Libri di Gianfranco Palmery
Corpo di scena
Gianfranco Palmery
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2013
pagine: 79
Impure confessioni e pura musica: strofe di tre, quattro e cinque versi, e canzoni, sonetti, arie, odi, scherzi e variazioni - un manto rimodellato ma anche "strapazzato" di decoro classico per dire senza pudore, di sé, di un destino personale e generazionale, quella "generazione d'ombra" che sono i nati nel 1940 e stretti dintorni. Un libro nero, certamente, questo di Palmery, un "autoritratto con tenebre", come recita una sua poesia - tenebre del poeta e tenebre dei tempi; nero però quale si dà in pittura: il colore che comprende tutti i colori. Così la poesia di "Corpo di scena" ha in sè cupezza e lievità, pena e ironia, furia e tenerezza. E dunque è solo un apparente paradosso - si pensi a Dante, ma anche a Shakespeare o a Baudelaire concludere che è la musa comica, e tragicomica, grottesca, a levare qui più alta la sua voce. Vi è in questo "Corpo di scena" di Palmery, che è allo stesso tempo un corpo in scena, una teatralità di gesti e una pluralità di toni che ne fanno forse il suo più estremo e veritiero ritratto.
Gatti e prodigi
Gianfranco Palmery
Libro: Copertina morbida
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2014
pagine: 40
Amarezze. Madrigali e altre maniere amare
Gianfranco Palmery
Libro
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2012
pagine: 32
Compassioni della mente
Gianfranco Palmery
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2011
pagine: 86
"A ogni nuovo libro di Gianfranco Palmery si ha l'impressione di aprire una porta che ci introduce in uno spazio chiuso. Palmery è nello stesso tempo, paradossalmente, poeta erratico e stanziale: un "viaggiatore da camera" che, come Hopkins, cerca di imparare dalle nuvole. La camera, lo spazio chiuso (pur nel suo labirintico perimetro) è sempre la mente. Locus eponimo nella presente raccolta, votata a un loico madrigalismo, in cui il poeta si aggira pensoso ma tutt'altro che solo. Le stanze di Palmery sono, non dirò affollate, ma certo abitate (oltre che da qualche struggente reminiscenza ka-vafiana: "i morti desideri") da dèmoni, vipere, fantasmi, cerberi affamati, belve tra le quali la più temibile è se medesimo. Ciò non toglie che il poeta sia anche il domatore, abituato da lunga consuetudine (e armato solo dei segreti del mestiere, l'unico possibile: l'ars moriendì) a sopravvivere dentro la gabbia aspettando il dio più capriccioso, il sonno ("l'acqua benedetta / della mente"), e lasciandosene impossessare sia pur con un occhio socchiuso che non perde mai di vista la belva..." Prefazione di Sauro Albisani.
Morsi di morte e altre tanatologie
Gianfranco Palmery
Libro
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2010
pagine: 40
Profilo di gatta
Gianfranco Palmery
Libro: Copertina morbida
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2008
pagine: 40
Italia, Italia. Paesaggi morali
Gianfranco Palmery
Libro
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2007
pagine: 40
"L'Italia è sempre Sanremo. Sanremo è la sua empiria e la sua metafisica, il suo "correlativo oggettivo", la sua allegoria, la sua metafora... Tutto in Italia avviene su quel palco: un piccolo palco pretenzioso, loquace e canterino, gesticolante, ebete, ridarello e carognesco." Questo libello è dedicato a tutti gli italiani, e specialmente agli italianisti, ai poeti d'epoca, ai politici, agli esperti in scienze umane, ai gesuiti, e dice i ridicoli e tragici miti e riti della produzione e della consumazione, l'eucaristia del turismo, e alcuni dei tanti grotteschi e trionfanti luoghi comuni della mente e della lingua odierne; dedicato a tutti gli italiani fraternamente, si potrebbe aggiungere, ovvero micidialmente, poiché, vi si legge: "L'Italia non ha padri, solo fratelli, come dice il suo inno, e fratricidi, come prova la sua storia".
Divagazioni sulla diversità
Gianfranco Palmery
Libro: Copertina morbida
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2006
pagine: 32
In quattro
Gianfranco Palmery
Libro: Copertina morbida
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2006
pagine: 80
Il poeta in 100 pezzi
Gianfranco Palmery
Libro: Libro in brossura
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2004
pagine: 120
Poeta "tra i maggiori italiani, e non del momento", secondo il giudizio di Luigi Baldacci, Gianfranco Palmery è anche prosatore originale e tagliente, come provano questi scritti di riflessione sulla poesia e sulla condizione del poeta.