fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Germano Marani

La missione della Chiesa universale. Prospettiva orientale-The mission of the universal church. An Oriental perspective

La missione della Chiesa universale. Prospettiva orientale-The mission of the universal church. An Oriental perspective

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2023

pagine: 264

«Il Concilio Vaticano II e i Papi del post-Concilio hanno sottolineato che la Chiesa è missionaria per natura. Tale natura è presente quindi anche nelle Chiese di tradizione orientale, che siano o no in comunione piena con la Chiesa di Roma. Obiettivo e pregio di questo volume è di evidenziare proprio come la missionarietà sia parte integrante anche delle Chiese di tradizione diversa da quella latina. Si tratta di una constatazione storica e anche teologica. Le Chiese di Oriente ci aiutano a vedere la missione nel suo grande orizzonte trinitario e cosmologico, che ben può integrare la visione occidentale che è piuttosto ecclesiologica. Questo volume potrà rappresentare anche un piccolo contributo all’incontro tra le diverse confessioni cristiane, perché solo nell’unità la Chiesa potrà essere quel segno che invita tutti a riconoscere Gesù e a credere in Lui». (Presentazione dell’Arcivescovo Giampietro Dal Toso).
25,00

Re-Thinking Europe. Sulle strade dei pellegrini il santo medico di Mosca: Friedrich Josef Haass / Fëdor Petrovič Gaaz

Re-Thinking Europe. Sulle strade dei pellegrini il santo medico di Mosca: Friedrich Josef Haass / Fëdor Petrovič Gaaz

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 280

Il libro contiene gli Acta del Simposio Internazionale e della Mostra al Consiglio d’Europa dei 46 Paesi, a Strasburgo, dedicati a Friedrich Josef Haass, cattolico, laico (nato a Bad Münstereifel nel 1780, Land Rhein-Westfalen, con solida formazione umanistica). Sceglie di restare in Russia dove era stato invitato come medico della principessa Repnina. La sua capacità di aiutare i più poveri, i prigionieri, gli esiliati in Siberia è cresciuta con la nomina a membro del Comitato di Tutela delle prigioni di Mosca. Lo chiamano al modo russo più familiare Fëdor Petrovič Gaaz. La sua fama è viva presso cattolici e ortodossi: una leggenda metropolitana. La sua spiritualità e carità passa le frontiere dell’Occidente e dell’Oriente, le frontiere culturali e confessionali, interreligiose, raggiunge i non credenti, come medico degli ultimi. Muore nel 1853. Scrittori come Dostoevskij lo hanno apprezzato. Dal 28 settembre al 4 ottobre 2008, con un Simposio presso l’ENA e una Mostra nel Foyer des Ministres del Conseil d’Europe, abbiamo ricordato la luminosa figura di Friedrich Josef Haass con eminenti personalità del mondo accademico germanico, russo e italiano, addetti al mondo carcerario, uomini e donne di buona volontà.
17,00

Le parole della fede. Glossario teologico iterconfessionale

Le parole della fede. Glossario teologico iterconfessionale

Giuseppe Lorizio, Fulvio Ferrario, Germano Marani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

Che cosa intende ogni singola confessione cristiana, quando parla di dogma, grazia o libertà? Primo volume di una collana di teologia interconfessionale, questo glossario vuole essere uno strumento per comprendere la prospettiva dell’altro sulle parole della Fede che unisce e del Battesimo che accomuna. È rivolto non solo agli studenti, ma a tutti coloro che intendono acquisire informazioni corrette sul senso dei termini che le diverse confessioni cristiane utilizzano nel loro “gergo- ecclesiale e teologico. Si va da Anno liturgico a Vescovo e ogni parola viene descritta dalla prospettiva cattolico-romana (Giuseppe Lorizio), da quella evangelico-protestante (Fulvio Ferrario) e da quella orientale-ortodossa (Germano Marani), permettendo alle lettrici e ai lettori di cogliere le convergenze e le differenze intorno ai grandi temi della fede cristiana. «Abbiamo cercato innanzitutto di interrogare le dottrine e le prassi delle Chiese sorelle, di esporne l’essenziale, di cercarne il senso più profondo. Certo, non manca la teologia, ma essa viene di volta in volta posta a servizio del Vangelo. Il risultato è uno strumento che aiuta a comprendere la prospettiva delle diverse confessioni cristiane riguardo alle parole della Fede che unisce e del Battesimo che accomuna». Dall’Introduzione di Giuseppe Lorizio.
18,00

La terra buona della misericordia

La terra buona della misericordia

Germano Marani, Maria Manuela Cavrini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il libro, scritto a quattro mani da un gesuita e da una clarissa, va al cuore della vita cristiana a partire dalla vocazione monastica, «punto di riferimento per tutti i battezzati», come ha affermato Giovanni Paolo II nell’«Orientale lumen», e «sintesi emblematica del cristianesimo».
10,50

Ortodossia greca ed europea. Percorsi teologici, approcci ecclesiastici, prospettive ecumeniche

Ortodossia greca ed europea. Percorsi teologici, approcci ecclesiastici, prospettive ecumeniche

Dimitrios Keramidas

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Il saggio esamina la formulazione di diverse scuole di pensiero all'interno dell'Ortodossia ellenofona contemporanea circa il rapporto tra essa e l'Europa. A seconda dei modelli ermeneutici, si può verificare ora l'appoggio a logiche di contrasto e ora la convergenza con le altre chiese sul piano pratico.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.