Libri di Gianguido Palumbo
Cortissima storia del popolo italiano. Migrazioni e mescolanze da un milione di anni
Gianguido Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2024
L'ultima notte cum dominium
Gianguido Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 260
La notte del primo gennaio 2020 in Puglia, a Brindisi, in un pacifico condominio del centro città, avviene un delitto nel B&B interno al palazzo. Le decine di abitanti vivranno un mese di paura e ansia, fra indagini della Polizia a Foggia, Bari e Brindisi, il coinvolgimento di clan criminali e traffici internazionali, dubbi, sospetti, acrimonie, solidarietà, amicizie e colpi di scena. Il romanzo racconta, poco prima del Corona Virus, un'Italia fatta di mille facce e vite diverse, positive, negative, indefinibili. Alla fine della storia il caso sarà risolto, ma la vita del condominio non sarà più la stessa.
Cortissima storia del popolo italiano. Migrazioni e mescolanze da un milione di anni
Gianguido Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 124
Dopo "Storiaditalia cortissima. 1860-2010: 150 anni", realizzato in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, lo stesso autore presenta una nuova proposta comunicativa-informativa-didattica dedicata questa volta alla storia del popolo italiano. Una nuova pubblicazione simile alla precedente per le sue caratteristiche (una breve sintesi storica con decine di piccole illustrazioni in ogni capitolo, un linguaggio non specialistico semplice e chiaro), rivolta nuovamente ad un pubblico misto e vario per età e formazione, cittadini italiani e stranieri. Un libro pensato per condividere una memoria specifica relativa alle origini preistoriche e storiche del «popolo italiano», per vivere e affrontare la realtà delle nuove immigrazioni con una conoscenza-coscienza alternativa al rifiuto, al razzismo, alla xenofobia, che vada anche oltre la tolleranza, l'accoglienza, l'integrazione per una convivenza civile più matura. Un libro per ricordare e forse riscoprire che noi, italiane e italiani di oggi, siamo il risultato genetico e storico di iniziali e continue mescolanze fra decine di popolazioni con culture diverse, grazie alle progressive immigrazioni da quasi tutto il mondo verso la nostra penisola. Dieci capitoli di storia sintetica illustrata e un'Appendice con altri quattro capitoli brevi: uno sull'origine del nome Italia, uno sulle origini miste di alcune personalità della storia e del presente d'Italia, una scheda sulla popolazione italiana di oggi e infine una piccola biblio-sitografia.
NoiSanLorenzo. Un quartiere storico di Roma raccontato dai suoi abitanti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 129
A Roma dal 2001 e traferitosi per scelta a San Lorenzo nel 2013, Gianguido Palumbo, inizia a seguire le riunioni del Comitato di Quartiere nato nel 2017. Capisce che San Lorenzo è molto ricca di storie individuali significative da raccontare e che forse ha bisogno dell'occasione giusta e di uno stimolo. La sua proposta al Comitato di creare un Laboratorio di Scrittura Civile ha permesso la nascita di questo libro che ci porta a conoscere meglio il quartiere da dentro, la sua bellezza e le sue problematiche. Tutte le diverse parti del Quartiere con le sue trasformazioni, in circa 150 anni di storia sono fonti di memoria diretta o trasmessa per ognuno degli abitanti. Dall'infanzia alle lotte studentesche fino alle contraddizioni di oggi, i Sanlorenzini coinvolti nel Gruppo di Scrittura ripercorrono la propria vita, la storia del quartiere, che si rivela essere la storia di Roma e in parte dell'Italia stessa, e immaginano anche un futuro possibile.
Mani nude
Gianguido Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2017
«Irena a quest'ultima domanda certo io non posso rispondere. Invece posso già dirle, prima che passi anche la mezz'ora straordinaria concordata, che lei è fatta per scelte forti e di sfida: lo ha già vissuto quando ha sfidato l'Università che l'aveva respinta diventando la donna di piacere dei suoi professori. Ma adesso deve stare attenta ad un aspetto importante: venti anni di Italia, di Roma sono tanti e lei è giovane, bella, intelligente, forte, vitale. La vita in Russia non credo sia simile a quella di Roma per le opportunità, mentre temo sia molto simile per la degenerazione delle relazioni umane e di potere. Non si illuda che al di fuori della prostituzione, di qualsiasi bordo, la vita sia meno venduta e vendibile, i rapporti umani siano meno violenti e brutali che nei letti o negli hotel o nelle auto di lusso».
