Libri di Francesco Melis
Il mostro di Arbus. Analisi, certezze e dubbi su un caso di cronaca nera
Francesco Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un'opera unica che offre un punto di vista originale e nuovo. Si evidenzia la fragilità della sentenza di condanna per l'omicidio dei tedeschi e la si mette in dubbio, come fece il PM Pili che ritenne innocente il Curreli per quel duplice delitto. A distanza di 40 anni quell'omicidio efferato che sconvolse la Sardegna e l'Italia tutta perché ricordò tanto quelli del Mostro di Firenze potrebbe non avere ancora un colpevole. Lo studio del caso è molto dettagliato e gli atti giudiziari forniscono un punto di vista realistico e oggettivo, verosimile e originale. Analisi criminologica di uno dei serial killer italiani meno noti e più atipici, unico sardo, autore di 5 omicidi nell'arco di 8 anni. I primi due delitti, che gli valsero il soprannome di Mostro di Arbus, furono commessi nel 1982 ai danni di una coppia di fidanzati tedeschi, uccisi nel loro camper in un crimine apparentemente a sfondo sessuale. Gli altri tre omicidi, avvenuti tra il 1986 e il 1990, furono di natura completamente diversa: compiuti in concorso e probabilmente legati ad attività illecite di una banda (dei Desulesi): rapine, attentati, traffici illeciti, ecc. Per Curreli (collaboratore di giustizia e condannato all'ergastolo) l'allora Pubblico Ministero Pili della Procura di Cagliari chiese - per l'omicidio dei 2 tedeschi che sconvolse allora l'opinione pubblica - l'assoluzione, perché lo ritenne estraneo nonostante la confessione (incongruente?) più volte ritrattata e secondo lo stesso PM opportunistica.
Zucchero. Take Away Love
Francesco Melis
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 71
"Zucchero" è un lavoro poetico che tratta l'amore e l'esistenza in generale in modo carnale, disincantato, cinico e ironico. Settantacinque testi che non lasciano indifferenti e scavano nei vissuti, nelle esperienze, nelle cicatrici, vanno dritto allo stomaco. L'autore racconta in metrica l'essere umano con le sue miserie, pulsioni, paure, fallimenti e aspirazioni. Con un occhio sempre rivolto a Charles Bukowski.
Narrazioni fantastiche. Da Gianni Rodari alla scrittura creativa
Francesco Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2019
pagine: 74
"Narrazioni fantastiche" presenta l'antica arte del narrare come uno degli strumenti più importanti per la formazione dell'individuo, in quanto educare significa entrare in relazione ed è proprio per tramite della narrazione che può esplicitarsi la relazione stessa. La narrazione ha dunque la triplice funzione di stimolare la creatività e la fantasia, costruire spazi di accoglienza all'ascolto e alle emozioni e, infine, far veicolare messaggi positivi come quello di vivere con dignità, gioia e coraggio. Caronte della lettura è Gianni Rodari, massimo narratore e formatore italiano, vissuto a cavallo della seconda guerra mondiale e fonte d'ispirazione per molti insegnanti e formatori di oggi; come nel caso di Francesco Melis, che grazie ai suoi insegnamenti da anni si occupa di organizzare laboratori di scrittura creativa.
A dieta senza dieta
Francesco Melis
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 400
Basta diete. O meglio: basta diete imposte dall’alto e fatte di sacrifici e sofferenze! Per perdere peso, oltre al calcolo delle calorie e di qualche trucco, non servono concentrati, rimedi miracolosi e privazioni. Per togliere i chili di troppo ci vuole la testa, come in tutte le cose della vita. Da questo concetto fondamentale prende le mosse il libro del nutrizionista Francesco Melis che non vuole essere un “dimagrologo” o l’ennesimo autore di un libro sulle diete, ma vuole far capire che la differenza tra il perdere peso e il non perderlo è nella domanda che ci si pone all’inizio del cammino che si è deciso di intraprendere. A dieta senza dieta non è un libro che parla di rinunce, ma di un modo diverso di porsi di fronte allo specchio, al proprio corpo, alla bilancia e ai fuori programma che è bene concedersi. Perché ogni sgarro può essere sempre compensato. Basta volerlo davvero.
Crepare d'amore e di altre catastrofi
Francesco Melis
Libro
editore: Cenacolo di Ares
anno edizione: 2017
pagine: 110
Enrico Mattei e l’Italia dell’ENI
Francesco Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2017
pagine: 90
Dopo oltre 50 anni dalla sua scomparsa appare forse scontato parlare di Mattei, per lui sono stati scritti fiumi di parole e accatastate montagne di libri ma, Mattei è un pezzo di storia italiana e merita di essere raccontato sempre, il tema è sempre attuale e non conosce pause. Enrico Mattei è stato un uomo onesto, orgoglioso di essere italiano, un uomo cosciente della grande arretratezza economica dell’Italia post bellica e del suo scarso peso sullo scenario internazionale.