Libri di Agostino Nuzzolo
Territorio, economia, logistica e trasporti. Volume 1
Pierluigi Coppola, Ennio Cascetta, Agostino Nuzzolo
Libro
editore: Texmat
anno edizione: 2013
Territorio, economia, logistica e trasporti
Pierluigi Coppola, Ennio Cascetta, Agostino Nuzzolo
Libro
editore: Texmat
anno edizione: 2013
Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 432
In questo volume sono presentati gli Atti del XII seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti svoltosi a Roma il 24 Settembre 2004. Il seminario ha affrontato il tema del trasporto ferroviario delle merci, di grande attualità e particolarmente dibattuto nei Paesi dell'Unione Europea. Nel "Libro Bianco" la Commissione Europea ha infatti individuato nelle reti ferroviarie lo strumento strategico per riequilibrare il sistema dei trasporti e per favorire una maggiore coesione tra i paesi dell'Unione. In questo quadro, il potenziamento delle reti ferroviarie nazionali, e in particolare delle direttrici Nord-Sud (tirreniche e adriatiche), costituisce l'elemento su cui puntare per il miglioramento dei collegamenti con i mercati centrali europei e per lo sviluppo economico delle regioni italiane, soprattutto quelle del Mezzogiorno. Vi è inoltre il tema della sfida, tutta interna all'Europa, per la "conquista" dei traffici container provenienti dal Far East e dai Paesi del Mediterraneo, che non hanno ancora trovato gli opportuni canali di smistamento verso i mercati finali. Lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci in Italia è, pertanto, centrale nell'ottica dell'integrazione europea e dello sviluppo competitivo.
Transit network modelling. The schedule-based dynamic approach
Agostino Nuzzolo, Francesco Russo, Umberto Crisalli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 192
Modelli e metodi per l'analisi dei sistemi di trasporto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 256
Nell'ambito dei finanziamenti della legge 64, con apposita convenzione stipulata nel 1991, è stato costituito il Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto (LAST), presso l'Università degli Studi di Reggio Calabria, con l'obiettivo principale di svolgere attività di ricerca nel campo della rilevazione e dell'analisi dei flussi di traffico veicolare e, nel campo dei modelli di analisi, simulazione e progettazione dei sistemi di trasporto. Il presente rapporto contiene i principali risultati di una serie di attività di ricerca condotte dal LAST nell'ambito della suddetta convenzione. La prima parte del rapporto è relativa all'attività di rilevamento e di analisi dei flussi di traffico con trattamento automatico delle immagini e della concentrazione di inquinanti da traffico veicolare. Le parti seguenti riguardano i modelli di simulazione e progettazione delle reti di trasporto.
Linee guida dei piani di logistica urbana sostenibile
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
La base conoscitiva sui fenomeni della mobilità delle merci e della logistica nelle aree urbane e gli strumenti metodologici utilizzabili per la redazione dei relativi piani da parte di coloro che governano il territorio costituiscono l'oggetto del volume. I contenuti sono il risultato delle attività di ricerca condotte nell'ambito del PRIN - progetto di ricerca di interesse nazionale - denominato "Linee Guida per la Predisposizione dei Piani di Logistica Urbana". L'obiettivo principale è fornire il supporto conoscitivo e metodologico utile alla identificazione e alla valutazione degli interventi in grado di modificare le scelte delle imprese e conseguire benefici in termini di sostenibilità non solo economica ma anche ambientale e sociale.