fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Amicucci

Tecnologie per la formazione aziendale. Storia, metodologie e futuri possibili del Digital learning in azienda

Tecnologie per la formazione aziendale. Storia, metodologie e futuri possibili del Digital learning in azienda

Franco Amicucci, Paolo Ferri, Fabrizio Maimone, Francesca Scenini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: VIII-200

La formazione è cruciale per la competitività di aziende e organizzazioni, pubbliche e private, ed è un elemento centrale per il benessere e lo sviluppo delle persone che lavorano al loro interno. Le tecnologie dell’apprendimento sono, oggi, uno strumento essenziale per creare e diffondere conoscenze e competenze. Si tratta di un nuovo campo del sapere organizzativo che è indispensabile padroneggiare e imparare a gestire. Questo manuale parte da una ricostruzione storica dell’affermarsi del digital e del social learning e ne analizza le metodologie e gli strumenti, fino alle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e aumentata. L’obiettivo del volume è quello di promuovere una cultura della formazione attenta all’innovazione e alla crescita delle persone.
19,00

Oltre lo smart working. Modelli di lavoro agile e sostenibile

Oltre lo smart working. Modelli di lavoro agile e sostenibile

Franco Amicucci, Gabriele Gabrielli, Paolo Iacci, Luca Solari

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 130

Questo testo ci porta a riflettere sul concetto del lavoro oggi, guidandoci verso un'applicazione completa, consapevole ed efficace del lavoro agile, visto come strumento di miglioramento delle organizzazioni e della vita lavorativa degli smart worker. Il volume raccoglie prospettive e testimonianze di chi quotidianamente esprime in azioni concrete questo nuovo modo di concepire il lavorare.
18,00

Apprendere nell'infosfera. Esperienzialità e nuove frontiere della conoscenza

Apprendere nell'infosfera. Esperienzialità e nuove frontiere della conoscenza

Franco Amicucci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Nell’infosfera sono presenti opportunità di apprendimento come mai nella storia. Ma come fare i primi passi, se la nostra organizzazione è ancora ferma alle modalità tradizionali? Scritto con un approccio eclettico e di rottura, questo libro accompagna progettisti, insegnanti, formatori, consulenti, responsabili risorse umane con casi, esempi, testimonianze e suggestioni sui futuri possibili. La vita privata e lavorativa sono sempre più popolate da APP, realtà virtuale e aumentata, coach virtuali, sistemi di intelligenza artificiale e ambienti digitali che integrano e fanno evolvere la formazione tradizionale. In questo ecosistema, l’apprendimento è la nuova moneta che garantisce il futuro delle persone e nuovi spazi si aprono per farlo evolvere, arricchire, diventare più coinvolgente e, soprattutto, più efficace, in tutti i luoghi e i momenti della vita della persona e delle organizzazioni. La formazione non potrà più basarsi solo sul trasferimento di informazioni, ma dovrà modellare le abilità dei moderni cacciatori e raccoglitori della conoscenza, che esploreranno le terre di un futuro con cambiamenti improvvisi e innovazioni sempre più radicali. Si aprono allora grandi sfide ai sistemi educativi, pubblici e privati, scuole ed aziende, che dovranno ripensare profondamente le competenze possedute e le modalità di organizzare tutto il processo educativo, sfide contenute anche nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - #NextgenerationItalia. Un libro basato sulla fiducia che investire sulla formazione creerà un futuro migliore.
26,00

Boundaryless learning. Nuove strategie e strumenti di formazione

Boundaryless learning. Nuove strategie e strumenti di formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 304

Come sono cambiati i confini disciplinari e metodologici dell'apprendimento nelle organizzazioni? È ancora possibile pensare che la crescita delle persone sia legata a percorsi di tipo formale? Quali nuovi strumenti per la formazione in azienda? Queste le domande chiave a cui il volume cerca di dare una risposta attraverso una prospettiva multipla, multidisciplinare ed attuale sul tema dell'apprendimento nelle organizzazioni. La progressiva sfumatura dei confini che coinvolge la nostra società e che ha portato a coniare l'espressione "Boundaryless Era", ha avuto implicazioni anche sui sistemi di gestione delle risorse umane e della conoscenza e, in particolare, sui processi di apprendimento che coinvolgono individui, team e organizzazioni. Il lavoro propone un aggiornato quadro degli approcci e delle teorie sulle metodologie di apprendimento, integrato da contributi scritti da alcuni dei protagonisti dell'iniziativa per condividere strumenti e pratiche innovativi di formazione e sviluppo. Un'opera arricchita anche da numerosi casi aziendali per guardare al mondo della formazione e dell'apprendimento attraverso la lente di esperienze e storie organizzative. Un volume fondamentale per professional e manager dello human resources management e knowledge management, executive e people manager, esperti di formazione manageriale e allievi di percorsi formativi post lauream sui temi di organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.