fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Forni

Primavera

Primavera

Giovanni Verga

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 264

Concepite parallelamente a "Nedda" e pubblicate nel 1877, le novelle della raccolta confermano lo sperimentalismo verghiano che spazia dal gotico di maniera delle "Storie del castello di Trezza" all'atmosfera bohémienne di "Primavera". La tematica dell'amore, indagata ai vari gradini della scala sociale in tempi e ambienti diversi, è affrontata con una dinamica diegetica che avanza verso la scissione veristica tra autore e rappresentazione del reale.
30,00

I vaccini fanno bene. Perché dobbiamo credere nella scienza per difenderci da virus e batteri

I vaccini fanno bene. Perché dobbiamo credere nella scienza per difenderci da virus e batteri

Libro

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2020

pagine: 250

"Questo libro, tratto dalla nuova edizione del documento "Vaccini" dell'Accademia nazionale dei Lincei, viene pubblicato in un momento critico e quanto mai appropriato per una riflessione e una condivisione delle conoscenze su questo argomento. Ci stiamo infatti confrontando con un'epidemia di COVID-19 che, dopo la Cina, ha colpito il nostro Paese e che è stata dichiarata "pandemia" dall'OMS/ WHO. Siamo disarmati di fronte a questa nuova minaccia: non sappiamo ancora come il virus interagisca con il sistema immunitario, abbiamo pochi strumenti farmacologici per combatterlo, e soprattutto non possiamo disporre di un vaccino efficace. Accade sempre così: ci ricordiamo dell'importanza di un vaccino quando ci manca, come in questo caso. Il libro spiega come funzionano i vaccini, quale è la loro efficacia in rapporto al rischio di tossicità, quali sono le sfide che abbiamo davanti. Sfide scientifiche, come quella che stiamo vivendo con la COVID-19, ma anche - non meno importanti - sfide di condivisione. Vaccini significa in primis condivisione: perché un cucciolo di Homo Sapiens su cinque che viene alla luce sul nostro pianeta non ha accesso a tutti i vaccini di cui ha bisogno. Il libro non si dimentica di questi "ultimi" e ci ricorda che i vaccini costituiscono un'assicurazione sulla vita e una vera e propria cintura di sicurezza per l'umanità intera. COVID-19 lo sta ricordando a tutti in modo, purtroppo, drammatico." (Dalla prefazione di Alberto Mantovani). Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i vaccini salvano nel mondo 5 vite ogni minuto, 7.200 ogni giorno. E consentiranno, nel decennio che stiamo vivendo, di aver evitato oltre 25 milioni di morti.
15,00

Storia e dogma. Le lacune filosofiche dell'esegesi moderna

Storia e dogma. Le lacune filosofiche dell'esegesi moderna

Maurice Blondel

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 148

Storia e dogma (1904) nasce come confutazione delle posizioni di Alfred Loisy (1857-1940). Se costui voleva subordinare la teologia alla storia, scienza suprema, Blondel voleva che il sapere fenomenico e spiecialistico delle scienze si sottomettesse al sapere globale offerto dalla metafisica e dalla teologia. La teologia, però, è una disciplina astratta. Ora, nell’anti-intellettualismo blondeliano al problema del rapporto fra storia e dogma si dà soluzione non sul piano intellettuale e individuale, ma solo sul piano vitale e collettivo. Perché l’esperienza di fede è qualcosa di vitale e olistico, una esperienza comunitaria. E la vita comunitaria è radicata in Cristo, che non è affatto da cercare (come voleva Loisy) in documenti morti o in un passato lontano. Cristo è presente, attivo nella vita della sua chiesa, ed è il suo Spirito che valuta e accoglie ogni frammento di verità che gli uomini nelle loro ricerche – storiche, filosofiche o teologiche – possano proporre. Questa è la conclusione di Blondel: la vita umana è fondata nel mistero e, dunque, anche la storia lo è. Ma questa posizione non conduce a una vanificazione del metodo?
11,00

Lettera sull'apologetica

Lettera sull'apologetica

Maurice Blondel

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 156

Il breve e programmatico testo del 1896, ormai un classico della storia della teologia, ripresentato in una nuova traduzione italiana.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.