fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Novellini

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 608

Oggi più che mai sentiamo un invito costante per ragioni di salute e di sostenibilità ambientale ad inserire più verdure nella nostra dieta. Anche a chi non è strettamente vegetariano questo ricettario insegna come cucinare gli ortaggi, descrivendone le varietà, raccontando la coltivazione e la stagionalità, ma soprattutto illustrando le ricette della tradizione regionale italiana che, da nord a sud, più ci permettono di apprezzare gusto e differenti varietà di una verdura. A corredo del repertorio delle ricette, nella parte introduttiva del volume, troverete utili suggerimenti su negozi e mercati, modalità di taglio e utensili per realizzarle, cotture e metodi di conservazione. Il tutto a un prezzo d’occasione.
12,00

Cucina regionale. 630 piatti della tradizione

Cucina regionale. 630 piatti della tradizione

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2010

pagine: 456

Un ricco repertorio di ricette di tutte le regioni della penisola, fornite dalle cuoche e dai cuochi dei locali recensiti nella guida Osterie d'Italia. Suddivise in cinque capitoli (antipasti, piatti unici, contorni; primi piatti; secondi; salse, sughi, conserve; dolci), le specialità più rappresentative di una ristorazione di territorio capace di adeguare la tradizione ai gusti di oggi senza stravolgerla. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, ricette notissime o poco conosciute, facili o impegnative, con chiare indicazioni di dosi, tempi e modi di preparazione, che incoraggiano anche i non esperti a cimentarsi ai fornelli per riprodurle. Ogni descrizione è completata da un commento che illustra le eventuali varianti del piatto, lo mette a confronto con ricette analoghe di altra provenienza, riferisce ipotesi sulla sua origine, ne ripercorre l'evoluzione storica, racconta aneddoti e curiosità. Un libro di piacevole lettura da cui emerge un ritratto vivo e vitale delle osterie italiane di oggi, dove persone di ogni età e formazione traducono ogni giorno in piacere gastronomico il loro bagaglio di esperienze e di ricerche sulla cucina tradizionale.
18,00

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2014

pagine: 608

Un libro che insegna a cucinare gli ortaggi, descrivendone la varietà, il legame con la terra e le stagioni, il modo di coltivarli e la sua influenza sull'ambiente e sul sapore dei piatti. Le parole chiave sono biodiversità, stagionalità, territorio. Ogni prodotto è corredato da una scheda esplicativa e seguito da ricette fornite da cuoche e cuochi di locali recensiti nella guida "Osterie d'Italia". Piatti pensati non solo per i vegetariani, ma per chiunque voglia conciliare a tavola gusto, appetito e salute. Nella parte introduttiva troverete utili suggerimenti su negozi e mercati, modalità di taglio e utensili per realizzarle, cotture e metodi di conservazione.
12,90

Torte, budini, biscotti e frittelle. 620 dolci della tradizione

Torte, budini, biscotti e frittelle. 620 dolci della tradizione

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2012

pagine: 416

Per diventare grandi pasticceri ci vuole arte, ma per preparare un dolce casalingo bastano le ricette giuste, buoni ingredienti e l'apprendimento delle corrette procedure. Non solo un ricettario ma un importante libro per imparare cosa vuol dire glassare, candire, flambare, granellare e sciroppare; per conoscere come utilizzare al meglio colla di pesce, cacao, bagne alcoliche e zuccheri. Le centinaia di preparazioni raccontate disegnano un quadro della grande tradizione pasticcera italiana; nella parte introduttiva, l'illustrazione di ingredienti, tipologie, attrezzi e tecniche dell'arte dolciaria creano un interessante spazio di approfondimento.
18,00

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2012

pagine: 592

Non un repertorio vegetariano ma un viaggio nel Bel Paese alla ricerca delle ricette più appetitose per cucinare gli ortaggi - verdure, tuberi, legumi con le loro varietà, il legame con il territorio e le stagioni, la tecnica di coltivazione e la sua influenza sull'ambiente e sul sapore. Le parole chiave sono biodiversità, stagionalità, territorio. Ogni prodotto è corredato da una scheda esplicativa seguita da ricette - alcune complesse, altre di facile esecuzione - fornite dalle cuoche e dai cuochi di Osterie d'Italia. Nella parte introduttiva troverete, inoltre, utili suggerimenti su negozi specializzati e mercati, modalità di taglio e utensili per realizzarle, cotture e metodi di conservazione.
18,00

