fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampietro Lazzari

Storie di nebbia e altre cose poco chiare

Storie di nebbia e altre cose poco chiare

Giampietro Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: Giacovelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 225

In una Bassa insolita si dipanano ventitré racconti, ventitré storie singolari, tutte accomunate da un qualcosa di profondamente legato alla dimensione terrena eppure a tratti incorporeo, impalpabile, disseminato di eventi che lasciano spesso tra il sorriso e la meditazione. Il lettore diventa immaginario amico e destinatario della narrazione, in una atmosfera che ha come sfondo una naturale complicità. La nebbia cela, nasconde, impedisce di scorgere con esattezza i contorni delle cose e dei fatti, ma così costringe a guardarci dentro, a farci domande, a scoprire inconsapevolmente chi siamo o chi siamo stati. E in questa nebbia scorre il fiume che accompagna la nostra vita e i suoi pensieri, in un divenire che non sai mai bene se renda felici, malinconici o semplicemente vivi.
17,00

Ri-partenza

Ri-partenza

Antonella Pizzamiglio, Barbara Sereni, Paolo Barbaro, Giovanna Anversa, Giuseppe Boles, Giampietro Lazzari

Libro: Libro rilegato

editore: Artestudio

anno edizione: 2021

pagine: 124

Questo libro fotografico assume il valore di testimonianza su un periodo che potremo definire, speriamo il prima possibile, consegnato alla Storia. Non ha certo la scrittura del réportage, non ne ha l'intenzione, non ha nessuna pretesa di oggettività non ha proprio nulla del racconto in presa diretta su eventi di cui si ipotizza la portata storica. L'obiettivo attento di Antonella Pizzamiglio cattura lo sconforto causato dalla pandemia e la voglia di ripartire di tanti esercenti che sono voce di un territorio e dell'Italia intera. Una lunga serie di dittici con doppia unità di racconto. Nei ritratti in primo piano e in bianco e nero, con fondo bianco - un po' ospedaliero, un po' Avedon - indossano la mascherina, incoraggiati a mostrare rabbia e frustrazione. Nelle foto a colori, su fondo nero, i loro sorrisi tracimano in allegria per la voglia di ripartire e tornare a gioire del proprio lavoro. “Io sono il mio mestiere, senza non esisto”. I testi di 4 autori, tra racconti fantastici e versi poetici, accompagnano questa opera fotografica.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.