fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gastone Boscolo

La Bibbia nella storia

La Bibbia nella storia

Gastone Boscolo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 560

Uno studio approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura. La Bibbia, sempre viva e attuale, appartiene a un’epoca storica lontana, a una visione del mondo circoscritta e datata, a un orizzonte culturale e a lingue diverse dalle nostre. La sua comprensione richiede quindi alcune conoscenze fondamentali di ordine storico, geografico, culturale, linguistico e teologico. Lo scopo del presente lavoro è quello di aiutare il lettore ad entrare nel mondo affascinante della Bibbia. Contiene una sintesi della storia d'Israele.
48,00

Alla scoperta della Bibbia

Alla scoperta della Bibbia

Gastone Boscolo

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2015

pagine: 180

Il volume, che raccoglie le puntate dell'omonima rubrica pubblicata dal noto biblista chioggiotto sul settimanale diocesano "Nuova Scintilla", offre sintetiche, essenziali e puntuali presentazioni di tutti i 73 libri della Bibbia e costituisce un prezioso vademecum per chiunque voglia conoscere la natura, la struttura, le caratteristiche e le finalità di ciascun libro dell'Antico e del Nuovo Testamento, tanto da essere adottato come libro di testo in alcune scuole di teologia. Il volume è anche corredato da varie immagini che riproducono pagine di manoscritti di testi antichi ebraici o greci relative a qualcuno dei libri trattati.
15,00

Il pane della Parola. Riflessioni sulle letture bibliche delle domeniche e feste degli anni A, B, C

Il pane della Parola. Riflessioni sulle letture bibliche delle domeniche e feste degli anni A, B, C

Gastone Boscolo

Libro

editore: Nuova Scintilla

anno edizione: 2012

pagine: 582

L'autore, affermato biblista e professore ordinario alla Facoltà teologica del Triveneto, presenta le sue riflessioni su tutte le letture bibliche di tutto il lezionario festivo, già pubblicate a puntate nei tre anni precedenti sul settimanale diocesano di Chioggia "Nuova Scintilla", con particolare attenzione al brano evangelico, su cui maggiormente si diffonde, ma senza trascurare sintetici cenni alle altre due letture bibliche. In uno stile molto scorrevole, in testi di media lunghezza, offre essenziali indicazioni esegetici, documentate interpretazioni biblico-teologiche e concrete applicazioni pastorali.
30,00

La Bibbia nella storia. Introduzione generale alla Sacra Scrittura

La Bibbia nella storia. Introduzione generale alla Sacra Scrittura

Gastone Boscolo

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 528

Uno studio approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura. La Bibbia, sempre viva e attuale, appartiene a un’epoca storica lontana, a una visione del mondo circoscritta e datata, a un orizzonte culturale e a lingue diverse dalle nostre. La sua comprensione richiede quindi alcune conoscenze fondamentali di ordine storico, geografico, culturale, linguistico e teologico. Lo scopo del presente lavoro è quello di aiutare il lettore ad entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
37,00

La Bibbia nella storia

La Bibbia nella storia

Gastone Boscolo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 496

35,00

Chi è Gesù per Matteo? Una risposta attraverso il verso greco «prosérchomai»

Chi è Gesù per Matteo? Una risposta attraverso il verso greco «prosérchomai»

Gastone Boscolo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 200

La lettura attenta del vangelo di Matteo e il confronto con gli altri sinottici e scritti neotestamentari rivelano che il primo evangelista ha una particolare predilezione per il verbo greco prosérchomai (= avvicinarsi). Matteo lo utilizza con notevole frequenza rispetto agli altri scritti neotestamentari. Gli incontri con Gesù introdotti da questo verbo contribuiscono a manifestare al lettore l'eccezionalità della persona di Gesù e, nello stesso tempo, lo invitano a porsi la domanda sulla sua vera natura e identità. Prosérchomai diviene un espediente letterario al quale l'evangelista fa ricorso per presentare Gesù come il Dio con noi in azione e per manifestare la natura di questa presenza: Gesù è in mezzo agli uomini per aiutare, salvare, insegnare, illuminare.
18,00

La Bibbia nella storia. Introduzione generale alla Sacra Scrittura

La Bibbia nella storia. Introduzione generale alla Sacra Scrittura

Gastone Boscolo

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 480

La Bibbia è un libro che ha segnato e segna la vita collettiva e personale di una parte immensa dell'umanità: suscita rispetto e ammirazione, provoca curiosità appassionata, comunque non lascia indifferenti coloro che desiderano avvicinarla. Da oltre 25 secoli la Bibbia illumina l'orizzonte dell'umanità mantenendo sempre intatta la sua attualità. Lo scopo del presente lavoro è quello di aiutare il lettore ad entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.