Libri di G. Pinto (cur.)
«Un giorno nella vita». Percorsi internazionali di ricerca della primainfanzia
Julia Gillen, Catherine A. Cameron
Libro: Copertina morbida
editore: Seid Editori
anno edizione: 2014
pagine: 238
"La giornata nella vita" della quale siamo testimoni è quella di sette bambine che vivono in Paesi diversi e lontani: Italia, Canada, Stati Uniti, Thailandia, Perù, Regno Unito, Turchia. Le bambine hanno circa trenta mesi e uno straordinario, composito, e coordinato gruppo di ricercatori ha applicato a una giornata della loro vita quotidiana una nuova metodologia osservativa. La metodologia osservativa, che ha numerosi elementi in comune con quella adottata da altri ricercatori che aderiscono ad un approccio culturale, prevede che venga videoregistrata continuativamente una considerevole porzione della giornata, sia casalinga, che fuori della casa, di una bambina o di un gruppo di bambini che vivono in luoghi lontani tra loro. La logica non è quella di formulare confronti rispetto a come un certo problema viene affrontato in contesti culturali diversi, ma quella di cogliere le declinazioni, di per sé inconfrontabili di aspetti della vita quotidiana. Questi aspetti, a loro volta sono originali e riferiti a momenti non banali della quotidianità, come la musicalità, lo humour, il contatto con i sistemi di lettura e il disegno. Le bambine che vengono osservate sono bambine "che crescono bene" e si è portati a constatare come le culture familiari e sociali di appartenenza suggeriscano soluzioni per favorire il loro sviluppo.
Classi e comuni rurali nel medio evo italiano
Romolo Caggese
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2010
pagine: 797
Desinari nostrali. Storia dell'alimentazione a Firenze e in Toscana
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 256
Volterra e San Gimignano nel Medioevo
Enrico Fiumi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2006
pagine: 313
Genio&Sapori
Sabina Monzoni, Mariella Rosa, Carla Geri Camporesi
Libro
editore: Noedizioni
anno edizione: 2006
pagine: 110
Il testo si propone come un viaggio attraverso un percorso che si snoda tra itinerari culturali e naturalistici, in un'integrata conoscenza delle tradizioni pratesi enogastronomiche, artistiche, agricole e ambientali. Due volumi, l'uno sull'artigianato artistico e sulla cucina, l'altro su 118 operatori fra produttori, commercianti, titolari di aziende agricole agrituristiche, ristoratori e artigiani.
Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell'Italia centro-settentrionale. Secoli XII-XIV
Libro: Copertina rigida
editore: Soc. Studi Stor. Archeologici
anno edizione: 2002
pagine: 444
Statuti pistoiesi del secolo XIII. Studi e testi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Pistoiese
anno edizione: 2002
pagine: 890
Economia arcaica o di rapina
Desiderio Pirovano
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 216
Nell'indagare il passato, corriamo sempre il rischio di applicargli schemi interpretativi propri del nostro tempo. Ma esiste anche il rischio opposto, e cioè quello di riflettere sull'epoca moderna con strumenti logici antichi. Quando si dibatte di economia, come sostiene Pirovano nel presente studio, è proprio in questo secondo rischio che si incappa più di frequente, poiché, mentre il sistema economico, dai suoi albori fino ad oggi, si è notevolmente evoluto, la nostra cultura in materia è rimasta ferma ad idee antiche. Queste idee sono divenute oggi dei veri e propri pregiudizi, che impediscono di comprendere e valutare correttamente il fondamento dell'attuale ricchezza e le cause dell'attuale povertà.