cinodromo Meridiana di Barcellona

Il Cinodromo Meridiana di Barcellona

Gianluca Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2018

pagine: 108

8,50

La filosofia dell'arredamento
11,00

Porte. Spazi, segni, parole, immagini

Porte. Spazi, segni, parole, immagini

Gianluca Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2015

pagine: 200

22,00

La filosofia dell'arredamento

La filosofia dell'arredamento

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2011

pagine: 68

Torniamo a leggere, nella versione originale, un acuto ed ironico saggio di Poe, nel quale lo scrittore americano delinea con intelligenza le buone strategie d'arredo e le relaziona con i costumi dei suoi contemporanei. Uno scritto che si rivela un'ottima chiave di lettura per interpretare anche le tendenze del gusto odierno.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.