fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampiero Giuliucci

Canti collegati e poema

Canti collegati e poema

Giampiero Giuliucci

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 144

Questo lavoro si propone di delineare lo statuto linguistico e retorico della similitudine e della metafora al fine di distinguere le due figure, spesso assimilate per via della relazione su cui esse si basano: l'analogia tra elementi appartenenti ad ambiti semantico-referenziali diversi. Lo studio dei "poèmes en prose" contenuti nella raccolta "Gaspard de la Nuit" di Aloysius Bertrand ha permesso di mettere in luce in particolare le proprietà della "similitudine metaforica viva" e le sue potenzialità innovative, non solo perché quest'ultima accosta sfere eterogenee ma anche perché essa è in grado di creare un "conflitto concettuale". Se da una parte, l'impatto concettuale creato dalla metafora spinge all'estremo il conflitto semantico, la similitudine, accostando ambiti diversi tra loro, riesce allo stesso modo a creare delle immagini e acquisisce lo statuto di una vera e propria figura.
13,00

Canzoni d'amore per Albertina

Canzoni d'amore per Albertina

Giampiero Giuliucci

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il libro è una traccia scritta, un grano d'amore di conoscenza di impegno di dolore dei due protagonisti che hanno dedicato alla propria arte d'amarsi e di volersi bene le loro migliori energie. Il libro diviso in due parti racconta la nascita, lo svolgersi, la morte di questo amore nel tempo dell'incontro, dell'innamoramento, dell'esistenza e della fine, lungo tutta la vita dei due protagonisti. Questo amore ha dettato parole di felicità ora rimarrà per sempre nella sua verità. Questo libro cerca di mantenere viva la bellezza, sentire l'amore vissuto innalza la spiritualità, capire l'amore svela l'anima che tende al cielo, il tempo non allevierà il dolore della perdita, la bellezza dell'amore per chi crede farà sempre tendere ad una unione perfetta. La poesia è sembrata la forma espressiva più intensa, le parole poetiche ricreano l'appartenenza e l'intensità dell'esperienza totale; al confine con la realtà materiale esse elevano lo spirito, danno luce alle anime pur nel loro stile colloquiale lo slancio lirico l'incanto, il sentire profondo nei versi sciolti, nelle figure create dicono, cantano la bellezza di Albertina e Giampiero.
10,00

La neve. Il fuoco

La neve. Il fuoco

Giampiero Giuliucci

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 48

Le poesie raccolte in questo volume sono la narrazione poetica per analogie, metafore e similitudini, di fatti reali accaduti negli anni recenti e nei giorni a noi vicini Il linguaggio è quello parlato e usato dalla stampa non specialistica, con accumuli di significati per un effetto più emotivo e poetico. Alle immagini sono state affiancate parole di un gusto estetico scabro e semplice. Questa "ecologia della parola" può collocare la neve nell'esperienza di un sentimento di pace, quiete, raccoglimento, in cui gli esseri umani si trovano rilassati e buoni e il fuoco nella terribile esperienza della paura, della guerra, della distruzione, dell'omicidio, dell'odio verso il mondo. La neve è anche pericolosa e distruttiva, il fuoco anche utile, ma in questi testi e immagini essi sono il correlativo aggettivo di pace e guerra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.