fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Patton

Il cantico di frate Sole nelle lingue del mondo

Il cantico di frate Sole nelle lingue del mondo

Francesco d'Assisi (san)

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2025

pagine: 92

Il 2025 coincide con l’ottavo centenario della composizione del Cantico di frate Sole (o delle Creature) di san Francesco d’Assisi. È un anniversario che ha un valore speciale per il mondo francescano, ma anche per tutta la Chiesa e la società civile, vista la sensibilità ai temi del Creato maturata e diffusasi negli ultimi anni. Questa nuova pubblicazione dedicata al Cantico ha lo scopo di farlo conoscere e di presentarlo in varie lingue, a partire dall’originale nel dialetto umbro del 1200, così come ci è stato restituito dall’edizione critica pubblicata da fra Carlo Paolazzi ofm nel 2009. Dello stesso fra Carlo è l’interessante saggio di apertura, una introduzione sintetica e completa che aiuterà i lettori ad avvicinarsi al testo cogliendone la ricchezza ed evitando i fraintendimenti più grossolani: in questi, infatti, è solito cadere chi normalmente non capisce a fondo il particolare significato che avevano alcune parole nella fase di passaggio dal tardo latino al nascente italiano. A 800 anni di distanza, un libro per apprezzare a pieno la ricchezza e la modernità di Francesco d’Assisi, primo poeta in italiano volgare. Prefazione di Francesco Patton.
7,90

Abbecedario biblico. Nutrirsi delle Scritture dall'A alla Z

Abbecedario biblico. Nutrirsi delle Scritture dall'A alla Z

Francesco Patton

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 96

«Il lettore non si lasci ingannare dalla mole ridotta del libro che ha tra le mani: siamo infatti davanti a un testo di dimensioni inversamente proporzionali al suo valore. Basterà anche solo sfogliare brevemente queste pagine per accorgersene. La scelta compiuta dall’autore, padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, è quella di illustrare alcuni “simboli biblici”, dedicando a ciascuno di essi una lettera dell’alfabeto italiano, dall’A alla Z, come è appunto detto nel sottotitolo. All’interpretazione di tali simboli il lettore viene introdotto con una ricchezza di suggestioni e una capacità di sintesi sorprendenti, e insieme con una semplicità accattivante. Ne deriva una sorta di “piccola enciclopedia”, che con la sua originalità e sapienza evangelica coinvolge chi legge fin dalle prime righe».(dalla Prefazione di Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme) Ci sono parole bibliche che hanno un grande valore simbolico e gettano una luce particolare sulla nostra esperienza umana. Da A come acqua a Z come zaffiro, si susseguono in questo libro – come in un abbecedario – parole e riflessioni ricche di sapienza per sostenere il cammino di chi si mette in ascolto delle Scritture.
12,00

Sulle orme di Gesù. Guida ai santuari di Terra Santa

Sulle orme di Gesù. Guida ai santuari di Terra Santa

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 200

Questo libro non è una guida di Terra Santa nel senso classico del termine. Non indica itinerari archeologici, città e bellezze naturalistiche. Non troverete indicazioni turistiche o viabilistiche. Si tratta di un piccolo vademecum dei santuari cristiani di Terra Santa toccati di preferenza dai pellegrinaggi e custoditi (in gran parte) dai Frati minori della Custodia di Terra Santa. Anzi: il libro vuole essere principalmente uno strumento per accompagnare il pellegrino, specialmente colui che intraprende il viaggio per la prima volta, nel cogliere pienamente il messaggio del luogo che si trova a visitare. Ecco perché, oltre alle notizie relative al santuario, vi si trovano piantine a colori in grado di raccontare le vicende storiche dei siti e le varie stratificazioni, oltre al brano di Vangelo che vi è ambientato e una traccia per la preghiera. Perché il viaggio in Terra Santa è soprattutto un itinerario di conversione e di immersione nel Mistero che ha cambiato la storia dell'uomo.
12,00