Ubun. Uomo bianco. Uomo nero
Gianguido Palumbo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 114
Per ragionare sulla convivenza inter-etnica nell'Italia di oggi, un europeo italiano di 60 anni e un africano senegalese di 45 anni dialogano su identità, genere, povertà, amore, fede, morte, arte. Le riflessioni critiche di quattro donne, con ruoli età e culture differenti, completano il libro.
Cortissima storia d'Italia 1860-2010
Gianguido Palumbo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
Noitaliani
Gianguido Palumbo
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 192
L'occasione storica della celebrazione dell'Unità di un Paese europeo come l'Italia è unica per una riflessione sulla nostra o sulle nostre identità. È un passaggio collettivo nella vita di un popolo in un momento storico in cui la globalizzazione avanza velocemente, l'Europa procede a fatica ma procede, il mondo sta vivendo grandi trasformazioni. E allora: chi siamo noi italiani? Che senso ha l'Italia? Dove ci porterà la mediocrità della politica contemporanea, lo squallore della maggioranza al governo e la pochezza sterile di un'opposizione che non esiste?
Teresina. Una storia vera
Gianguido Palumbo
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 96
Amina di Sarajevo
Gianguido Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 143
Amina, dodicenne bosniaca, e la sua vita prima e dopo la guerra, prima e dopo la pace. Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina, e la sua storia in cento anni di vita, fra lo scoppio della prima guerra mondiale del 1914 e il possibile ingresso in Europa di tutta la ex Jugoslavia nel 2014. Le due protagoniste del libro, una bambina e la sua città, sono raccontate attraverso quattro tracce narrative: fotografie, liriche, corsivi informativi e il vero e proprio racconto, in un intreccio ritmico di invenzioni, di ricostruzioni storiche, di sospensioni del tempo e dello spazio, di proiezioni in un futuro probabile.
D.N.A.. Dovrei Nascere Ancora
Gianguido Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 430
Andrea è un uomo solo in crisi di identità, aiutato da cinque donne di cinque paesi diversi. La storia si svolge in tre città italiane legate alla vita del protagonista e poi in sette paesi, dove Andrea ha lavorato come fotoreporter (Ucraina, Bosnia, Serbia, Stati Uniti d’America, Argentina Terra del Fuoco, Senegal, Libia). Ossessionato dalla sua identità, il nostro protagonista, nel pieno della pandemia, decide di investire economicamente in un test del DNA. Ma la pace che sperava di trovare scoprendo le sue origini genetiche, diventa una caccia appassionante all’inseguimento di se stesso, con un finale sospeso. Chi è davvero Andrea e cosa sarà di lui?
Storiaditalia cortissima. 1860-2010: 150 anni
Gianguido Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 93
Un piccolo e prezioso libro per i nuovi italiani, gli stranieri-immigrati, ed anche per tutti i cittadini (adulti, giovani, adolescenti, anziani) che vogliono imparare o ricordare i passaggi principali della nostra storia unitaria: da soli, nel sindacato, nelle scuole, nelle associazioni, nei partiti, nelle università della terza età, nelle aziende. In particolare questa pubblicazione si propone come piacevole strumento di formazione e informazione di base per i milioni di uomini e donne provenienti da altri paesi che vivono e lavorano e studiano in Italia, che hanno bisogno e piacere di conoscere meglio sia la lingua italiana sia la storia dell'Italia unita. Nei prossimi mesi e anni in tutta Italia aumenteranno per legge i corsi di italiano abbinati a momenti di informazione civica sulla storia e sulla Costituzione: "Storiaditalia cortissima" sarà un possibile supporto didattico a queste attività. I 10 capitoli-racconti illustrati a colori non riguardano solamente la «politica» ma i fatti più importanti e significativi di ordine sociale, culturale, economico, artistico, sportivo. Sono inoltre svolti con un linguaggio misto di parole, immagini, disegni, fotografie, legati da un testo base scritto in un italiano semplice, essenziale, comprensibile dal maggior numero di persone di ogni età e conoscenza minima della lingua. Ai 10 capitoli-racconti si aggiunge un'utile appendice con la riproduzione della Costituzione italiana.