fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Zelli

Forlì 1943-1944. Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna dall'Armistizio alla Liberazione

Forlì 1943-1944. Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna dall'Armistizio alla Liberazione

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2024

pagine: 304

Forlì 1943-1944 Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna rappresenta la naturale prosecuzione e integrazione di 8 settembre 1943-10 dicembre 1944. I mesi che sconvolsero Forlì, pubblicato dieci anni fa. In questa nuova opera, Marco Viroli e Gabriele Zelli riprendono il filo delle vicende legate alla guerra e alla Resistenza, arricchendo il quadro storico con nuovi dettagli, testimonianze e riflessioni che ampliano e approfondiscono i temi trattati nel precedente volume. I testi del nuovo libro completano e integrano la narrazione precedente, illuminando aspetti meno noti di quegli eventi cruciali. Attraverso un'attenta analisi storica, gli autori si concentrano su episodi fondamentali per la memoria collettiva della Romagna, offrendo una visione più completa delle drammatiche giornate che segnarono Forlì dal passaggio del fronte fino alla Liberazione. Ogni capitolo approfondisce un tema specifico, come le atrocità nazifasciste, le storie dei partigiani, i sacrifici dei civili e gli sforzi per la ricostruzione. Questo volume non solo amplia il racconto del primo libro, ma lo arricchisce con nuove prospettive, rendendo Forlì 1943-1944 un'opera imprescindibile per chi desidera comprendere fino in fondo le ferite e le speranze che hanno attraversato Forlì e la Romagna in quel difficile periodo, anche grazie ai contributi di Oscar Bandini, Ennio Bonali †, Maurizio Gioiello, Marino Mambelli e Mario Proli.
18,00

Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna. Volume Vol. 2

Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna. Volume Vol. 2

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 152

Conoscere le strade lungo le quali siamo diventati quello che siamo significa avere consapevolezza dei valori che siamo andati elaborando, per virtù dei quali progettiamo il futuro. Marco Viroli e Gabriele Zelli, persuasi di questa dimensione, vanno stendendo da anni pagine numerose sulla Forlì a loro sempre più cara per l’ampliarsi della memoria. Così anche in questo libro, mosso dalle stesse premesse e sollecitato dal particolare successo del volume che, con lo stesso titolo, ha aperto la serie delle loro rievocazioni storiche. Il libro ci racconta di forlivesi alla prima Crociata, pirati albanesi che erigono santuari rotondi in mezzo alle nostre campagne; ugualmente racconta le grandi pagine delle signorie locali, le lotte intestine, gli splendori degli artisti, scendendo giù giù fino al nostro tempo. La prima virtù del libro è forse nel connubio tra l’ampiezza degli orizzonti evocati e l’affabulazione fresca e immediata delle sue pagine, tale da rendere la lettura un coinvolgente divertimento e da costituire nuovi legami con la città e la terra della nostra vita.
12,00

Borgo Ravaldino

Borgo Ravaldino

Piero Ghetti, Gilberto Giorgetti, Gabriele Zelli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Almanacco (Forlì)

anno edizione: 2008

pagine: 72

10,00

Borgo Cotogni

Borgo Cotogni

Piero Ghetti, Gilberto Giorgetti, Gabriele Zelli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Almanacco (Forlì)

anno edizione: 2009

10,00

Forlì. Guida alla città

Forlì. Guida alla città

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro: Copertina morbida

editore: Diogenebooks

anno edizione: 2012

pagine: 416

"Forlì. Guida alla città" è un "viaggio" arricchito da un ampio apparato fotografico, diviso in sei itinerari, da Borgo Schiavonia a Borgo Ravaldino, percorsi come se chi legge stesse camminando per le vie e le piazze della città. Due ulteriori capitoli, la Forlì del Ventennio e Fuori Porta, vanno a completare la fisionomia della città e dei suoi dintorni.
20,00