Locande d'Italia. Antologia della buona accoglienza 2013

Locande d'Italia. Antologia della buona accoglienza 2013

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2012

pagine: 704

Dal Monte Bianco alla Costa Smeralda, dall'Etna ai Colli Berici, dal Chianti alle Murge, 1220 indirizzi per sostare durante un viaggio, rilassarsi dopo una giornata di lavoro, rendere speciale una vacanza. In campagna o in città, in un castello o in un fienile, in albergo o in ostello, a due passi dal mare o in alta montagna, da soli o in compagnia. Accolti da locandieri che praticano in chiave moderna l'arte antica dell'ospitalità, coniugandola con il rispetto per l'ambiente e la cultura del territorio. Il tutto a prezzi corretti. Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Beatrice Paolozzi Strozzi.
18,00

Riso polenta gnocchi. 600 piatti della tradizione regionale

Riso polenta gnocchi. 600 piatti della tradizione regionale

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2011

pagine: 576

Un'antologia del sapere gastronomico utile per imparare sia a preparare, cuocere e condire gnocchi e polente delle varie regioni, sia a scegliere le varietà di riso migliori per cucinare timballi, sartù, bombe e risotti. Completano il volume schede di approfondimento su ingredienti, tecniche di preparazione, evoluzione storica, aneddoti e curiosità. Dallo gnocco al risotto - modo di cottura esclusivamente italiano, oggi applicato anche a orzo e farro -, passando per le decine di varianti della polenta, un tempo cibo di sussistenza, oggi emblema di convivialità.
18,00

La pasta. 600 piatti della tradizione regionale

La pasta. 600 piatti della tradizione regionale

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2010

pagine: 576

Secondo volume della triade di ricettari dedicata ai primi piatti, ha per tema le paste asciutte, fulcro dell'identità gastronomica italiana. Un universo esplorato in tutti i suoi settori: paste fresche casalinghe, con o senza uova, lisce e ripiene, paste secche artigianali e industriali, condite con ogni tipo di sugo. Oltre 600 ricette regionali di paste asciutte, dettate e commentate da professionisti della ristorazione (cuoche e cuochi dei locali recensiti nella guida "Osterie d'Italia"), donne di casa, appassionati di cucina. Venti schede di approfondimento su ingredienti, tecniche di preparazione, evoluzione storica, aneddoti e curiosità: le farine, i formati, la produzione domestica e industriale, le cotture, i condimenti, la pasta senza glutine, la pasta fuori dall'Italia, la pasta nel cinema e nella letteratura.
18,00

Il pesce. 600 piatti di mare, di lago e di fiume

Il pesce. 600 piatti di mare, di lago e di fiume

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2010

pagine: 544

Non di soli dentici e sogliole, trote o naselli vive la cucina regionale di pesce. Ci sono anche l'agone, l'arzilla, il cicerello, la granseola, il suro, l'ombrina, la palamita, il fasolaro, il piè di pellicano, il salmerino... e altre 150 specie qui descritte, raccontate e messe in pentola con i consigli della cuoche e dei cuochi della guida Osterie d'Italia. Un ricettario che non si limita a dare indicazioni su ingredienti, condimenti e cotture, ma sollecita un atteggiamento più responsabile verso il consumo dei pesci a rischio di estinzione.
18,00

Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 589

Non un repertorio vegetariano, ma un viaggio nel Bel Paese alla ricerca dei modi più appetitosi, tipici e tradizionali di cucinare gli ortaggi: verdure, tuberi, legumi. Ogni prodotto è corredato da una scheda esplicativa e seguito da ricette - alcune complesse, altre di facile esecuzione - fornite dalle cuoche e dai cuochi di Osterie d'Italia.
18,00

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 544

18,00

Ricette di osterie e ristoranti della Valle d'Aosta

Ricette di osterie e ristoranti della Valle d'Aosta

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 128

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.