Giudea e Neghev. Introduzione storico-archeologica

Giudea e Neghev. Introduzione storico-archeologica

Pietro Kaswalder

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 384

"Fra i materiali lasciati in eredità dal prof. Pietro Kaswalder, ofm, ho rinvenuto un file dedicato alle escursioni biblico-archeologiche in Giudea e Neghev. Il materiale è suddiviso in nove escursioni che coprono per intero la regione centro-meridionale di Israele ed è disposto secondo l'ordine sperimentato per decenni allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e seguito dallo stesso P. Kaswalder. È quindi una memoria storica che ho ritenuto opportuno conservare e completare. Non si tratta di una guida per pellegrini e neppure di un sussidio per chi visita la Terra Santa per la prima volta. Il nucleo della composizione consiste in riferimenti biblici, archeologici, storici e topografici. Si tratta perciò di un approfondimento destinato a cultori dell'ambiente biblico, la disciplina che P. Kaswalder insegnava. L'autore era anche docente di esegesi dell'Antico Testamento, ragion per cui affiorano spesso problematiche bibliche inerenti, in particolare, ai libri storici. I biblisti e le guide ai siti biblico-archeologici sapranno trarre il giusto giovamento dalla lettura di queste pagine." (Dalla prefazione di Massimo Pazzini)
28,00

Il Dio del Sinai. Dall'ebraico a Gesù Cristo nel tesoro delle 10 parole

Il Dio del Sinai. Dall'ebraico a Gesù Cristo nel tesoro delle 10 parole

Andrea Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 148

Il Sinai è il luogo dell'incontro del popolo con Dio, un Dio che sceglie la lingua del popolo ebraico per parlare e confidargli il Suo progetto d'amore nelle dieci parole, che si manifesterà essere Gesù Cristo stesso. Il percorso che il popolo d'Israele fa, nell'accogliere il volere di Dio, è il percorso che ogni uomo compie per capire quanto Dio sia amore, un amore particolare proprio per colui che lo ascolta. L'incontro con gli eventi del Sinai commentati con lo stile del racconto midrashico, la particolarità spirituale della lingua ebraica danno allo studio delle dieci parole il dono di riconoscere in Gesù di Nazareth, vero Dio e vero uomo, colui che ha voluto incontraci per primo facendosi legge, verità e grazia per noi: il Dio del Sinai!
12,00

Come un respiro. Cammino spirituale di Luisa Jaques, suor Maria della Trinità, clarissa di Gerusalemme

Come un respiro. Cammino spirituale di Luisa Jaques, suor Maria della Trinità, clarissa di Gerusalemme

Sélim Sayegh

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 335

«Confesso che prima di venire a Gerusalemme non sapevo niente di Suor Maria della Trinità, non sapevo nemmeno che fosse esistita. Un giorno stavo curiosando tra i libri presenti nell’ufficio del Custode e l’occhio mi è caduto su un libricino dalla copertina bianca e rossa, la nona edizione del Colloquio interiore di Suor Maria della Trinità. Da allora questo libricino mi accompagna quasi quotidianamente. La biografia meditata che Mons. Selim Sayegh, Vicario patriarcale emerito per la Giordania, dedica a Suor Maria della Trinità, attinge a piene mani al Colloquio interiore, e aiuta a fare una meditazione lunga e profonda, potremmo dire “per temi”, non solo su ciò che è stata l’esistenza di questa mistica e il suo messaggio, ma – attraverso di lei – anche su quello che la nostra vita è chiamata ad essere nell’aprirsi alla relazione con il Signore che abita in noi e che dall’intimo del cuore ci chiama ad aprirci a Lui» (dalla Prefazione di fra Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa).
16,00

Il Signore del Sinai. Gesù di Nazareth nelle 10 Parole

Il Signore del Sinai. Gesù di Nazareth nelle 10 Parole

Andrea Valori

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 224

L’incontro con gli eventi del Sinai, commentati con lo stile del racconto midrashico, dà allo studio delle “Dieci Parole” il dono di riconoscere in Gesù di Nazareth colui che ha voluto incontrarci per primo facendosi legge, verità e grazia per noi: il Dio del Sinai. Prefazione di Francesco Patton.
15,00

Francesco e il sultano nell'arte

Francesco e il sultano nell'arte

Rosa Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 172

Gli artisti hanno rappresentato lo storico incontro tra san Francesco e il sultano al-Malik al-Kamil fin dalla metà del 1200. Con questo volume si vuole proporre un percorso nell’arte in occasione dell’ottavo centenario di quell’episodio (avvenuto nel 1219). Con lo sguardo attento su tavole, affreschi, miniature, tele e infine anche icone che, in tempi diversi, hanno presentato questa vicenda, cercheremo di capire quale significato ha dato ogni epoca a un episodio che oggi consideriamo “senza precedenti”. Il tentativo sarà dare una risposta alla domanda: perché questo incontro fra due culture e religioni è stato rappresentato così? Nel tempo, infatti, insieme al naturale cambiamento di stile c’è stato un notevole cambiamento nei dettagli della narrazione. Per ogni opera individuata, parte di una vasta ricerca che tocca ogni secolo dal XIII al XXI, si è cercata la ragione che ha generato il diverso modo di accostarsi al tema, il vario modo di recepirlo e di riproporlo.
16,00

