fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gerardo Monizza

Como e il viaggio dei Re Magi. Storia, mito e leggenda

Como e il viaggio dei Re Magi. Storia, mito e leggenda

Gerardo Monizza, Fabio Cani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: NodoLibri

anno edizione: 2011

pagine: 64

Nella basilica di San Fedele in Como sono conservati - tra altre bellezze quattro affreschi seicenteschi raffiguranti lo Sposalizio della Vergine, la Natività, l'Adorazione dei pastori, l'Adorazione dei Magi. Nel quarto dipinto la scena è occupata dai Magi, personaggi protagonisti, riccamente vestiti, e dal loro seguito. Maria, Giuseppe e il bambino stanno in una casa che sembrerebbe in costruzione. Dietro c'è un ragazzo che spinge il braccio sinistro verso un buco che sta nella parete di fondo. Perché quel ragazzo sta compiendo quel gesto? Chi è? Intorno a queste domande si ricostruisce il lungo viaggio dei Re Magi, dall'Oriente a Betlemme, ma anche (forse) a Milano, Colonia e... Como, fino in San Fedele. Un'occasione per indagare antichi racconti, ma anche il processo attraverso cui questi diventano opere d'arte e, quindi, il contesto culturale in cui hanno avuto origine. Nel libro è riportato anche il testo della cantata Il racconto dei pastori musicata da Federico Bonetti Amendola.
25,00

iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza

iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza

Fabio Cani, Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2018

pagine: 400

29,00

La Porta della Rana. Dodici storie in-credibili

La Porta della Rana. Dodici storie in-credibili

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2024

pagine: 242

"La Porta della rana" è un’opera scultorea sul lato settentrionale del duomo di Como. Non si sa da quando venga chiamata in tale modo (almeno un paio di secoli) e non si sa perché. Tuttavia, una “rana” è rappresentata in una lesena insieme ad altri animaletti. Certa è la data: 1507 e gli autori, i fratelli Tommaso e Giacomo Rodari. Il resto è mistero... Non ci sono documenti o altre indicazioni che aiutino ad apprezzarne il significato. Centinaia di figure (oltre le principali, tra le quali l’Assunta) ci riportano a una o – forse – tante “narrazioni” dalla mitologia, alla Bibbia, alla teologia. Magari, tutto l’insieme è frutto del caso? Immaginata e realizzata all’inizio del Cinquecento comasco (quando si bruciavano le streghe, ma la vita culturale era molto attiva...), la Porta della rana sembra ancora raccontare molte storie. Difficili da “leggere”; quasi impossibili da “comprendere”. Per questo, Gerardo Monizza ne ha scritte una dozzina proprio in-credibili, ovvero che sono un poco inventate e un poco vere, ma tutte lasciano intendere che la Porta possa farci scoprire racconti (nascosti) che corrono lungo mezzo millennio: dal 1507 ai giorni nostri.
20,00

Sant’Abbondio di Como. Gli affreschi trecenteschi

Sant’Abbondio di Como. Gli affreschi trecenteschi

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

8,00

Il duomo di Como. Il racconto della facciata

Il duomo di Como. Il racconto della facciata

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

8,00

Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso. Tradizioni religiose, arte, paesaggio

Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso. Tradizioni religiose, arte, paesaggio

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

8,00

Schignano. Il carnevale della gente

Schignano. Il carnevale della gente

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

8,00

Trame ordite. 2 agosto 1980. La tessitura della violenza

Trame ordite. 2 agosto 1980. La tessitura della violenza

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2019

pagine: 64

8,00

Crampo urbano. Una storia fantartistica. Campo urbano Como 1969

Crampo urbano. Una storia fantartistica. Campo urbano Como 1969

Gerardo Monizza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: NodoLibri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Con 27 cubetti per gioco.
29,00

Cadendo, il giorno 2 sabato
6,00

Storie verso Natale

Storie verso Natale

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 128

Sono tante le storie di Natale: belle e brutte, ma tutte finiscono bene. È il destino delle vicende che avvengono nei giorni di bontà, quando la gente magari stringe i denti, ma col sorriso sulle labbra. Le storie di Natale hanno la consistenza della neve e il sapore del panettone: spariscono al primo calore, ma resta il gusto dell’insieme. Le storie di Natale hanno sempre una morale: serve a far riflettere (soprattutto chi le racconta); sono brevi e si sfogliano velocemente. Nonostante le apparenze, sono vere anche quando raccontano di stelle, di alberi che si accendono, di Babbi Natale, di presepi di cartone, di regali che compaiono e scompaiono, di desideri e di sogni. Queste storie di Natale sono tutte accadute nel variopinto mondo quotidiano e la cronaca se n’era già occupata, con nomi e cognomi, magari con foto, qualche volta con sarcasmo. In questo libro, ogni storia è accompagnata da un disegno di Lux Bradanini.
14,00

Carlo Ferrario. Un comasco irregolare

Carlo Ferrario. Un comasco irregolare

Libro

editore: NodoLibri

anno edizione: 2024

pagine: 208

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.