Libri di Francesco Mazzucco
La fata dislessica
Francesco Mazzucco
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 136
L'inizio della scuola primaria si rivela un incubo per Marina: fin dai primi giorni di scuola, l'apprendimento della lettura e della scrittura costituisce per la bambina un ostacolo quasi insormontabile. La diagnosi giunge presto: le sue difficoltà sono dovute a un disturbo specifico, la dislessia. Per Marina inizia così un lungo percorso di studio, nel quale troverà supporto da parte di Clara, una giovane e misteriosa donna. Quando Marina diventa adolescente, un avvenimento inaspettato segnerà il confine fra la sua vecchia vita e una nuova, fornendo la spiegazione a tante domande e aprendo scenari inimmaginabili fino a poco prima.
Le nebbie del confine
Francesco Mazzucco
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2020
pagine: 168
Ogni primavera, anno dopo anno, a dieci giovani estratti a sorte viene assegnato il compito di trovare una via d'uscita dal muro di nebbia che circonda la valle. Perché nessuno di coloro che sono partiti è mai tornato? Da chi è stato creato il muro? Perché i tomi della biblioteca descrivono paesaggi che nessuno degli abitanti della valle ha mai visto? Cosa c’è al di là del muro?
Il dono del sangue
Francesco Mazzucco
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il sogno arrivò dopo un po’. Era mattina presto, il suolo era coperto da uno strato di neve fresca e loro due erano in piedi sul pendio di una montagna, davanti all’entrata di una caverna. Vicino a loro c’era anche un bambino, e lei lo teneva per mano. Dall’interno della caverna uscì lentamente un vecchio con una lunga barba bianca, che camminava appoggiandosi a un bastone. Arrivò davanti a loro e li guardò con attenzione. «Interessante» brontolò a bassa voce fra sé. «Chi l’avrebbe mai immaginato?»
Magia sul cammino di Santiago
Francesco Mazzucco
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2020
pagine: 166
Cosa rappresenta realmente per Sofia il Cammino di Santiago? Cos’è che la spinge a partire da sola, rinunciando agli agi e alle comodità dell’estate in città per affrontare con lo zaino in spalla un cammino di più di ottocento chilometri? Qual è la forza che la attira e la spinge ad ignorare le perplessità e i timori della madre e delle amiche? Sofia vivrà un’esperienza molto più forte e coinvolgente di ciò che si sarebbe aspettata. Ne uscirà maturata e rafforzata nel corpo e nello spirito, consapevole dell’importanza della missione che le sarà affidata.