fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Vivanti

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola. Metodologie, strategie e materiali operativi per ciascuna delle aree del PEI

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola. Metodologie, strategie e materiali operativi per ciascuna delle aree del PEI

Lucio Cottini, Giacomo Vivanti, Benedetta Bonci, Rita Centra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2025

pagine: 320

La nuova edizione di una guida di grande successo destinata a insegnanti di sostegno e curricolari, educatori e psicologi che illustra metodologie e strategie per una didattica inclusiva di qualità. Il volume integra e approfondisce la pubblicazione “Autismo e didattica” per offrire una risposta a 360 gradi ai bisogni educativi di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico fornendo indicazioni didattiche e attività articolate in tutte le aree del Piano Educativo Individualizzato. Completa l'opera un ambiente online che contiene tutte le schede allievo organizzate in base ai livelli di funzionalità oltre a materiali e approfondimenti per i docenti. L'opera comprende: la guida strategie, metodi e schede insegnante le mie conoscenze sull'autismo: questionario di autovalutazione. Sezione 1: conoscere per intervenire. Sezione 2: competenze e metodologie. Sezione 3: strumenti di progettazione, programmazione e valutazione. Sezione 4: schede insegnante articolate in: Workbook 1 attività per il basso livello di funzionalità articolate per aree: neuropsicologica, motorio-prassica, sociale, cognitiva, affettivo-emozionale, comunicazione e linguaggio, autonomia; Workbook 2 attività per il medio-alto livello di funzionalità Articolate per Aree: Motorio-prassica, Sociale, Cognitiva, Affettivo-emozionale, Comunicazione e linguaggio, Autonomia. Inoltre nell'ambiente online schede allievo e materiali in formato a4 stampabili ed editabili.
39,00

Autismo. Interventi, servizi e supporti evidence-based

Autismo. Interventi, servizi e supporti evidence-based

Luigi Mazzone, Martina Siracusano, Giacomo Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2025

pagine: 436

La diagnosi di autismo è una tematica ampia e in evoluzione su cui il volume punta a fare chiarezza. Gli autori analizzano nel dettaglio diverse categorie di intervento, le metodiche mirate ad aree più specifiche, gli approcci ludico-ricreativi e farmacologici. Una sezione specifica è dedicata all'implementazione dell'intervento nel contesto familiare, scolastico e lavorativo.
45,00

L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento

L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2024

pagine: 456

Offrendo una sintesi delle ricerche più recenti sull’autismo, questo libro rende conto dei notevoli progressi fatti nella sua comprensione e nel trattamento di bambini molto piccoli. Alcuni tra i maggiori esperti a livello internazionale presentano i migliori strumenti diagnostici e i metodi che stanno permettendo ai clinici di individuare più efficacemente i bambini da 0 a 5 anni con il disturbo e quelli a rischio di problemi correlati. Vengono qui descritti i sintomi core e co-occorrenti e quanto abbiamo appreso dallo screening ad ampio raggio e dagli studi sui fratelli; vengono inoltre presi in esame gli interventi evidence-based e affrontate le questioni pratiche relative al trattamento di bambini piccoli e delle loro famiglie. Prefazione di Giacomo Vivanti.
37,00

Autismo e didattica. Potenziare gli interventi in classe con materiali dedicati all'Area cognitivo-curricolare completati da attività per le abilità sociali, emotive e di comunicazione

Autismo e didattica. Potenziare gli interventi in classe con materiali dedicati all'Area cognitivo-curricolare completati da attività per le abilità sociali, emotive e di comunicazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2022

pagine: 352

Sulla scia della precedente pubblicazione – il Kit Autismo: come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola – in questa nuova Guida forniamo un focus privilegiato sull’Area Cognitivo-curricolare, in cui tradurre le strategie psicoeducative in indicazioni didattiche che favoriscano gli apprendimenti disciplinari. In questa direzione l’opera si caratterizza per l’innovatività dell’Ambiente online, che raccoglie in formato digitale tutte le schede allievo e i materiali pronti all’uso. L’opera comprende: la guida strategie, metodi e schede insegnante; Sezione 1 Conoscere per intervenire; Sezione 2 Dalle metodologie alle strategie didattiche; Sezione 3 Strumenti di progettazione e programmazione; Sezione 4 Schede insegnante articolate in: Workbook 1 (basso funzionamento) Workbook 2 (medio-alto funzionamento); l’ambiente online schede allievo e materiali e tante risorse in formato a4, stampabili ed editabili.
39,00

La mente autistica. Le risposte della ricerca scientifica all'enigma dell'autismo

La mente autistica. Le risposte della ricerca scientifica all'enigma dell'autismo