Sobborgo Romiti. DVD
10,00

Personaggi di Forlì. Uomini e donne tra Otto e Novecento

Personaggi di Forlì. Uomini e donne tra Otto e Novecento

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2013

pagine: 136

La pinacoteca allestita da Gabriele Zelli e Marco Viroli ci offre con i suoi cinquanta ritratti frammenti della storia e del volto della Forlì di ieri e di oggi: una galleria di figure, diverse tra loro per origine e per cultura, che tra Ottocento e Novecento hanno interpretato aspetti della vita quotidiana, della politica e della cultura di una intera città, ne hanno rappresentato gli ideali, le attese, le varie e infinte commedie del vivere. Nel loro insieme, i diversi ritratti costituiscono un arazzo multicolore delle memorie forlivesi e ci aiutano a riconoscerci. Non a caso, Luciano Sedioli, nella presentazione, sottolinea che i personaggi evocati non sono chiamati sul proscenio "con lo spirito nostalgico proprio di un cultore del passato, ma con l'amore e l'attenzione di chi ha grande cura del presente. Si parla di personaggi di ieri per parlare dell'uomo di oggi".
10,00

Terra del sole. Guida alla città fortezza medicea

Terra del sole. Guida alla città fortezza medicea

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro: Copertina morbida

editore: Diogenebooks

anno edizione: 2014

pagine: 96

Una guida agile per chi desidera conoscere questo gioiello del Rinascimento italiano, pubblicata in occasione del 450° anniversario della fondazione. L'architettura, la storia, le rievocazioni in costume, e ancora il paesaggio circostante, fatto di amene colline, pievi, castelli, senza dimenticare le eccellenze enogastronomiche, possono rendere indimenticabile la visita a questa splendida località romagnola. Completa il libro una breve ma esauriente traduzione in inglese del testo.
9,00

Vecchiazzano

Vecchiazzano

Piero Ghetti, Gabriele Zelli, Mario Proli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Almanacco (Forlì)

anno edizione: 2014

10,00

Personaggi di Forlì. Uomini e donne tra Otto e Novecento. Volume Vol. 2

Personaggi di Forlì. Uomini e donne tra Otto e Novecento. Volume Vol. 2

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 184

Non è forse la città - assai più che le sue case e le sue strade, e persino assai più dei suoi monumenti - questa fiumana di donne e di uomini che vengono, vivono e passano e per virtù dei loro singoli destini ne costruiscono e ne costituiscono l'anima? Marco Viroli e Gabriele Zelli, con lo stesso spirito che li animò quando stesero il primo volume dei personaggi di Forlì, e cioè l'amore per la città, sono ritornati a interpellarne le memorie, perché persuasi che nei Forlivesi raccolti in questa loro nuova pinacoteca si rappresenti l'essenza di una intera comunità, la sua umanità. Così, passano nel libro le ansie e i progetti, i sogni e le attese, i drammi e le esultanze di quanti - ora perché dotati di potere, ora perché resi potenti dalla loro creatività, ora perché, nella loro umiltà, fatti grandi dalla loro umanità sono andati costruendo, tutti insieme, il senso e il significato di una città: centri di vita via via vissuti, via via partiti per chissà quali lidi, ma ancora tra noi, perché memoria di quello che fummo, annuncio di quello che saremo [rc].
12,00

Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna. Volume Vol. 1

Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna. Volume Vol. 1

Marco Viroli, Gabriele Zelli

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

pagine: 160

Forse solo quanti sono costretti a lasciare il luogo della loro vita e della loro origine sanno per intero quanto significhi il paese in cui viviamo, gli amici con i quali siamo cresciuti, l’andirivieni delle strade e dei vicoli della città nella quale abitiamo: insomma, tutto ciò che ha contribuito potentemente a definire la nostra identità: perché, in grandissima parte, noi siamo la terra in cui viviamo e, insieme, la somma delle memorie del nostro villaggio. Marco Viroli e Gabriele Zelli conoscono ormai da gran tempo il profondo significato della identità; allo stesso modo sanno quanto sia preziosa la categoria della forlivesità, della quale hanno chiaro chi sono essi stessi e i loro concittadini, e per questo da anni interrogano le memorie della città. Così ora tornano a fare in questo libro, nel quale rivive la remota Forlì medievale di Dante, di Barbara Manfredi, di Caterina Sforza, fino al nostro tempo, alle sue allegrezze e ai suoi drammi: il liscio romagnolo, la passione per il ballo, i murales cileni simbolo di libertà, la tragica morte di Roberto Ruffilli: un vasto arazzo, un bene prezioso da conservare, un deposito di passione civica e di memorie.
12,00

San Martino in strada

San Martino in strada

Piero Ghetti, Gabriele Zelli, Mario Proli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Almanacco (Forlì)

anno edizione: 2018

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.