fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gandolfo Librizzi

L'essenziale è vivere. La vita si fa vivendo

L'essenziale è vivere. La vita si fa vivendo

Gandolfo Librizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 644

Scaturito dagli stimoli ricevuti nel diverso peregrinare, ho provato a mettere a fuoco le cose ritenute più dirimenti ed essenziali in un continuo dialogo, intimo e solitario, con me stesso. Un gettito lasciato intonso per lungo tempo che solo di recente, per la pura coincidenza in vista dell'anno dei miei sessant'anni, è stato ripreso, ampliato e cesellato offrendosi così come un piccolo dono fatto innanzitutto a me stesso e a chi, senza pretesa alcuna, le parole qui scritte possano suscitare qualche utile analoga riflessione sui temi affrontati. (dalla Introduzione dell'autore)
16,00

I vivi e i morti

I vivi e i morti

Giuseppe Antonio Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 406

"I vivi e i morti" è un classico della letteratura italiana del Novecento. Edito per la prima volta da Mondadori nel 1923 — pochi anni dopo il celebre "Rubi" — racconta la vicenda biografica di Eliseo Gaddi, intellettuale non più giovanissimo che, a seguito della prematura scomparsa del fratello maggiore di cui si sente responsabile, sceglie consapevolmente di rifugiarsi nella campagna padana e di vivere con l'anziana madre. Il ritiro dal mondo, il rifiuto delle convenzioni sociali, della guerra e della barbarie del presente, la rinuncia all'amore e alle amicizie, l'aspirazione alla conquista di una rinnovata spiritualità: il romanzo di Borgese è un viaggio proteso verso il sogno di una solitudine perfetta. Apre il libro l'introduzione critica di Gandolfo Librizzi.
14,00

La città dell'uomo. Una dichiarazione sulla democrazia mondiale

La città dell'uomo. Una dichiarazione sulla democrazia mondiale

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2015

pagine: 156

Per la prima volta in Italia un insieme di testi contro il totalitarismo scritti da nomi del calibro di Thomas Mann, Giuseppe Antonio Borgese, Gaetano Salvemini e Hermann Broch. Di fronte al rapido e dilagante diffondersi di sistemi totalitari nazi-fascisti, che assediano militarmente l’Europa, incantano le masse con la loro ideologia distopica, pseudo democratica, di matrice prevalentemente filosofico-letteraria oltre che mitica, The City of Man è la risposta antitotalitaria, euro-americana, di personalità di spicco del mondo della cultura del Novecento che non si limitano a osservare da lontano il collasso dell’Europa e lo svilimento del principio democratico, ma che progettano dal loro esilio americano un nuovo modello liberale, in cui la democrazia torni a essere un valore a tutela e salvaguardia dei diritti e della dignità dell’uomo in tutta la sua diversità.
14,00

«No, io non giuro». Le lettere a Mussolini di Giuseppe Antonio Borgese

«No, io non giuro». Le lettere a Mussolini di Giuseppe Antonio Borgese

Gandolfo Librizzi

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2013

pagine: 352

A ottanta anni dall'invio della prima lettera in cui Borgese motiva il suo rifiuto al giuramento fascista, le Lettere a Mussolini vengono oggi ristampate - con un saggio critico di Gandolfo Librizzi - dopo la prima e unica pubblicazione del 1950. Un documento di eccezionale valore civile e di grande tensione etica, un modello di resistenza al potere e a tutti i totalitarismi. "No, io non giuro" costituisce un numero speciale della collana di saggistica Navarra Editore, Officine. Un lavoro di recupero e valorizzazione della memoria, un cofanetto di studi comparativi che contiene due volumi: "No, io non giuro". Il rifiuto di G.A. Borgese, una storia antifascista, e "Lettere a Mussolini". Grazie all'indagine condotta su diverso materiale storico, bibliografico, su carteggio privato e su altro materiale biografico inedito soprattutto i "Diari americani" e alcune lettere inviate ai familiari - il testo offre al lettore la ricostruzione di un complesso contesto storico nel quale maturò il ricco travaglio interiore di Borgese di fronte ai dilemmi del suo tempo in rapporto a Mussolini e al fascismo. La pubblicazione è realizzata in collaborazione con la Fondazione G. A. Borgese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.