Libri di G. Bompiani
I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte
Marguerite Yourcenar
Libro: Libro rilegato
editore: Nottetempo
anno edizione: 2003
pagine: 16
Trentadue brevissime poesie e un disegno per dare a Dio i nomi della bellezza e della miseria umana: momenti e immagini della vita sulla terra, colti in flagrante dall'occhio pietoso ed esatto della scrittrice francese. Un inedito per celebrare il centenario della sua nascita.
Note sul cinematografo
Robert Bresson
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 125
La ripetizione e la sovrabbondanza di immagini hanno fatto progressivamente impoverire il linguaggio audiovisuale. Occorre allora, oggi più che mai, recuperarne le originarie possibilità espressive, riflettendo sui modi in cui l'immaginazione si pone di fronte alla realtà. In questo volume il regista di "Un condannato a morte è fuggito", di "Lancillotto e Ginevra" e de "L'argent" ha raccolto le note di lavoro, scritte in circa venticinque anni, che testimoniano come il suo mestiere sia sempre stato una ostinata e coerente ricerca.
Il monaco
Matthew Gregory Lewis, Antonin Artaud
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 324
Il monaco è Ambrosio, in odore di santità, ammirato da tutta Madrid per le sue parole trascinanti. Il tentatore è Matilde, la donna demoniaca travestita da novizio, la splendida maga perversa. Negli anni '30 Antonin Artaud fece del romanzo gotico di Lewis una sorta di "copia francese". Ed è nella versione di Artaud, con una prefazione di Nico Orengo, che Bompiani ripropone il testo.
Giù in fondo
Leonora Carrington
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1979
pagine: 76
Viaggio intorno alla madre
Ornela Vorpsi
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2015
pagine: 112
Katarina è una madre in pena per il figlio febbricitante. La sua preoccupazione è che l'indomani, quando arriverà il suo amante, non le sia possibile lasciare il bambino al nido. Forse una Tachipirina e una pastiglietta di Lexotan lo terranno a bada? Ci troviamo subito non tanto davanti a un dramma della coscienza, quanto alla coscienza della forza del desiderio, del tempo che passa, della natura esigente e crudele dell'amore, che mette a nudo la relazione insondabile tra madre e figlio. Il romanzo comincia la notte e finisce la sera successiva, quando Katarina va a riprendere il bambino al nido e torna a casa piena di propositi effimeri.
Eterna riabilitazione da un trauma di cui s'ignora la natura
Andrea Zanzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 100
"Le mie poesie nascono ancora sia dal paesaggio devastato sia dai pensieri sconquassati e incerti delle spinte alla poesia, che ho paragonato per la loro intensità a questi fiumi". Come muta la poesia quando il poeta invecchia? E come muta il mondo intorno a lui? Sono alcune delle domande che il poeta si pone, insieme ad altri temi a lui cari: il cambiamento del clima, la distruzione del paesaggio, il vissuto della poesia, la fragilità del corpo... Conversazione con Andrea Zanzotto di Laura Barile e Ginevra Bompiani (agosto e novembre 2006) con tre poesie inedite.
Il bambino perduto
Marghanita Laski
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2005
pagine: 220
Un ufficiale inglese si trova separato dalla moglie francese e dal loro bambino appena nato, durante la seconda guerra mondiale. A guerra finita, viene a sapere che la moglie è stata uccisa dai nazisti e che il suo bambino è perduto. Una traccia lo porta a un asilo di suore, che ha raccolto orfani di guerra. Ma il bambino che gli viene presentato non assomiglia in nulla a quello che si aspettava. E qui si apre per lui la questione più terribile: come riconoscere il bambino? E poi, lo vuole davvero riconoscere? Quanto di un essere umano, profondamente devastato, deve essere disfatto e rifatto perché sia in grado di chiamare ancora qualcosa suo? Un romanzo sulla guerra, il dopoguerra, le illusioni, la difficoltà di riconoscere, di riconoscersi.
Considera le sue abitudini
John Wyndham
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2005
pagine: 160
In un futuro imprecisato, la narratrice si sveglia per ritrovarsi in un mondo di donne. Ma questa non è la sorpresa maggiore. Nelle conversazioni con le donne che le girano intorno sollecite e incuriosite, il mondo che conosceva appare improvvisamente diverso, orribilmente travisato, pieno di pregiudizi nei confronti degli uomini, che invano la narratrice tenta di smentire. Man mano che si addentra nel nuovo mondo e lo conosce meglio, scopre anche chi fu a determinare lo sterminio della razza maschile, e come retrospettivamente impedirlo... Ma è proprio questo che farà? E siamo sicuri che è una buona idea?
L'Inferno di Dante e pages nouvelles
Edmond Jabès
Libro: Libro in brossura
editore: L'Obliquo
anno edizione: 2005
pagine: 41
Chéri
Colette
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 36
La prima versione del celebre amore fra una bellezza matura e un giovane capriccioso. Nella forma di un racconto perfetto, Chéri racconta in tre brevi capitoli l'essenziale della storia, dando vita a una storia eterna, a due romanzi, a un mito.
Cinema
Tanguy Viel
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2002
pagine: 104
La vita del protagonista è appesa a un film. Il protagonista parla di un solo film e da questo film dipendono i suoi amici e nemici, in base all'opinione che si sono fatti del film. Tutte le osservazioni, tutti i commenti vengono annotati su un quaderno, un giorno dopo l'altro. La sua esistenza è minata dal film.