fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Russo

Jack & Robin. Viaggio tra le stelle e le ombre

Francesco Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 62

Tutto ha inizio nella discarica di Zubalandia, dove Jack e Robin, due esploratori animali uniti da una profonda amicizia, affrontano insieme pericoli e ostacoli. Una scoperta inaspettata - una base militare e un razzo spaziale - li catapulta nello spazio, dando inizio a un viaggio sorprendente. Tra pianeti sconosciuti, labirinti, esseri oscuri e dimensioni parallele, i due amici lottano per la sopravvivenza, aiutati da nuovi alleati come il cane Rotola. Dovranno affrontare eserciti di anime malvagie e superare le proprie paure per cercare la verità dietro alle anime rubate. Una storia avvincente che fonde amicizia, coraggio e mistero, lasciando aperta la porta a nuove sfide e avventure. Un racconto che stimola la fantasia e tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.
8,00

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (2000)

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (2000)

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 656

48,00

Progetto AMI. Il ruolo dei trasporti nella prospettiva della zona di libero scambio euro-mediterranea

Progetto AMI. Il ruolo dei trasporti nella prospettiva della zona di libero scambio euro-mediterranea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 112

La Conferenza di Barcellona, nel 1995, ha attivato un nuovo partenariato fra l'UE ed i paesi terzi del Mediterraneo. Questo partenariato si fonda in parte sulla creazione di una Zona di Libero Scambio (ZLS), entro il 2010, che deve contribuire ad eliminare gli ostacoli agli scambi euro-mediterranei. In questo contesto si colloca l'iniziativa comunitaria INTERREG, che tende a favorire la coesione, lo sviluppo equilibrato e l'integrazione fra le regioni europee. Nell'ambito di INTERREG II (1994-1999) sono stati promossi molteplici progetti finalizzati a favorire la cooperazione e gli studi nella prospettiva della creazione della ZLS; tra gli altri si colloca il Progetto AMI [Ateliers Méditerranéens Interrégionaux] finalizzato ad instaurare un quadro di concertazione e di dibattito, coinvolgendo il maggior numero possibile di regioni mediterranee dell'Unione Europea allo scopo di individuare le azioni transnazionali necessarie a correggere gli effetti negativi potenziali della zona di libero scambio, e favorire relazioni culturali ed umane. Tale quadro si è articolato in alcune tematiche settoriali, tra cui quella dei Trasporti; questo testo riporta gli elementi principali del dibattito e le conclusioni con le azioni successive proposte per il settore Trasporti.
20,00

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario 2001
48,00

Homo patiens: prospettive sulla sofferenza umana

Homo patiens: prospettive sulla sofferenza umana

Roderrick Esclanda, Francesco Russo

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 256

Il dolore si presenta come un mistero, perché indica l'umanità della persona e la profondità della sua singolarità. È un argomento che mette alla prova la capacità di riflessione e coinvolge chi vi si avvicina, come si vede in questo volume, in cui sono raccolti i contributi di medici, filosofi e teologi, che guidano in modo interdisciplinare ad un'attenta riflessione sulla sofferenza.
17,50

La musica algoritmica e l'offerta musicale di J. S. Bach

La musica algoritmica e l'offerta musicale di J. S. Bach

Francesco Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2004

pagine: 128

15,00

Modelli e metodi per la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Applicazioni a casi reali

Modelli e metodi per la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Applicazioni a casi reali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

L'analisi dei sistemi di trasporto con metodi quantitativi e lo sviluppo delle potenze di calcolo hanno avuto, negli ultimi trent'anni, uno straordinario sviluppo che ha consentito, da un lato l'applicazione di strumenti raffinati a realtà complesse, dall'altro ha stimolato e indirizzato la ricerca verso settori ancora non del tutto esplorati. L'obiettivo di questo volume è di proporre strumenti analitici a supporto di un'analisi quantitativa che trova la sua giustificazione nella possibilità di suffragare con dati numerici ipotesi che, altrimenti, non sarebbero verificabili, se non con costi sociali ed economici ingenti. Sono proposti due tipi di approccio per la simulazione dell'interazione domanda-offerta: pseudo dinamico e dinamico.
34,50

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario 2002

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario 2002

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 704

Il volume presenta gli Atti del seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti svoltosi a Reggio Calabria nel dicembre 2002 nell'annuale seminario LAST sul tema metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. I metodi dell'ingegneria dei sistemi di trasporto consentono l'analisi e la progettazione delle caratteristiche funzionali e prestazionali degli elementi che compongono un sistema di trasporto e delle loro interrelazioni. Rilevanti contributi all'avanzamento della ricerca nelle varie tematiche sono stati presentati nelle differenti sessioni. Sessioni specifiche hanno trattato la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale.
53,00

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 432

Nel 1991 è stato costituito il Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto (LAST), presso l'Università degli Studi di Reggio Calabria, con l'obiettivo di svolgere attività di ricerca nel campo dei modelli di analisi, simulazione e progettazione dei sistemi di trasporto e nel campo della rilevazione e dell'analisi dei flussi di traffico. Questo volume vuole contribuire a definire lo stato attuale e le prospettive di ricerca nel settore, così come configuratisi nell'omonimo seminario (Reggio Calabria, dicembre 1998), anche con il contributo di studiosi esterni. Il testo, così come il seminario è organizzato in due macroaree, riferentisi rispettivamente alle tecnologie ed ai metodi dell'ingegneria dei trasporti.
47,00

La ricerca di percorsi in una rete. Algoritmi di minimo costo ed estensioni

La ricerca di percorsi in una rete. Algoritmi di minimo costo ed estensioni

Francesco Russo, Antonino Vitetta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 128

Nella pianificazione dei sistemi di trasporto riveste particolare importanza lo studio dell'interazione tra la domanda e l'offerta, ovvero l'assegnazione dei flussi alle reti di trasporto. L'interazione tra domanda ed offerta, nell'ambito dei modelli comportamentali di domanda, si esplica mediante i modelli di scelta del percorso. Questi modelli forniscono la probabilità di utilizzo di ciascun percorso tra quelli percepiti come disponibili per spostarsi su una relazione origine-destinazione prefissata, intendendo i punti di origine e destinazione definiti nell'ambito di uno spazio a due o più dimensioni. Per la formalizzazione dei modelli di scelta del percorso emergono due distinti problemi: la generazione delle alternative percepite e l'individuazione della scelta. In questo volume viene affrontato il problema degli algoritmi da utilizzare per la generazione dei percorsi potenziali, esaminando specificamente il problema della ricerca dei percorsi su una rete di trasporto; tale ricerca è direttamente applicabile in molte tipologie di reti di comunicazioni, a prescindere dal modello di riferimento per l'architettura, come ad esempio nelle reti di telecomunicazioni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.