Giacomo Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2021

pagine: 216

Negli ultimi dieci anni, tanti ne sono passati dalla pubblicazione della prima edizione di questo libro, il nostro modo di concepire l’autismo è cambiato profondamente. Sono innanzitutto cambiati i criteri che utilizziamo per attribuire la diagnosi di autismo, le pratiche di intervento e le conoscenze relative a cause, basi biologiche e aspetti psicologici della sindrome autistica. Ma è cambiato anche il modo in cui l’autismo è percepito dalla società, e le persone con autismo sono sempre più considerate per i contributi che hanno da offrire e le potenzialità che possono realizzare. Nonostante questi passi avanti, le domande aperte e gli enigmi irrisolti superano di gran lunga le aree in cui la ricerca ha portato a conclusioni definitive e i nuovi dati hanno spesso ribaltato scenari considerati definitivi. La seconda edizione di questo libro, completamente riveduta, ampliata e aggiornata alla luce dei progressi scientifici e culturali maturati nel decennio scorso, percorre le direzioni di indagine più importanti della ricerca sulla mente autistica, illustrando i dati, le ipotesi, i passi avanti e le molte sfide che l’autismo continua a porre alla scienza e alla società. Prefazione Cesare Cornoldi.
20,00

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola

Lucio Cottini, Giacomo Vivanti, Benedetta Bonci, Rita Centra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2017

pagine: 448

Il kit illustra metodi e strategie per una didattica inclusiva di qualità, dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di primo grado, per offrire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico a bassa e medio-alta funzionalità. È destinato a insegnanti di sostegno e curricolari, educatori, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola. La guida fornisce i principi metodologici sui quali fondare l'intervento educativo, affrontando i molteplici aspetti relativi alla conoscenza degli allievi con autismo. I DUE WORKBOOK contengono schede per l'allievo, con attività e strumenti pronti all'uso, corredate da schede e materiali per l'insegnante con le indicazioni sugli obiettivi delle attività, su come condurre le proposte didattiche e su quali strategie adottare. Le espansioni online comprendono: FAQ di approfondimento; strumenti di valutazione e strategie di intervento; analisi di caso sui problemi comportamentali; un esempio di PEI; tutte le schede allievo e i materiali per l’insegnante presenti nei Workbook; schede allievo aggiuntive per proseguire il lavoro.
39,00

L'apprendimento nell'autismo. Dalle nuove conoscenze scientifiche alle strategie di intervento

L'apprendimento nell'autismo. Dalle nuove conoscenze scientifiche alle strategie di intervento

Giacomo Vivanti, Erica Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 143

Perché si apprende? Come cambia l'apprendimento nel corso dello sviluppo? Come si può potenziarlo? Questi e altri interrogativi si fanno più complessi nel momento in cui si intrecciano con una condizione per molti aspetti ancora enigmatica come quella dell'autismo. Questo libro propone per la prima volta al pubblico italiano una trattazione rigorosa, esaustiva e accessibile a tutti sulle recenti conoscenze scientifiche sull'apprendimento nell'autismo, che nell'ultimo decennio hanno permesso di prendere le distanze da miti e stereotipi, di sviluppare efficaci strumenti di intervento e delineare nuove frontiere di ricerca. I bambini con autismo non solo possono apprendere, ma spesso sorprendono per le loro capacità fuori dal comune. Tuttavia, le strategie educative convenzionali, quelle che funzionano per i bambini con sviluppo tipico, spesso non risultano efficaci e conducono il bambino, la sua famiglia e i professionisti coinvolti nell'insegnamento verso situazioni frustranti e improduttive. In questa guida, insegnanti, genitori e tutti coloro che si occupano di bambini con autismo potranno trovare strumenti e indicazioni terapeutiche e educative indispensabili per affrontare al meglio le complesse sfide che l'apprendimento nell'autismo ci pone. Presentazione di Stefano Vicari.
19,50

La mente autistica

La mente autistica

Giacomo Vivanti

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2010

pagine: 176

Tutti i bambini crescono guardando quello che fanno gli altri, li imitano, cercano di condividere esperienze, pensieri e stati d'animo, giocano con gli altri, e iniziano a comunicare ancora prima di saper parlare. Tutti, tranne quelli colpiti da autismo. Non sanno interagire, non sanno comunicare, il loro comportamento è ripetitivo e stereotipato. Perché? Per capire il comportamento di questi bambini, dobbiamo capire in che modo funziona la loro mente, e il modo in cui percepiscono ed elaborano le informazioni del mondo che li circonda. Nel tentativo di trovare la chiave di questo enigma, sono stati raccolti nel corso degli anni dati sempre più intriganti, che spesso hanno ribaltato vecchie ipotesi, complicato spiegazioni apparentemente perfette, aperto nuove piste di ricerca andando a creare un affascinante mosaico di enorme complessità. In questo libro verranno ripercorse le tappe principali della ricerca psicologica sulla mente dei bambini con autismo: cognizione, percezione, affettività ed emozioni dei bambini sono ricostruite a partire dai dati alla ricerca, nel tentativo di dare una risposta alla domanda "come funziona la mente autistica?".
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.