Libri di G. Finzi
Come & dove crescere imparando. Percorsi e riflessioni sul lavoro a scuola e fuori per l'agio scolastico
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 160
Tutte le poesie
Salvatore Quasimodo
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 594
Il volume racchiude l'intera produzione lirica di Salvatore Quasimodo, dagli esordi (i primi versi, poi raccolti in "Acque e terre", risalgono agli anni dell'adolescenza) all'ultima raccolta "Dare e avere", pubblicata due anni prima della morte. Un itinerario che attraversa tutto il Novecento, dalle prime prove di sapore dannunziano a testi fortemente influenzati dall'Ermetismo, fino agli ultimi componimenti caratterizzati da una forte dimensione narrativa e musicale, senza mai perdere la propria voce più autentica e originale. Quella voce che ha trovato forse la sua migliore espressione nella breve misura del frammento e nella traduzione-ricreazione dei lirici greci, dando vita a testi di assoluta semplicità e bellezza.
Novelle italiane. L'Ottocento. Volume Vol. 2
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 528
Il volume raccoglie novelle italiane composte nel corso dell'Ottocento e considera in particolare il periodo compreso dal 1883 al 1899. Tra gli autori proposti: Vittorio Imbriani, Giovanni Verga, Matilde Serao, Luigi Capuana. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Garzanti, 1985 (I Grandi libri 328)