fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Longobardi

Le tre facce della violenza

Le tre facce della violenza

Francesco Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

Viviamo in un periodo storico in cui, l'indifferenza e l'individualismo, sono degli antivalori che, purtroppo, si stanno affermando nella nostra società in modo silente. Sarà la tecnologia, sarà la crisi economica che stiamo attraversando che favoriscono questo rinchiudersi in se stessi. Ed ecco che è nata Medea ODV, così da contrastare questo isolamento sociale. Donne e ragazzi sono le vittime di questa anomia sociale e di cui non si rendono conto per via di un falso sentimento di vergogna.
11,99

Egnazia e il mare. Guida alla sessione. Museo Archeologico Nazionale «Giuseppe Andreassi»

Egnazia e il mare. Guida alla sessione. Museo Archeologico Nazionale «Giuseppe Andreassi»

Angela Ciancio, Fabio Galeandro, Francesco Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 40

Al piano interrato del Museo Nazionale Archeologico di Egnazia (Fasano – BR) è stata recentemente inaugurata una nuova sezione espositiva dedicata al rapporto tra l’antica Egnazia e il mare. Il tema merita un racconto a parte e un particolare percorso conoscitivo, che permette di comprendere e narrare ancor più compiutamente la storia di questa importante città della Puglia antica. Con un approccio immersivo e interattivo al tema, l’esposizione propone la visione dei fondali del mare di fronte a Egnazia, dove si conservano strutture sommerse riferibili al porto romano, e la presentazione di reperti provenienti dal mare: oggetti che raccontano la vita e le diverse attività dell'uomo connesse allo sfruttamento delle risorse marine, alla navigazione e al commercio per mare, e che richiamano i molti mestieri che sin dall’antichità erano strettamente collegati al mare. Il percorso, inoltre, consente un approfondimento specifico dedicato all’archeologia subacquea, quell’importante settore della ricerca archeologica che è formidabile strumento di conoscenza, in grado di svelare, attraverso i naufragi e i carichi perduti, la storia di uomini e genti, e di ricostruire i paesaggi marini.
7,50

Santa Scolastica. Museo Archeologico Bari. Guida alla visita

Santa Scolastica. Museo Archeologico Bari. Guida alla visita

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 212

Il volume rappresenta una guida articolata alla conoscenza di un museo straordinario, sia per il patrimonio inestimabile che custodisce e che racconta la storia della nostra civiltà fin dai suoi albori, sia per l’edificio che lo ospita, testimone a sua volta di molteplici stratificazioni archeologiche, storiche e architettoniche. Il Museo archeologico della Città Metropolitana di Bari è sicuramente uno dei luoghi più belli e suggestivi della città e, grazie ai nuovi percorsi espositivi, frutto di un lavoro di ricerca, cura e studio accuratissimi, rappresenta a ragione uno dei principali tasselli dell’offerta culturale, per restituire alla cultura la sua funzione irrinunciabile di lievito culturale e civile.
15,00

IRMS and NMR spectroscopy in food field. Potential applications and perspectives
13,00

La ricerca archeologica nell'area di San Pietro e nel cantiere di restauro del monastero di Santa Scolastica
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.