(San) Francesco e i musulmani. Incontro e dialogo

(San) Francesco e i musulmani. Incontro e dialogo

Antonio Cuciniello

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2019

pagine: 220

In occasione dell’ottocentenario (1219-2019) dell’incontro tra Francesco d’Assisi e il Sultano al-Malik al-Kāmil, il presente volume si pone l’obiettivo di ripercorrere sia tale visita sia i rapporti di Papa Francesco con i musulmani dall’inizio del suo pontificato. Trasversalmente a queste due tematiche vengono affrontati i concetti di incontro e dialogo, nella loro potenzialità ed effettiva fattibilità. In un momento storico, come quello che stiamo vivendo, la promozione della mutua comprensione e il rispetto fra le diverse religioni, evidenti nella valenza simbolica del gesto del Santo di Assisi e nell’impegno di Papa Francesco, non rappresentano sforzi inutili. Al contrario, oggi più che mai sono indispensabili per prevenire, soprattutto tra le giovani generazioni, derive radicali. Con Prefazione di Fr. Francesco Patton OFM – Custode di Terra Santa.
16,00

Lare Colletta del Venerdì Santo. Sussidio 2020. Contiene la Via Crucis con meditazioni di fra Tarciso Colombotti

Lare Colletta del Venerdì Santo. Sussidio 2020. Contiene la Via Crucis con meditazioni di fra Tarciso Colombotti

Tarcisio Colombotti

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 48

La Colletta del Venerdì Santo, che si celebra ogni anno, è lo strumento che la Chiesa si è data per stare al fianco delle comunità ecclesiali del Medio Oriente, attraverso la Custodia di Terra Santa. I Frati minori della Custodia di Terra Santa, da 800 anni presenti in questi Luoghi, sono impegnati quotidianamente nel sostegno delle opere delle Chiese di Terra Santa. E la Colletta (che fornisce anche aiuti alle opere sociali e per l’attività scolastica di ogni ordine e grado) è indispensabile per continuare a offrire speranza e per continuare a credere in un futuro di pace e prosperità. Il sussidio, oltre a offrire un quadro della situazione delle Chiese di Terra Santa e della presenza cristiana in Medio Oriente, presenta anche una Via Crucis con alcune meditazioni di fra Tarcisio Colombotti ofm.
2,00

Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa

Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa

Francesco Patton

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2025

pagine: 160

In un toccante libro-intervista uno spaccato della multiforme e spesso tragica realtà mediorientale. In questo intenso dialogo con il giornalista Roberto Cetera – inviato in Medio Oriente per l'Osservatore Romano – Padre Francesco Patton ripercorre gli anni del suo lungo mandato in Terra Santa come custode dei luoghi cristiani. Per i lettori che vogliono davvero conoscere quel che sta capitando alle popolazioni martoriate di Israele e Palestina, fra controversie sociali, conflitti e rivalità interreligiose, ma anche tanta passione e tanta speranza.
13,90

La Colletta del Venerdì Santo. Sussidio 2021

La Colletta del Venerdì Santo. Sussidio 2021

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 16

La Colletta del Venerdì Santo, che si celebra ogni anno, è lo strumento che la Chiesa si è data per stare al fianco delle comunità ecclesiali del Medio Oriente, attraverso la Custodia di Terra Santa. I Frati minori della Custodia di Terra Santa, da 800 anni presenti in questi Luoghi, sono impegnati quotidianamente nel sostegno delle opere delle Chiese di Terra Santa. E la Colletta (che fornisce anche aiuti alle opere sociali e per l’attività scolastica di ogni ordine e grado) è indispensabile per continuare a offrire speranza e per continuare a credere in un futuro di pace e prosperità. Il sussidio, oltre a offrire un quadro della situazione delle Chiese di Terra Santa e della presenza cristiana in Medio Oriente, presenta anche una Via Crucis con alcune meditazioni di fra Tarcisio Colombotti ofm.
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.