fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Feola

Paranze. Fatti, dati e miti. La barca e la sua gente negli Abruzzi tra Ottocento e Novecento

Paranze. Fatti, dati e miti. La barca e la sua gente negli Abruzzi tra Ottocento e Novecento

Francesco Feola

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2024

pagine: 308

"Paranze. Fatti, dati e miti" di Francesco Feola, rappresenta un contributo innovativo alla cultura abruzzese, spesso relegata alla montagna e ai pastori, a discapito della sua ricca tradizione marittima. Feola, con la sua profonda esperienza del mare, rivela attraverso la paranza – l’antica barca da pesca abruzzese – un patrimonio culturale complesso e quasi dimenticato. Recuperando miti, leggende e testimonianze dirette dei pescatori anziani, l’autore restituisce vita a una storia scomparsa, intrecciando biografie e consuetudini in disuso. Descrivendo con precisione la struttura della barca, le dinamiche sociali e la religiosità della comunità marittima, Feola combina dettagli storici con narrazioni vivide e racconti dalla viva voce dei protagonisti. L’opera, infatti, non si limita a essere un documento accademico, ma si presenta come un affascinante ritratto della vita dei pescatori, che sfiora l’epicità e il realismo magico.
24,00

La casa di Làgosta. Viaggio di terra e di mare

La casa di Làgosta. Viaggio di terra e di mare

Francesco Feola

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 456

Sullo sfondo azzurro luminoso delle isole croate, si svolge la vicenda di Francesco, un dalmata italiano costretto dal regime di Tito ad abbandonare la donna e i luoghi della sua giovinezza. Dopo molti anni, sente il bisogno di tornare alla sua isola, Làgosta, sulle tracce della vita misteriosa del padre, ormai morto. Contemporaneamente, con un salto temporale di molti secoli, una vicenda parallela porta il monaco Michele, dell’abbazia di san Giovanni in Venere in Abruzzo, verso Ragusa di Dalmazia. Due vicende, due epoche, due viaggi si snodano e si riannodano lungo rotte marine di un Adriatico che, dalla notte dei tempi, separa e congiunge le due sponde.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.