Libri di Francesco Lisa
Io vedo
Francesco Lisa
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2025
pagine: 218
Pietraliscia è un paese in bilico tra sacro e profano, dove i bambini giocano tra le viuzze e le donne osservano tutto da dietro le tende. Ma un confine invisibile separa il villaggio da un uomo e da una verità che tutti fingono di non conoscere: Mariano Scarcella, detto ‘u Briganti. È lì, sul limite del carruggio Malabotta, che due ragazzini infrangono il divieto più grande e spalancano le porte su un passato torbido e su un presente pericolosamente instabile. Tra scontri generazionali, corruzione politica e segreti inconfessabili, Io vedo è un romanzo corale, vibrante e profondo, in cui la voce dell’infanzia si mescola a quella della disillusione adulta. Un racconto dal sapore verista che svela, tra humor e tragedia, quanto coraggio serva per crescere in un mondo dove il confine tra il bene e il male è più sottile della polvere di campagna.
La baronessa di piano campo
Francesco Lisa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Convalle
anno edizione: 2020
pagine: 302
Camurrìa
Francesco Lisa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Convalle
anno edizione: 2018
pagine: 262
Parlami di lei
Francesco Lisa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Convalle
anno edizione: 2017
pagine: 216
L'anello del Binidìciti
Francesco Lisa
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 124
Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu "Testapetra" è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella memoria familiare il suo ricordo: i racconti di gioventù sotto il fascismo, la guerra e la nascita dei figli, le pratiche di cura della campagna, la devozione al patrono del paese San Faustino e i consigli per la gestione della famiglia. Alla morte del nonno, sarà la consegna del suo anello, simbolo della benedizione del "pater familias", a suggellare questa relazione che durerà nei sogni ben oltre l'esistenza terrena. Tra le pagine di questo libro vengono evidenziati diversi aspetti della cultura siciliana con la descrizione di antiche tradizioni tramandate da generazione in generazione, usanze che trovano sempre meno spazio nella società moderna distratta da nuovi modi di fare.

