fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giangiuseppe Bonardi

Musiche e significati in terapia. Un omaggio al pensiero di Marius Schneider

Musiche e significati in terapia. Un omaggio al pensiero di Marius Schneider

Giangiuseppe Bonardi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

“Musiche e significati in terapia. Un omaggio al pensiero di Marius Schneider” è il frutto delle riflessioni che ho realizzato nel corso di ben trent’anni di prassi musicoterapica con persone adulte e minori diversamente abili. In questi anni l’incontro, quasi casuale, con l’opera di Marius Schneider mi accompagna fedelmente sin dall’inizio del mio percorso formativo e professionale. In particolare la fortunata e fortuita lettura analitica dell’opera di Marius Schneider mi ha permesso di intraprendere molte e proficue riflessioni in merito alle musiche che incontriamo in terapia, alle possibili decifrazioni dei percorsi di senso racchiusi in quelle musiche e all’individuazione dei concetti fondamentali che costituiscono l’assetto epistemologico che caratterizza il mio modo di fare e di intendere la musicoterapia in prospettiva etnomusicologica: una vera e propria etnomusicoterapia.
13,49

Meditazioni epistemologiche in musicoterapia

Meditazioni epistemologiche in musicoterapia

Giangiuseppe Bonardi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

“Meditazioni epistemologiche in musicoterapia” è un libro che riflette sulla musicoterapia. Ma che cosa è dunque la musicoterapia? Una prassi? Una disciplina? O entrambe le cose? È proprio dalla riflessione sul nostro operato che possiamo ri-scoprire gli stimoli adatti a cercar risposte plausibili alle fatidiche domande. Le meditazioni musicoterapiche proposte nel libro sono altresi la raccolta di alcuni articoli pubblicati dall'autore, dal 2008 al 2016, sul sito internet MiA, Musicoterapie in Ascolto. Nel rileggere i contributi ho notato con piacere che ognuno di essi ha mantenuto, a distanza di tempo, la propria freschezza e unicità per cui li ho lasciati nella loro versione originale. Certamente il lettore troverà ripetizioni, ma poiché, “repetita iuvant”, le ho lasciate come invito a riflettere ulteriormente su alcuni importanti concetti perlopiù di natura epistemologica.
10,99

Ascoltazioni

Ascoltazioni

Giangiuseppe Bonardi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Le ascoltazioni, proposte in questo libro, sono alcune riflessioni che riguardano il tema dell’ascolto. Riflessioni maturate in anni di attività professionale, di insegnante prima e musicoterapista poi, a contatto con la "normalità" e la disabilità. Le ascoltazioni teoriche, in eco e le esperienze pratiche, racchiuse nel libro, sondano quindi il variegato tema dell'ascolto. Ascoltazioni è un inno all'ascolto perché è proprio nella capacità di saper ascoltare che risiede la possibilità di conoscere il presente per poter progettare un futuro accogliente che sappia custodire il passato che l'ha generato.
10,99

Musica più... Per la Scuola elementare

Musica più... Per la Scuola elementare

Giangiuseppe Bonardi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1989

pagine: 64

4,09

Ascolto e faccio musica

Ascolto e faccio musica

Giangiuseppe Bonardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 96

19,50

Dall'ascolto alla musicoterapia

Dall'ascolto alla musicoterapia

Giangiuseppe Bonardi

Libro: Libro rilegato

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2007

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.